01 Luglio 2019Online il Portale Consumienergia di luce e gas dell'autorita'
Con un comunicato stampa ARERA - L'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente – ha reso noto che da lunedì 1 luglio è online il nuovo “Portale Consumi” all’indirizzo...
Leggi tutto...
22 Maggio 2019Problemi di bollette luce e gas? Ti aiutano i nostri Sportelli Energia!
Conguagli da migliaia di euro? Consumi e conti che non tornano? Attivazioni di nuovi contratti che non hai mai richiesto?
GLI SPORTELLI ENERGIA RISOLVONO I TUOI PROBLEMI
Questi e tanti altri problemi legati alla fatturazione dei consumi di luce e...
Leggi tutto...
28 Marzo 2019Dal 1° aprile calo delle tariffe per energia e gas
Finalmente buone notizie per i consumatori clienti del mercato tutelato di luce e gas. L’Autorità ha predisposto infatti, dal 1° aprile, un adeguamento per le bollette con una riduzione dell’8,5% per l’elettricità...
Leggi tutto...
16 Novembre 2018Dal 1° gennaio 2019 anche per le bollette del gas, nei casi di rilevanti ritardi nella fatturazione per responsabilità del venditore o del distributore, il cliente potrà eccepire la prescrizione e pagare solo gli importi fatturati...
Leggi tutto...
02 Marzo 2018Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha comunicato nei giorni scorsi che, nel caso di fatture di energia elettrica con scadenza successiva al 1° marzo, nei casi di rilevanti ritardi nella fatturazione da parte...
Leggi tutto...
23 Febbraio 2018RETE CONSUMATORI promuove un Comitato Nazionale “ Io pago il giusto” per opporsi a questo ennesimo scandalo
Appello di Rete Consumatori Italia a tutti i consumatori italiani e alle altre associazioni dei consumatori:
sui famosi 35 euro in bolletta sono state dette tante cose e non ci preoccupano le bufale dei 35 euro in piu' in bolletta ci preoccupa che...
Leggi tutto...
15 Dicembre 2017Apertura straordinaria Sportelli Casa del Consumatore
Settimana dedicata ai consumatori quella indetta dalle 17 associazioni partner del progetto "Energia: diritti a Viva Voce".
Dal 18 al 22 dicembre una serie di eventi per informare i consumatori sui loro diritti in materia di energia elettrica, gas...
Leggi tutto...
10 Ottobre 2017
L'Antitrust sanziona cinque compagnie di energia elettrica e gas
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha accertato che cinque compagnie (A2A, Green Network, E.ON, Edison e Sorgenia), hanno chiesto ai consumatori il pagamento di una commissione di importo variabile, da 1 a 4 euro, in...
Leggi tutto...
02 Ottobre 2017
L'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico (AEEGSI) comunica che dal 1° ottobre per la famiglia-tipo (consumi medi di energia elettrica di 2.700 kwh all'anno e una potenza impegnata di 3 kw; per il gas i consumi sono...
Leggi tutto...
18 Settembre 2017
I nuovi dispositivi consentiranno di effettuare le letture dei consumi da remoto e di segnalare la presenza di eventuali anomalie.
Dal 2014 è partito il progetto per l'installazione dei nuovi contatori elettronici del gas, coordinato dall'AEEGSI, l'Autorità per l'Energia. Lo scopo dell'iniziativa è duplice: offrire agli utenti uno strumento affidabile e...
Leggi tutto...
01 Agosto 2017
Le nuove offerte di luce e gas per famiglie e piccoli consumatori dovranno essere obbligatoriamente proposte insieme a quelle del mercato libero
L'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico (AEEGSI) comunica che dal 1° gennaio 2018 tutti i venditori di elettricità e gas del mercato libero dovranno obbligatoriamente inserire tra le proprie offerte anche la...
Leggi tutto...
03 Luglio 2017L'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico ha dichiarato che nel terzo trimestre del 2017 per la famiglia tipo la bolletta dell'elettricità aumenta del +2,8%, mentre cala quella del gas -2,9%.
L'Autorità...
Leggi tutto...
