Il canone Rai in bolletta
La dichiarazione sostitutiva
Per superare la presunzione di detenzione di apparecchi televisivi, è necessario presentare la dichiarazione di non detenzione, compilando il quadro A della dichiarazione sostitutiva pubblicata sui siti www.agenziaentrate.gov.it e...
Il canone Rai in bolletta

Canone e famiglia anagrafica
Il pagamento del canone Rai è dovuto una sola volta per famiglia anagrafica.
Per famiglia anagrafica s'intende un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi,...
Il canone Rai in bolletta

L'utenza elettrica presuppone un apparecchio ricevente?
Dal 1° gennaio 2016, per ogni titolare di una fornitura di energia elettrica ad uso domestico residente, si presuppone la proprietà di un apparecchio in grado di ricevere, decodificare e visualizzare il segnale digitale terrestre o...
Canone Rai: ultimi giorni per non pagarlo
L’ultima scadenza utile per presentare la dichiarazione di non detenzione è a fine gennaio
Avete già inviato la dichiarazione di non detenzione per non pagare il canone Rai del 2017? Se ancora non lo avete fatto e non possedete un apparecchio in grado di ricevere il segnale televisivo, vi restano pochi giorni per inviarla. Le...
Prodotti contraffatti e siti cloni

Raffica di multe da parte dell’Antitrust: i marchi contraffatti Armani, Tod’s, RayBan tra gli altri
Sanzioni pari a complessivi 510 mila euro da parte dell’Antitrust nei confronti dei titolari di diversi portali online che vendevano merce contraffatta di importanti e famosi marchi a prezzi da outlet spacciandoli per originali.
I siti in...
EQUITALIA: MENO CARTELLE PAZZE E PIÙ DIRITTI AI CITTADINI

Aderisci alla nostra raccolta firme!
La Casa del Consumatore e Assoutenti lanciano la campagna di raccolta firme EQUITALIA: MENO CARTELLE PAZZE E PIU’ DIRITTI AI CITTADINI, per chiedere al Governo Renzi l'istituzione di un nuovo sistema di riscossione e tutela del contribuente...
Pubblicita' ingannevole

L’Antitrust sanziona Rigoni Asiago per i suoi succhi di frutta
Non è la prima volta che l’Autorità sanziona importanti aziende leader nella produzione di succhi di frutta e marmellate per informazioni e pubblicità ingannevoli, basti pensare alla multa inflitta a Hero e Zuegg...
Equitalia

Nuovo servizio online per i contribuenti
Da oggi è possibile verificare on line la propria posizione debitoria accedendo comodamente da casa propria con il proprio pc al sito di Equitalia. Per accedere al servizio dell’estratto conto, basta collegarsi al sito di Equitalia e...
No all'IMU sulla prima casa

Scarica e invia la tua richiesta di rimborso
La Casa del Consumatore denuncia l'incostituzionalità dell'IMU sulla prima casa e invita tutti a richiederne il rimborso utilizzando il modello gratuito allegato a questo articolo.
Nel modello di richiesta di rimborso predisposto dalla Casa...
Patente di guida

Novità sulle categorie, i requisiti e le sanzioni
Da sabato 19 gennaio 2013 sono entrate in vigore le nuove regole per la patente, dettate dall’Unione Europa attraverso la Terza Direttiva Patenti. Vediamo più nel dettaglio le novità.
Innanzitutto sono aumentate le categorie di...
Anno nuovo, nuovi aumenti

Rincari per gas, trasporti, poste e canone
Il 2013 è iniziato all’insegna degli aumenti. Vediamo i settori colpiti dai rincari:
AUTOSTRADE
In media l’aumento per il pedaggio autostradale sarà del 3,91%. Nello specifico ci sarà un aumento del 3,47% per chi...
Multe e tributi

Arriva l’Iva al 21% sulle cartelle esattoriali
Una notizia passata inosservata, tanto che molti cittadini ancora non se ne sono accorti, ma dal 20 ottobre scorso, su tutte le cartelle esattoriali pagate a Equitalia, i consumatori stanno già versando l’Iva del 21% che prima, invece,...
IVA sulla tassa per i rifiuti

Si può chiedere il rimborso!
Dal 1999 molti comuni hanno sostituito la TARSU (tassa smaltimento rifiuti solidi urbani) con la TIA (tariffa igiene ambientale).
Nei comuni dove è avvenuto il passaggio da tassa a tariffa, è stata applicata su quest’ultima...
Cartelle esattoriali

Un video ne spiega le novità
Equitalia ha messo a disposizione per tutti i contribuenti un video per spiegare e rendere più chiare le novità introdotte con le nuove cartelle. Nella homepage del sito www.equitaliaspa.it il contribuente con un semplice clic...
Codice della strada

Con il nuovo decreto cambiano le regole: ecco le novità
Approvato in via definitiva il ddl sulla sicurezza stradale che modifica oltre 80 articoli del codice della strada. Alcune disposizioni sono già in vigore da venerdì 30 luglio (ovvero quelle considerate più urgenti per la...
Pubblicità ingannevole

L’Antitrust multa Pupa
185mila euro la multa che la società Micys Company S.p.A. che produce e commercializza profumi, cosmetici, prodotti di bellezza ed è titolare, tra gli altri, del marchio Pupa, dovrà pagare per aver effettuato pratiche commerciali...
Pratiche commerciali scorrette

Antitrust multa Auchan per offerte “fantasma”
Una multa da 110.000 euro è quanto dovrà pagare Auchan S.p.a. per aver commesso pratiche commerciali scorrette.
Sembra infatti, che in molti supermercati i prodotti pubblicizzati come oggetto di promozioni speciali sono poi nella...
Codice della Strada

Ecco le nuove regole
Confermato dal Senato, il nuovo Codice della Strada ora è al vaglio della Camera per la definitiva approvazione. Tra le novità: obbligo del casco per i giovani ciclisti fino a 14 anni, 60 giorni il termine di notifica delle multe,...
Assistenza fiscale

Nuova convenzione per i nostri associati
La Casa del Consumatore ha concluso una convenzione per i propri associati con il CAF TUTELA FISCALE DEL CONTRIBUENTE Srl. Per effetto della convenzione i nostri associati di Milano e provincia possono ottenere la compilazione dei modelli 730, RED e...