La Spesa che Sfida

Attivati gli sportelli della Casa del Consumatore specializzati negli acquisti online
Da domani, 01 febbraio 2020 saranno operativi gli Sportelli specializzati della Casa del Consumatore, attivati nell’ambito del progetto “La spesa che sfida” finanziato con il contributo del Ministero dello Sviluppo Economico e...
La Spesa che Sfida

Partecipa al concorso lanciato da Altroconsumo! Potrai essere protagonista della web serie
Nell’ambito delle attività realizzate per il progetto “La spesa che fida”, il nuovo progetto realizzato in collaborazione tra Casa del Consumatore, Altroconsumo e Asso-consum e finanziato dal Ministero dello Sviluppo...
La Spesa che Sfida

Ecco partito il nuovo progetto di Casa del Consumatore realizzato in collaborazione con Altroconsumo e Asso-consum
"La spesa che sfida” è il nuovo progetto realizzato in collaborazione tra Casa del Consumatore, Altroconsumo e Asso-consum e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico (DM 7 febbraio 2018), con il quale si intende...
Obbligo di indicazione dello stabilimento in etichetta

Approvato il decreto
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo che reintroduce l'obbligo di indicare lo stabilimento di produzione o confezionamento in...
Uova al fipronil
Procedure di richiamo per alcuni lotti
Il Ministero della Salute pubblica in una nota che il 30 agosto 2017 i Servizi Veterinari dell'Area Vasta 2 - Asur Marche hanno imposto l'attivazione delle procedure di richiamo di uova di varie...
Grano/pasta e riso: da febbraio obbligo di origine in etichetta.
Pubblicati decreti in Gazzetta Ufficiale
Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i due decreti interministeriali per introdurre l'obbligo di indicazione dell'origine del riso e del grano per la pasta in etichetta, firmati dai Ministri Maurizio Martina e Carlo Calenda. I decreti...
Uova contaminate da Fipronil
Aggiornamenti dal Ministero della Salute
Il Ministero della salute, a seguito della comunicazione diramata dalla Commissione europea circa il coinvolgimento dell'Italia nella distribuzione delle uova o da derivati (ovoprodotti) contaminate da Fipronil, comunica che dai riscontri...
Latte e formaggi: origine obbligatoria in etichetta.

L'obbligo si applica al latte vaccino, ovicaprino, bufalino e di altra origine animale.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che dal 19 aprile 2017 è obbligatoria in etichetta l'indicazione dell'origine della materia prima dei prodotti lattiero caseari in Italia come ad esempio il latte UHT, il...
Pubblicita' ingannevole

L’Antitrust sanziona Rigoni Asiago per i suoi succhi di frutta
Non è la prima volta che l’Autorità sanziona importanti aziende leader nella produzione di succhi di frutta e marmellate per informazioni e pubblicità ingannevoli, basti pensare alla multa inflitta a Hero e Zuegg...
Alimentazione

Entrata in vigore la legge salva-olio
Pubblicata ieri, 31 gennaio, sulla Gazzetta Ufficiale, la legge salva-olio “Norme sulla qualità e la trasparenza della filiera degli oli di oliva vergini” Made in Italy. La normativa ha l’importante obiettivo di...
Attenzione ai dolcificanti . . .

. . .L'aspartame
E' di pochi giorni fa l'ultima indagine che condannerebbe l'uso / abuso di alcuni dolcificanti, nello specifico l'aspartame.Scoperto per caso nel 1965, da allora è stato oggetto di numero controversie.L'aspartame è un edulcorante,...
Come scegli il pesce giusto?

Campagna di informazione della Commissione Europea sulla riforma della politica della pesca
Quando acquistiamo del pesce, che sia surgelato al supermercato, fresco dal pescivendolo, oppure al ristorante, non sempre siamo a conoscenza se ciò che abbiamo scelto è stato pescato nel pieno rispetto della normativa, che tutela...
Scegli la via giusta

Il commercio equo solidale
Con Commercio equo solidale o semplicemente commercio equo (fair trade) si intende quella forma di attività commerciale, nella quale l'obiettivo primario non è soltanto la massimizzazione del profitto, ma anche la lotta allo...
Sicurezza alimentare

Arriva la nuova legge sull’etichettatura dei prodotti alimentari
Più tutela per i consumatori italiani. La Commissione Agricoltura della Camera ha emanato il decreto sull’etichettatura, grazie al quale diventerà obbligatoria l’indicazione dell’origine sui prodotti alimentari. Ad...
Gelato a km 0
A Milano sabato 5 giugno 2010
Sabato mattina, 5 giugno 2010, alle 10 a Milano, in via Gattamelata 5 (ex Fiera) al livello 1 presso il padiglione “Sale Gialle” si terrà il Forum “Il giro d’Italia a km zero” organizzato nell’ambito del...
Pesca

La nuova normativa europea dice stop a telline e cannolicchi
Dal 1° giugno sono entrate in vigore le nuove norme europee che regolamentano l’attività della pesca nel mar Mediterraneo.
Nello specifico la normativa, che ha l’obiettivo di preservare l’ecosistema marino, prevede il...
Alimentazione

Il marchio DOP cambia veste
Nuovi colori per il marchio che contraddistingue i prodotti Dop, è quanto stabilisce il Regolamento europeo.
Dal 1 maggio, infatti, tutti i prodotti a marchio Dop (Denominazione di origine protetta) dovranno avere il nuovo simbolo di color...
Salute

L’Unione Europea dice sì all’innalzamento del livello di aflatossine nella frutta secca
Desta molta preoccupazione la decisione presa dall’Unione Europea di consentire l’aumento del livello di aflatossine nella frutta a guscio. Se tale decisione venisse confermata anche dal parere del Parlamento europeo, il tetto massimo di...
Pizza STG

Finalmente protetta la pizza napoletana
Da cinque anni il nostro paese ci provava e finalmente l'UE ha riconosiuto alla pizza napoletana la qualifica di STG.
Ma cosa vuol dire? Innanzitutto STG significa Specialità Tradizionale Garantita. STG è un marchio di origine...
Meno sale nel pane

Nuovo accordo tra Ministero e panificatori
In base al programma “Guadagnare salute: Rendere facili le scelte salutari”, il Ministero della Salute ha firmato un accordo con i panificatori italiani, in base...
Latte crudo alla spina

Nuova ordinanza ministeriale
Anche in Italia da qualche tempo si è diffusa la moda del latte crudo alla spina, tanto è vero che attualmente sono oltre duemila i distributori che offrono questa...