12 Giugno 2017
Il servizio tutelato dovrebbe restare in vigore fino al luglio 2019. Ma qual è la situazione attuale del mercato energetico italiano?
Meglio scegliere il mercato libero o il servizio di Maggior Tutela per la propria fornitura luce e gas? Attualmente e almeno fino a quando il regime tutelato non sarà abolito, gli utenti italiani hanno a disposizione entrambe le...
Leggi tutto...
17 Maggio 2017
La dichiarazione sostitutiva
Per superare la presunzione di detenzione di apparecchi televisivi, è necessario presentare la dichiarazione di non detenzione, compilando il quadro A della dichiarazione sostitutiva pubblicata sui siti www.agenziaentrate.gov.it e...
Leggi tutto...
11 Maggio 2017Canone e famiglia anagrafica
Il pagamento del canone Rai è dovuto una sola volta per famiglia anagrafica.
Per famiglia anagrafica s'intende un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi,...
Leggi tutto...
09 Maggio 2017L'utenza elettrica presuppone un apparecchio ricevente?
Dal 1° gennaio 2016, per ogni titolare di una fornitura di energia elettrica ad uso domestico residente, si presuppone la proprietà di un apparecchio in grado di ricevere, decodificare e visualizzare il segnale digitale terrestre o...
Leggi tutto...
08 Maggio 2017Il senato ha approvato il ddl concorrenza: quali novita' sono previste dal testo?
Con 158 sì il Senato ha approvato il testo del primo disegno di legge sulla concorrenza, su cui il governo aveva posto la questione di fiducia; ora la legge tornerà alla Camera per il definitivo via libera. Si tratterà, a meno di...
Leggi tutto...
05 Maggio 2017Chi deve pagare il canone?
Sono tenuti al pagamento del canone tutti coloro che detengono un apparecchio televisivo, per il quale s'intende un dispositivo in grado di ricevere, decodificare e visualizzare il segnale digitale terrestre o satellitare.
Il canone è dovuto...
Leggi tutto...
06 Aprile 2017Il subentro è l’operazione da effettuare per riattivare un’utenza quando ci si trasferisce in un nuovo appartamento.
Quando ci si trasferisce in una nuova casa è in genere necessario, se questa era abitata prima da un altro proprietario o affittuario, provvedere a sostituire l'intestazione delle utenze di luce e gas. Se il precedente inquilino ha richiesto...
Leggi tutto...
21 Febbraio 2017
Molte compagnie energetiche consentono ai loro clienti di rateizzare gli importi delle bollette molto elevati. Ecco le procedure previste in questi casi.
Le bollette del gas, soprattutto nel periodo invernale, possono raggiungere facilmente degli importi molto elevati, mettendo spesso in difficoltà gli utenti. Molte famiglie, ad esempio, possono trovarsi in difficoltà con...
Leggi tutto...
10 Febbraio 2017
Hai effettuato dei lavori volti alla ristrutturazione e all’efficientamento energetico della casa? Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Ecobonus 2017
Anche quest’anno il Consiglio dei Ministri ha rinnovato l’ecobonus e le agevolazioni fiscali per gli interventi di efficientamento energetico e di ristrutturazione degli edifici. Detto altrimenti, se hai sostenuto dei lavori di...
Leggi tutto...
16 Gennaio 2017
L’ultima scadenza utile per presentare la dichiarazione di non detenzione è a fine gennaio
Avete già inviato la dichiarazione di non detenzione per non pagare il canone Rai del 2017? Se ancora non lo avete fatto e non possedete un apparecchio in grado di ricevere il segnale televisivo, vi restano pochi giorni per inviarla. Le...
Leggi tutto...
09 Gennaio 2017
Ora che è inverno la bolletta del gas ti costa una fortuna? Leggi i nostri consigli su come risparmiare sul riscaldamento in modo davvero efficace!
Con l’arrivo del freddo intenso torna anche la paura della bolletta del gas: riscaldare gli ambienti domestici ha infatti un costo non trascurabile, specie in presenza di comportamenti e abitudini scorrette che favoriscono inutili sprechi di...
Leggi tutto...
