Ecobonus 110% una novita' da conoscere bene per evitare sorprese

Webinar realizzato da Casa del Consumatore in collaborazione con Feduf
E’ con piacere che vi invitiamo a partecipare al Webinar che si terrà domani, venerdì 15 gennaio 2021, dalle 15.00 alle 16.30 dal tema “Ecobonus 110% una novità da conoscere bene per evitare sorprese”.
Al...
Progetto Trasparenza realizzato in collaborazione tra ABI e le Associazioni di Consumatori

Online la nuova guida per i consumatori
L'Abi, in collaborazione con le Banche e con le Associazioni di consumatori, ha avviato a fine 2010 il progetto Trasparenza Semplice, con l'intento di promuovere una trasparenza sempre più sostaziale dal punto di vista del...
Risparmio e investimento

Online il video realizzato da Casa del Consumatore per la collana TG Utile
Pubblicato oggi la nuova nuova puntata del TgUtile, realizzata da Casa del Consumatore in collaborazione con Feduf (Fondazione per l'educazione finanziaria e il risparmio) in cui vengono spiegate le stringenti regole dell’Unione Europea sui...
Risparmio e investimento

Online 13 nuove video pillole della collana "TG Utile"
Sono online, sul portale www.curaituoisoldi.it, le 13 nuove video pillole “TG Utile” dedicate ai temi del risparmio e della gestione del proprio denaro, previste dal progetto realizzato in collaborazione tra la Fondazione per...
Finanziamenti e cessioni del quinto

I conteggi per i rimborsi anticipati sono tutti da rivedere. La Casa del Consumatore vi spiega come fare
Avete estinto un finanziamento o una cessione del quinto e, una volta ricevuto il conteggio dalla finanziaria, avete pensato: “ma come, con tutte le rate che ho già pagato, devo restituire così tanto?”. Probabilmente avete...
Libretti al portatore

Attenzione obbligo di chiusura entro il 31 dicembre, altrimenti rischio sanzioni
Forse non tutti ancora lo sanno, ma mancano pochi giorni per mettersi in regola: entro la fine dell'anno infatti tutti i libretti al portatore ancora in circolazione dovranno essere chiusi, così come previsto dalla normativa...
Scandalo Diamanti

Se hai investito, La Casa del Consumatore può tutelarti
Il 30 ottobre 2017 l'Antitrust ha multato per 15,35 milioni di euro le Banche Unicredit, Banco BPM (già Banca Popolare di Verona), Intesa Sanpaolo ed MPS, insieme alle società Intemarket Diamond Business e Diamond Private...
Banche venete procedura per avviare i ristori
Consob ha pubblicato il modulo per la richiesta di ristoro prevista dal decreto Milleproroghe entrato in vigore il 22 settembre 2018 che consente a chi ha investito in titoli (azioni e obbligazioni subordinate/convertibili) emessi dalle banche poste...
Taglio commissioni interbancarie sulle operazioni con carte di pagamento

Il Consiglio dei ministri ha approvato in via preliminare il decreto legislativo
La direttiva del Consiglio dei ministri definisce un insieme completo di norme relative ai servizi di pagamento.
Viene fissato un limite sulle commissioni interbancarie applicate in relazione ai pagamenti basati su carte di pagamento, nello...
Rete Consumatori Italia chiama a raccolta i correntisti UniCredit dopo l'attacco informatico che ha esposto i dati di almeno 400.000 utenti all'uso dei pirati.
RCI mette a disposizione informazioni e modulistica gratuita per tutelarsi e interagire con la banca.
Tra settembre 2016 e luglio 2017 due diversi attacchi informatici hanno violato i dispositivi di sicurezza di UniCredit, esponendo ad acquisizione illegittima e furto i dati anagrafici e bancari di centinaia di migliaia di utenti. La banca ha...
Leasing Immobiliare Abitativo lo conosci davvero?

Le dieci cose da sapere.
Continuano le attività del progetto "Noi&UniCredit", sviluppate dalla collaborazione tra UniCredit e 12 Associazioni dei consumatori, tra le quali Casa del Consumatore.
In tema di semplificazione e trasparenza nasce il nuovo Decalogo...
Ddl concorrenza 2017, i principali cambiamenti per i consumatori

Il senato ha approvato il ddl concorrenza: quali novita' sono previste dal testo?
Con 158 sì il Senato ha approvato il testo del primo disegno di legge sulla concorrenza, su cui il governo aveva posto la questione di fiducia; ora la legge tornerà alla Camera per il definitivo via libera. Si tratterà, a meno di...
Mutui online: quando conviene l'estinzione anticipata?

