
Lo strumento rapido ed efficace per risolvere le tue controversie
Ti hanno smarrito una raccomandata importante o un pacco contenente oggetti di valore e non sai come fare per ottenere un rimborso? Hai un contenzioso per le bollette della luce e del gas? Il tuo gestore telefonico ti ha addebitato importi anomali in bolletta o hai un disservizio con il collegamento Internet?
Se hai già provato ad inviare reclamo, e non ti hanno risposto, o hai avuto una risposta insoddisfacente, puoi usufruire del servizio della Conciliazione!
La Casa del Consumatore fornisce ai propri associati il servizio della Conciliazione, lo strumento grazie al quale è possibile risolvere eventuali controversie con una società di servizi, in modo facile e velocesenza ricorre al giudice o ad un avvocato.
La Conciliazione è una procedura stragiudiziale, caratterizzata dalla presenza di due conciliatori: quello rappresentante del consumatore e quello rappresentante dell’azienda, che non hanno il potere di decidere come un giudice e imporre la decisione alle parti, ma solo quello di aiutare il consumatore a risolvere il problema in modo concreto, suggerendo una soluzione alla controversia.
Se la soluzione proposta è soddisfacente per il consumatore questi accetterà, sottoscrivendo il relativo verbale di chiusura, che è vincolante sia per l’azienda, che per il consumatore stesso.
In caso contrario, è possibile rifiutare la soluzione proposta e continuare per vie legali alla risoluzione del problema.
La Casa del consumatore fornisce il servizio di conciliazione con le seguenti società:
Telecomunicazioni
Telecom, Tim, Wind, Infostrada, Vodafone, 3, Fastweb, Tele2
Poste Italiane
Servizi postali, Bancoposta
Energia elettrica e Gas
A2A, Enel, Enel Energia, Eni, Edison, Sorgenia
Banche
Intesa Sanpaolo, Gruppo Unicredit, Monte dei Paschi di Siena
Assicurazioni
ANIA - Associazione Nazionale tra le Imprese Assicuratrici
Trasporti
Alitalia (prossimamente anche con Trenord)
La Casa del Consumatore inoltre è dotata di conciliatori professionisti, formati secondo i dettami del Ministero della Giustizia, che possono assistervi per la risoluzione delle controversie con qualsiasi altra impresa o professionista.
Contattateci allo 02/76.31.68.09 oppure scrivici a info@casadelconsumatore.it per maggiori informazioni, i nostri consulenti sono a tua disposizione.
Progetto "Potenziare, migliorare, qualificare l’attività delle associazioni dei consumatori lombarde” finanziato dalla Regione Lombardia con i fondi del Ministero dello Sviluppo Economico (D.M. 28 maggio 2010), realizzato dalla Casa del Consumatore in collaborazione con le altre Associazioni dei consumatori lombarde.