23 Dicembre 2016Apertura straordianaria dello Sportello della Casa del Consumatore Genova
Anche durante le feste lo Sportello “Energia: diritti a Viva Voce” della Casa del Consumatore Liguria tutela i vostri diritti, con un’apertura straordinaria, oltre il normale orario di apertura, previsto martedì 27 dicembre,...
Leggi tutto...
20 Dicembre 2016
Apertura straordianaria dello Sportello della Casa del Consumatore Milano
Domani, mercoledì 21 dicembre, lo Sportello “Energia: diritti a Viva Voce” di Casa del Consumatore Milano farà un’apertura straordinaria anche nel pomeriggio, per fornire utili informazioni, consigli e materiale...
Leggi tutto...
19 Dicembre 2016Da gennaio 2017 Enel Servizio Elettrico cambia denominazione in SERVIZIO ELETTRICO NAZIONALE
In seguito alla delibera 296 del 22 giugno del 2015, L’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico ha stabilito che tutte le società dei gruppi energetici dovranno avere una denominazione sociale e marchio...
Leggi tutto...
14 Novembre 2016
Lo sportello dell'energia scende in piazza: consulenza gratuita ai cittadini sui problemi di luce e gas
Mercoledì 16 novembre 2016 gli esperti dello Sportello Energia di Casa del Consumatore Liguria incontreranno i cittadini di Genova per aiutarli a risolvere i problemi legati alle forniture di luce e gas. Gli operatori del progetto...
Leggi tutto...
03 Novembre 2016
Informazioni e chiarimenti riguardanti l'addebito del canone in bolletta
Problemi con il canone Rai in bolletta? Per sciogliere i numerosi dubbi riguardo alla questione, è partito il progetto #CanoneInBolletta.it, realizzato grazie al finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico. Casa del Consumatore,...
Leggi tutto...
17 Ottobre 2016
In Italia il costo delle bollette luce e gas è fra i più alti dell’Unione Europea. Scopri perchè e come è possibile ridurre le spese
Il recente studio dell’Ufficio Studi della CGIA ha riportato in auge il già noto problema dell’aumento del costo delle bollette luce e gas in Italia. I risultati della ricerca hanno infatti messo in evidenza, ancora una volta, il...
Leggi tutto...
26 Luglio 2016
Ripartito il progetto a tutela dei consumatori per le problematiche di luce e gas
Prosegue anche nel 2016 il progetto "ENERGIA: DIRITTI A VIVA VOCE". Grazie al finanziamento dell'Autorità per l'Energia Elettrica il Gas ed il Servizio Idrico e alla collaborazione di 17 Associazioni dei Consumatori. Il progetto nato nel...
Leggi tutto...
20 Luglio 2016
Stai riscontrando dei disservizi legati alla tua fornitura di luce e gas? Ecco come inoltrare un reclamo all’operatore di luce e gas.
Potrebbe capitare anche a te, una volta sottoscritta la fornitura di luce e gas, di ritrovarti a dover gestire un eventuale problema da attribuire alla compagnia energetica. Ad esempio potresti trovarti a dover fare i conti con uno dei seguenti...
Leggi tutto...
26 Aprile 2016
Casa del Consumatore lancia l’iniziativa “Fornitura non richiesta? E IO NON PAGO!”
Vi hanno attivato un contratto di luce e/o gas a vostra insaputa, magari carpendovi il codice POD o PDR della bolletta con richieste ingannevoli o fuorvianti? Avete ricevuto una bolletta da un venditore sconosciuto? LA BOLLETTA NON VA PAGATA! Le...
Leggi tutto...
08 Aprile 2016
Dal 1° gennaio 2018 sarà abolito il servizio di maggior tutela per luce e gas: ci saranno aumenti delle tariffe? O sarà un’occasione di risparmio?
Salvo ulteriori proroghe, l’abolizione della maggior tutela per luce e gas sarà effettiva a partire dal 1° gennaio 2018 in base a quanto stabilito dal Ddl Concorrenza. Questo significa che entro quella data, anche quel 75% di...
Leggi tutto...
