Leasing Immobiliare Abitativo lo conosci davvero?

Le dieci cose da sapere.
Continuano le attività del progetto "Noi&UniCredit", sviluppate dalla collaborazione tra UniCredit e 12 Associazioni dei consumatori, tra le quali Casa del Consumatore.
In tema di semplificazione e trasparenza nasce il nuovo Decalogo...
Stefan Santin a "Mi Manda Rai Tre" per parlare di aste immobiliari
Mercoledì alle ore 10 l'appuntamento è sui Rai Tre
Mercoledì 5 aprile alle ore 10.00, Casa del Consumatore nella persona di Stefano Santin, esperto in politiche bancarie, parteciperà alla trasmissione "Mi Manda Rai Tre". Durante la trasmissione, condotta da Salvo Sottile, si...
Richiesta prestito personale: quali garanzie servono?
Quali garanzie vengono richieste per ottenere un prestito personale?
Un prestito personale è un finanziamento concesso da un istituto creditiziosenza una finalità precisa, che prevede un piano d’ammortamento a rate per la restituzione della somma concessa. Per tutelarsi dal rischio di insolvenza,...
Come rateizzare la bolletta del gas
Molte compagnie energetiche consentono ai loro clienti di rateizzare gli importi delle bollette molto elevati. Ecco le procedure previste in questi casi.
Le bollette del gas, soprattutto nel periodo invernale, possono raggiungere facilmente degli importi molto elevati, mettendo spesso in difficoltà gli utenti. Molte famiglie, ad esempio, possono trovarsi in difficoltà con...
Il bonus idrico a sostegno delle fasce più deboli
L’iniziativa è rivolta ai cittadini di Brescia e provincia
A2A lancia il bonus idrico a sostegno delle famiglie economicamente svantaggiate per i cittadini di Brescia e per 73 comuni della provincia serviti da A2a Ciclo idrico. L’attivazione del bonus è una decisione volontaria e prevede, per...
Come risparmiare sul riscaldamento in modo efficace
Ora che è inverno la bolletta del gas ti costa una fortuna? Leggi i nostri consigli su come risparmiare sul riscaldamento in modo davvero efficace!
Con l’arrivo del freddo intenso torna anche la paura della bolletta del gas: riscaldare gli ambienti domestici ha infatti un costo non trascurabile, specie in presenza di comportamenti e abitudini scorrette che favoriscono inutili sprechi di...
Progetto New Buy
Rent to buy: i vantaggi e gli svantaggi
Nell’ambito del progetto New buy, realizzato da Codici, Casa del Consumatore, Codacons e Casa Consum e finanziato con il contributo di Regione Lombardia, oggi vi parliamo dei vantaggi e degli svantaggi del rent to buy. Il rent to buy è...
Progetto New Buy
Il rent to buy: il momento dell'acquisto
Nell’ambito del progetto New buy, realizzato da Codici, Casa del Consumatore, Codacons e Casa Consum e finanziato con il contributo di Regione Lombardia, vogliamo oggi parlarvi del rent to buy e, in particolare, del momento in cui dovrebbe...
Progetto New Buy
Conosci il rent to buy? Un video per rispondere alle tue domande
Vorreste acquistare una casa ma non avete la copertura finanziaria necessaria per farlo? Grazie al decreto Sblocca Italia, è ora possibile prendere in considerazione dei contratti alternativi rispetto all’opzione classica del mutuo...
Le assicurazioni sui mutui sono obbligatorie?
Hai intenzione di accendere un finanziamento per acquistare la tua prima casa? Scopri se e quando le assicurazioni sui mutui sono obbligatorie.
Sempre più numerose sono le famiglie italiane che si rivolgono alle banche per accendere un mutuo prima casa. Lo stesso vale anche per le giovani coppie che, sprovviste della liquidità necessaria per acquistare una proprietà...
Progetto NEW BUY

Il decalogo sul Rent to buy
“New buy - Nuove modalità di acquisto di beni mobili e immobili” è il nuovo progetto realizzato da Codici, Casa del Consumatore, Codacons e Casa Consum, e finanziato con il contributo di Regione Lombardia, che pone...
Bonus mobili senza vincolo di spesa, le novità del Dl casa

Dopo un lungo dibattito in Senato e le bocciature della Commissione Bilancio, salta il vincolo di spesa sul bonus mobili: resta solo il tetto dei 10 mila euro
Sembra che si stiano intravedendo finalmente degli esiti positivi al lungo balletto politico per l’approvazione del piano casa. Questo darà utili incentivi fiscali a chi ha intenzione di ristrutturare la propria abitazione e in mancanza...
Bonus mobili ed elettrodomestici

In aiuto ai consumatori il video dell’Agenzia delle Entrate
In base al decreto legge n. 63 del 2013, fino al 31 dicembre 2013 (a meno di un’eventuale proroga), chi intende realizzare lavori di ristrutturazione presso la propria abitazione (prima casa, seconda casa o relative pertinenze, come ad esempio...
Condominio

Entrano in vigore le nuove regole
Dal 18 giugno scorso è entrata in vigore la riforma del condominio, disciplinata dalle Legge 220/2012. Ecco le principali novità: - Amministratore: L’amministratore professionista diventa obbligatorio per i palazzi con...
No all'IMU sulla prima casa

Scarica e invia la tua richiesta di rimborso
La Casa del Consumatore denuncia l'incostituzionalità dell'IMU sulla prima casa e invita tutti a richiederne il rimborso utilizzando il modello gratuito allegato a questo articolo.
Nel modello di richiesta di rimborso predisposto dalla Casa...
Donazioni Consapevoli

Per disporre in sicurezza dei propri beni
La Casa del Consumatore, insieme ad altre Associazioni di consumatori e in collaborazione con il Consiglio Nazionale del Notariato, è lieta di presentarvi l'ultima guida creata apposta per il cittadino sul tema delle donazioni.
Si...
Compravendita Immobiliare

La Casa del Consumatore vi aspetta alla presentazione della nuova guida
Martedì 27 marzo 2012, a Genova, in Piazza de Ferrari, 1 presso la Sala incontri del Palazzo della Regione, a partire dalle ore 17.00, il Sindacato dei Notai della Liguria, con la collaborazione del Consiglio Notarile di Genova, e la...
Firmato l'accordo Casa del Consumatore / Aspesi
Liti risolte senza spese
Avete comprato un immobile da una società immobiliare o siete ancora in fase di preliminare e stanno sorgendo dei problemi? Cercate uno strumento per risolvere la situazione in modo rapido, efficace ed economico?La Casa del Consumatore ha...