18 Marzo 2016
Se non sai come difenderti dalle truffe sui contratti di energia, leggi i nostri suggerimenti
Se sei alla ricerca di una tariffa di energia sempre più vantaggiosa che ti faccia risparmiare sul costo della bolletta, dobbiamo metterti in guardia ricordandoti di non inciampare in qualche truffa. Le truffe riguardanti la vendita di...
Leggi tutto...
23 Febbraio 2016
Distacchi, morosità, maxi bollette e conguagli
Importanti novità in tema di energia elettrica. L’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha emanato, infatti, una nuova direttiva, che entrerà in vigore dal prossimo 1 luglio, che regolamenta le modalità e...
Leggi tutto...
04 Febbraio 2016
Gli italiani alla fine dell’anno beneficeranno di un risparmio complessivo di circa 60 euro per nucleo familiare
Tira un buon vento per i consumatori italiani in termini di consumi di energia elettrica e di gas. Sulla scia dei dati diffusi dall’Istat - la cui indagine ha visto scivolare i consumi energetici dell’Italia al di sotto del tetto delle...
Leggi tutto...
15 Gennaio 2016
Risparmiare sulla bolletta energetica è possibile con piccole accortezze, anche durante la stagione invernale, migliore amica del caro bolletta
La bolletta elettrica arriva alle stelle e di buon mattino schivate la cassetta delle lettere per evitare di avere brutte sorprese? Nessuna paura perché, come sottolineato nella guida redatta da SuperMoney, bastano poche mosse per risparmiare...
Leggi tutto...
20 Novembre 2015
Voltura e subentro sono due operazioni legate alla fornitura di luce e gas. Ecco cosa sapere
Voltura e subentro sono due operazione legate alla fornitura di luce e gas che più comunemente si svolgono durante traslochi e trasferimenti. Nonostante questi punti di contatto, le due operazioni sono ricche di diversità sia nelle...
Leggi tutto...
29 Ottobre 2015
Dopo una torrida estate si prospetta un rigido inverno? Scopri come risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare all'energia desiderata...
Se è vero che quest'anno l'inverno sarà più rigido del solito, bisogna sapere consapevolmente come risparmiare sul riscaldamento. Per quanto riguarda i prezzi dell'energia con l'arrivo delle basse temperature è...
Leggi tutto...
09 Ottobre 2015
In tutta Italia gli sportellisti del progetto “Energia: diritti a viva voce” offriranno consulenza gratuita ai cittadini su problemi con le utenze di luce e gas
Si svolgerà sabato 10 ottobre la seconda “Giornata del Consumatore Illuminato”, l’appuntamento che vede le associazioni dei consumatori scendere in numerose piazze italiane per fornire consulenza gratuita e assistenza in...
Leggi tutto...
30 Settembre 2015
Aumenti da ottobre per luce e gas nel mercato di maggior tutela
Con l’arrivo dell’autunno arrivano anche le classiche stangate per i consumatori. I primi a registrare un aumento delle tariffe sono le bollette di luce e gas per i clienti del mercato di maggior tutela. Secondo il comunicato stampa...
Leggi tutto...
24 Settembre 2015Nel nuovo DDLConcorrenza eliminazione del regime di “maggior tutela” e tanta attenzione all’ambiente: non mancano le polemiche.
Il DDL Concorrenza, presentato dal Ministro dello Sviluppo Economico (Guidi) di concerto con il Ministro della Salute (Lorenzin), con il Ministro dell’Economia e delle Finanze (Padoan) e con il Ministro della Giustizia (Orlando), presenta...
Leggi tutto...
16 Giugno 2015
Ecco cinque consigli per mantenere la propria casa al fresco e allo stesso tempo risparmiare sulla bolletta durante i mesi più caldi
Risparmiare sulla bolletta domestica è una priorità e dovrebbe restare tale anche durante la stagione estiva, quando il termometro schizza verso l’alto e cercare refrigerio sembra essere l’unica cosa che conta...
Leggi tutto...
12 Giugno 2015
Energia e gas: sabato 13 giugno, “Giornata del consumatore illuminato”
Le Associazioni dei Consumatori nelle piazze d’Italia offriranno consulenza gratuita ai cittadini su problemi con le utenze di luce e gas. Sabato 13 giugno nuovo appuntamento nelle piazze e nei mercati di alcune città italiane con gli...
Leggi tutto...
06 Giugno 2015Rafforzate le garanzie in caso di costituzione in mora
Possibilità di richiedere la rateizzazione delle bollette di elettricità e gas anche dopo la scadenza di pagamento, con un allungamento dei tempi a disposizione, e rafforzamento delle garanzie per i clienti non regolari nei pagamenti in...
Leggi tutto...
06 Aprile 2015 Continua il progetto “Energia: Diritti a Viva Voce”
Iniziato a settembre 2011 il progetto “Energia: Diritti a Viva Voce” promosso dalle Associazioni dei consumatori, tra cui anche la Casa del Consumatore, e finanziato dalla Cassa Conguaglio per il settore elettrico su disposizione...
Leggi tutto...
30 Marzo 2015Da aprile riduzione per la bolletta elettrica e del gas
Dopo i ribassi del primo trimestre 2015, anche per il secondo trimestre dell’anno le bollette di luce e gas, per il mercato tutelato saranno in calo.
Dal 1° aprile infatti per la famiglia-tipo la riduzione della bolletta...
Leggi tutto...
14 Novembre 2014
I cittadini europei ogni anno sprecano 1 miliardo di euro: per risparmiare sulla bolletta dell’energia basta spegnere gli apparecchi in standby
E chiaro che tutti vogliamo risparmiare sulla bolletta, soprattutto quella dell’elettricità, ed è assurdo sborsare cifre stratosferiche se si può evitare di farlo. Come fare? Prima di tutto si possono mettere le tariffe di...
Leggi tutto...
07 Novembre 2014
C’è tempo fino al dicembre 2016 per usufruire dell’Ecobonus sulle ristrutturazioni edilizie e riqualificazioni energetiche delle abitazioni
Risparmiare sulle spese per la fornitura energetica della casa è un tema che sta a cuore a molti italiani. Per evitare di incorrere in bollette salate per la fornitura di luce e gas, è necessario prestare alcuni accorgimenti...
Leggi tutto...
17 Ottobre 2014Progetto Energia: diritti a VivaVoce: martedì 21 ottobre seconda “Giornata del consumatore informato”
Martedì 21 ottobre le associazioni dei consumatori incontreranno i cittadini nelle piazze italiane e offriranno il loro aiuto agli utenti alle prese con problemi legati alle forniture di luce e gas.
In questa seconda “Giornata del...
Leggi tutto...
27 Giugno 2014La Casa del Consumatore di Schio vi aspetta per parlare di luce e gas
Tornano gli Incontri territoriali realizzati dalle Associazioni, nell’ambito del progetto PDT2 – Incontri Territoriali, finanziato dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas per parlare di luce e gas.
A Schio (VI),...
Leggi tutto...
27 Giugno 201418 associazioni dei consumatori nelle piazze d’Italia offriranno consulenza gratuita ai cittadini su problemi con le utenze di luce e gas
Il 1° luglio prossimo, le associazioni dei consumatori incontreranno i cittadini nelle piazze italiane e offriranno il loro aiuto agli utenti alle prese con problemi legati alle forniture di luce e gas.
In questa “Giornata del consumatore...
Leggi tutto...
04 Giugno 2014
Se durante l’estate non vuoi rinunciare al condizionatore scegli un elettrodomestico ad alta efficienza e risparmia sull’energia elettrica.
Il condizionatore è ospite fisso nelle case degli italiani durante l’estate, ma quanto ci costa sulla bolletta della luce? Se lo è chiesto l’Osservatorio SuperMoney, il portale che permette di mettere le offerte di Enel...
Leggi tutto...
14 Maggio 2014INVITO CONFERENZA STAMPA
Le 18 Associazioni dei consumatori (Federconsumatori, Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoconsum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Centro Tutela Consumatori Utenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Lega Consumatori,...
Leggi tutto...
28 Gennaio 2014
Con le offerte del libero mercato è possibile risparmiare fino al 14% sulle tariffe del gas.
Molte famiglie italiane si chiedono come risparmiare sulla fornitura di energia, per chiarirsi le idee è possibile mettere le tariffe gas e riscaldamento più convenienti a confronto così da iniziare da subito a risparmiare sulle...
Leggi tutto...
25 Ottobre 2013La Casa del Consumatore organizza un incontro a Villacidro per parlare di luce e gas
Tornano gli incontri dedicati alle forniture di luce e gas. L’iniziativa rientra nel Progetto PTD2 realizzato dalle Associazioni di Consumatori del CNCU con il contributo del Fondo Sanzioni dell’AEEG (Autorità per l’energia...
Leggi tutto...
18 Ottobre 2013
La Casa del Consumatore organizza un incontro a Livorno per parlare di luce e gas
Tornano gli incontri dedicati alle forniture di luce e gas. L’iniziativa rientra nel Progetto PTD2 realizzato dalle Associazioni di Consumatori del CNCU con il contributo del Fondo Sanzioni dell’AEEG (Autorità per l’energia...
Leggi tutto...
01 Ottobre 2013Dal 1° ottobre bollette in calo
Buone notizie per i consumatori, che dal primo ottobre vedranno un calo nelle bollette della luce e del gas.
L’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha, infatti, stabilito una riduzione del 3% per il prezzo del gas naturale e...
Leggi tutto...
24 Settembre 2013Tutto compreso gas: l’Antitrust multa Enel Energia
Multa salata per Enel Energia: 100.000 euro per pratica commerciale scorretta.
A finire sotto accusa la campagna pubblicitaria “Tutto compreso gas”, con la quale si lasciava credere ai consumatori che, sottoscrivendo l’offerta...
Leggi tutto...
09 Settembre 2013
Dal 1° settembre novita' per i clienti morosi
Importanti novità nel settore dell’energia elettrica e gas. Dal primo settembre infatti, le aziende non potranno più sospendere la fornitura ai clienti morosi, se prima non avranno provveduto ad inviare la relativa comunicazione...
Leggi tutto...
08 Luglio 2013
Bollette della luce piu' care da luglio
Brutte notizie per i clienti di energia elettrica del mercato tutelato. L’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas ha infatti pubblicato i prezzi relativi al trimestre luglio/settembre 2013, in vigore dal primo di luglio. Dal...
Leggi tutto...
13 Giugno 2013La Casa del Consumatore di Andora vi aspetta per parlare di luce e gas
Continuano in Liguria gli incontri territoriali organizzati dalla Casa del Consumatore nell’ambito del progetto PDT 2, finanziato dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas.
Dopo Genova, infatti anche la Casa del...
Leggi tutto...
07 Giugno 2013La Casa del Consumatore Liguria vi aspetta per parlare di luce e gas
Dopo Asti è la volta di Genova, per parlare di bollette di luce e gas!
Continuano gli Incontri territoriali realizzati dalle Associazioni, nell’ambito del progetto PDT2 – Incontri Territoriali, finanziato...
Leggi tutto...
03 Giugno 2013La Casa del Consumatore di Asti vi aspetta per parlare di luce e gas
Sono partiti gli Incontri territoriali realizzanti dalle Associazioni dei Consumatori nell’ambito del progetto PDT2 – Incontri Territoriali, finanziato dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas.
Il primo incontro...
Leggi tutto...
16 Maggio 2013
Giornata di mobilitazione nazionale
Ritardi nelle bollette? doppie fatturazioni? stime o conguagli troppo elevati? risparmio energetico? Contratti non richiesti? I 45 sportelli delle 18 associazioni dei consumatori del progetto “Energia: Diritti a viva voce” incontreranno...
Leggi tutto...
02 Maggio 2013
Problemi con gas e luce? Chiama i nostri sportelli!
Hai un problema con la fornitura dell’elettricità o del gas? Ti hanno attivato un nuovo contratto, senza avere avuto il tuo consenso? Hai ricevuto una bolletta con un importo anomalo, rispetto al solito? Chiama gli Sportelli della Casa...
Leggi tutto...
04 Aprile 2013
Bollette meno care da aprile
Finalmente una buona notizia per i consumatori: da questo mese di aprile si registrerà un calo nelle bollette di energia elettrica (- 1%) e del gas (- 4,2%), con un risparmio complessivo di circa 60 euro su base annua, di cui 5 euro per...
Leggi tutto...
10 Gennaio 2013Chiama il nostro sportello!
Hai un problema con la fornitura dell’elettricità o del gas? Ti hanno attivato un nuovo contratto, senza avere avuto il tuo consenso? Hai ricevuto una bolletta con un importo anomalo, rispetto al solito?
Chiama lo Sportello della Casa...
Leggi tutto...
23 Novembre 2012La Casa del Consumatore di Schio tutela i cittadini coinvolti
A seguito del black-out di energia elettrica che lo scorso mercoledì 14 novembre, ha colpito la cittadina di Thiene, in provincia di Vicenza, la Casa del Consumatore sezione di Schio ha deciso di intervenire per tutelare i diritti dei numerosi...
Leggi tutto...
04 Luglio 2012Nuovi aumenti
L'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas, ha stabilito che, dal 1 luglio ci sarà un aumento per quanto riguarda i prezzi dell'energia elettrica del gas.Per quanto riguarda l'energia elettrica, per le famiglie e i piccoli...
Leggi tutto...
11 Giugno 2012Firmato nuovo Regolamento di Conciliazione con Eni
Per quanti avessero dei contenziosi aperti con Eni arriva una buona notizia: il 6 giugno scorso è stato firmato il nuovo Regolamento di Conciliazione tra Eni e le Associazioni dei Consumatori aderenti al Consiglio Nazionale Consumatori e...
Leggi tutto...
10 Maggio 2012Diritti a VivaVoce
Ieri, mercoledì 9 maggio, si è tenuta a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, una Conferenza Stampa sul progetto "Energia: Diritti a VivaVoce" promosso da 17 associazioni dei consumatori, tra cui anche La Casa del...
Leggi tutto...
24 Aprile 2012Provvedimento da parte dell’AEEG per contrastare il fenomeno
L’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha finalmente emanato nuovi provvedimenti al fine di contrastare e arginare il fenomeno ormai sempre più massiccio delle pratiche commerciali scorrette de parte di alcune...
Leggi tutto...
07 Febbraio 2012
Tariffa Bioraria: a pieno regime da gennaio
La bioraria, ovvero la tariffa applicata al consumo di energia elettrica differenziata per fasce orarie di utilizzo, già in vigore dal 1 luglio 2010, da gennaio 2012 è entrata a pieno regime. Ciò significa che mentre prima la...
Leggi tutto...
23 Dicembre 2011
Sospensione natalizia
Ricordiamo a tutti i consumatori che gli Sportelli "Energia:Diritti a Viva voce" resteranno chiusi per la pausa natalizia dal 27 al 30 Dicembre. Riapriranno dal 2 gennaio. Ricordiamo che il Progetto, partito lo scorso primo settembre, è...
Leggi tutto...
25 Novembre 2011Firmato Protocollo contro le pratiche commerciali scorrette
La Casa del Consumaore insieme a Codici, Acu e Lega Consumatori ha firmato con A2A un accordo che prevede importanti iniziative per contrastare e denunciare le pratiche commerciali scorrette al fine di favorire correttezza e trasparenza nei...
Leggi tutto...
15 Novembre 2011FAQ
Ecco le principali domande relativamente al settore dell'energia elettrica e gas
D. Quali sono le imprese che possono vendere l’elettricità nel mercato libero?
R. L’elettricità nel mercato libero NON può essere...
Leggi tutto...
04 Novembre 2011Consigli per una scelta consapevole, consigli per evitare una scelta inconsapevole
...Consigli per una scelta consapevole
Essere pienamente consapevoli di cosa si intende per Mercato Libero è il primo passo per riuscire a districarsi tra le innumerevoli offerte che esistono oggi per la fornitura di luce & gas.Da qualche...
Leggi tutto...
05 Ottobre 2011Bonus Elettrico & Bonus Gas
BONUS GAS
In aiuto alle famiglie bisognose è stato introdotto, come sostegno al reddito, il bonus gas.
Tale bonus può essere ottenuto esclusivamente per l'uso di gas metano fornito con le tubazioni della rete di distribuzione e per i...
Leggi tutto...
01 Settembre 2011Parte oggi il progetto promosso da 17 Associazioni dei consumatori
E’ partito oggi, 1° settembre, il progetto “Energia: Diritti a Viva Voce” promosso da 17 associazioni dei consumatori, tra cui anche la Casa del Consumatore e finanziato dalla Cassa Conguaglio per il settore elettrico su...
Leggi tutto...
14 Marzo 2011
Forniture avviate senza contratto
L’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha inflitto una sanzione da 780 mila euro alla società Exergia. La società ha infatti tenuto una condotta irregolare per quanto riguarda la procedura di switching, ossia...
Leggi tutto...
28 Ottobre 2010Firmato protocollo di conciliazione tra le Associazioni dei consumatori e Confservizi
Si è firmato a Roma il 25 ottobre scorso il protocollo tra Confservizi e le 17 associazioni dei consumatori.
L’accordo introduce novità importanti nei rapporti tra gli utenti e i gestori di luce, acqua, gas, igiene ambientale e...
Leggi tutto...
20 Ottobre 2010
L’Autorità sanziona cinque società
Sanzioni per oltre 1,8 milioni a 5 società per violazione di norme sulla trasparenza delle bollette, questa la decisione dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas. Le società coinvolte, sono Edison Energia, Enel...
Leggi tutto...
20 Settembre 2010 AEEG sanziona tre società per inadempienze
135mila euro questa è la multa che L’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha inflitto a tre società per aver compiuto violazioni di obblighi sulla qualità del servizio.
Nello specifico, due...
Leggi tutto...
19 Luglio 2010A2A estende la procedura di conciliazione a tutte le sue Società di vendita
Attraverso il Protocollo di Conciliazione firmato nei giorni scorsi a Milano da tutte le Associazioni dei Consumatori aderenti al CNCU (tra cui La Casa del Consumatore), A2A ha esteso a tutti i clienti delle sue Società di vendita (A2A...
Leggi tutto...
20 Aprile 2010
Riduzione delle bollette di gas alle famiglie più bisognose
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha introdotto una nuova iniziativa in aiuto alle famiglie più bisognose, infatti, dopo il bonus sulle bollette di energia elettrica è in arrivo il bonus gas che permetterà alle famiglie con...
Leggi tutto...
10 Marzo 2010
In aiuto ai consumatori bollette semplificate e più facili da leggere
Al fine di aiutare i consumatori nella lettura e nel controllo dei consumi e della spesa, l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas ha deciso che le nuove bollette di gas ed energia dovranno essere corredate da informazioni...
Leggi tutto...
17 Febbraio 2010
Dalle segnalazioni alla risoluzione dei problemi
Da quando abbiamo pubblicato sul nostro blog l'articolo attenzione ai venditori porta a porta di Sorgenia ci sono arrivate numerose segnalazioni da parte dei nostri lettori. Del nostro articolo si è interessato anche il Direttore marketing...
Leggi tutto...
28 Settembre 2009forse non tutti sanno che…
L’energia elettrica non costa uguale in tutte le ore della giornata Le ore in cui costa di più sono le ore chiamate F1 Le ore F1 sono quelle dalle 8.00 alle19.00, dal lunedì al venerdi Le ore che costano meno sono quelle...
Leggi tutto...
15 Giugno 2009La Casa del Consumatore firma accordo di Conciliazione
E' partita la procedura di conciliazione paritetica su base volontaria delle controversie, grazie all’accordo firmato a Roma tra Enel e tutte le Associazioni dei Consumatori...
Leggi tutto...
08 Aprile 2009Il motore di ricerca dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas
A partire da mercoledì 8 aprile 2009 sul sito dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, potrete trovare il “Trova Offerte”,...
Leggi tutto...
13 Febbraio 2009Un aiuto alle famiglie economicamente più disagiate
Con un recente provvedimento, il Governo ha introdotto il bonus sociale, che consiste in uno sconto applicato alle bollette elettriche dei clienti domestici con l’obiettivo di sostenere le famiglie in...
Leggi tutto...