Hai acceso un finanziamento via web e vuoi sapere se puoi richiedere l’estinzione anticipata anche per i mutui online? Ecco come funziona e quando conviene.
La speranza di tutte le persone che decidono di ricorrere ai mutui, siano essi classici finanziamenti richiedibili in filiale che mutui online, è spesso quella di riuscire ad estinguerli il prima possibile, liberandosi così del pesante...
Stefan Santin a "Mi Manda Rai Tre" per parlare di aste immobiliari
Mercoledì alle ore 10 l'appuntamento è sui Rai Tre
Mercoledì 5 aprile alle ore 10.00, Casa del Consumatore nella persona di Stefano Santin, esperto in politiche bancarie, parteciperà alla trasmissione "Mi Manda Rai Tre". Durante la trasmissione, condotta da Salvo Sottile, si...
Richiesta prestito personale: quali garanzie servono?
Quali garanzie vengono richieste per ottenere un prestito personale?
Un prestito personale è un finanziamento concesso da un istituto creditiziosenza una finalità precisa, che prevede un piano d’ammortamento a rate per la restituzione della somma concessa. Per tutelarsi dal rischio di insolvenza,...
Poste Italiane e il crollo dei fondi immobiliari: Rete Consumatori Italia vi tutela
Ecco come fare per ottenere il risarcimento dei propri risparmi
Rete Consumatori Italia (che riunisce le associazioni di consumatori Assoutenti, Casa del Consumatore e Codici) ha avviato un “Comitato Risarcimento Risparmiatori Poste Italiane” per supportare e tutelare tutti i risparmiatori che hanno...
Casa del Consumatore v'invita allo spettacolo teatrale ECONOSOFIA

Approda a Genova ECONOSOFIA, lo spettacolo sugli stili di vita e di consumo
Nell’ambito del progetto della “Fondazione per l’educazione Finanziaria e al risparmio”, Casa del Consumatore è lieta d’invitarvi allo spettacolo teatrale
ECONOSOFIA
a Genova, c/o l’Auditorium E. Montale...
Nasce il primo Salone dei Pagamenti
L'evoluzione dei mezzi di pagamento a Milano dal 9 all'11 novembre
Apre a Milano il primo Salone gratuito sulle innovazioni e le tendenze legate al mondo dei pagamenti (www.salonedeipagamenti.com); l’evento, organizzato da ABIServizi e promosso da ABI, si terrà dal 9 all’11 novembre e...
Progetto New Buy
Sai cos'è il leasing finanziario? Un video per rispondere alle tue domande
Tra i nuovi contratti introdotti dal decreto Sblocca Italia, troviamo il leasing finanziario, che permette l’utilizzo di un bene mobile o immobile, senza acquisirne la proprietà. Nello specifico, il leasing finanziario è un...
Banche nella burrasca? Investimenti poco chiari?

Nuovo servizio: CHECK-UP Investimenti
Come posso sapere se la mia banca o il mio promotore finanziario mi ha consigliato l’investimento più favorevole al mio profilo?
Oggi la Casa del Consumatore mette a disposizione degli investitori il servizio “CHECK-UP...
Il Fondo Casa fa decollare i mutui alle giovani coppie

Il Fondo Casa spinge l’acceleratore sui mutui che nei primi otto mesi del 2015 fanno un rimbalzo dell’86,1%. A beneficiarne soprattutto le giovani coppie
Aumenta il ricorso al Fondo Casa. Nel periodo compreso tra febbraio e la prima metà del mese di ottobre 2015 i nuovi mutui garantiti si sono attestati a quota 125 milioni di euro mentre quelli in fase di erogazione hanno toccato i 96,5...
Richiesta di mutuo, la sentenza della Cassazione

La Corte di Cassazione ha decretato invalida la richiesta di mutuo al fine di acquistare prodotti finanziari a rischio
Maggiori tutele arrivano in ambito mutui per i lavoratori. Dallo scorso ottobre, la richiesta di mutuo a un istituto bancario con l’obiettivo di investire la liquidità ottenuta per acquistare prodotti finanziari a rischio, quali appunto...
Prestito chirografario, in banca basta una firma

Per erogare un prestito chirografario le banche richiedono una firma a garanzia. Ma non si escludono verifiche approfondite
Una firma, una garanzia. E’ quanto basta alle banche per erogare un prestito chirografario. Un finanziamento come gli altri d’altronde, cambia solo la garanzia che è più blanda rispetto alle altre tipologie di finanziamento...
Poste

Estesa la procedura di conciliazione anche per le Carte Postepay
Aumenta la tutela dei consumatori relativamente alle problematiche con Poste Italiane. Dal 1 ottobre è diventato infatti possibile presentare domanda di conciliazione per il disconoscimento di operazioni effettuate anche con le Carte...
Conti correnti sotto controllo, evasori sotto assedio

Banche e istituti comunicano i dati relativi alla giacenza media dei conti correnti. Il Fisco calcolerà in autonomia l’Isee dei contribuenti
Conti correnti in orbita del Fisco che, dopo aver fatto pressioni a lungo affinché venisse concesso maggior potere di controllo alle autorità predisposte, ora inizia a essere accontentato. Le novità in fatto di dichiarazione dei...
Conti correnti: il 30 giugno calcolo della giacenza media

Con il nuovo provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, banche e Poste trasmetteranno i dati del 2014 relativi alla giacenza media
Giugno, mese di grandi scadenze per il fisco, a quelle tradizionali si aggiunge quella del 30 giugno 2015 relativa ai dati sulla giacenza media. Gli istituti di credito dovranno inoltrare le informazioni relative ai propri clienti e alle operazioni...
Furto della carta di credito: cosa devo fare per tutelarmi?

Se ti rubano la carta di credito devi bloccarla subito e denunciare l’accaduto alle autorità competenti. Ecco come devi fare, passo dopo passo
Anche in Italia i pagamenti con carte di credito e di debito iniziano a raggiungere volumi interessanti, anche se con un certo ritardo rispetto ai colleghi europei. Colpa della diffidenza tipica di noi italiani verso il digitale e...
Carte elettroniche: state attenti al virus MalumPOS

Il virus che sta colpendo le carte elettroniche americane potrebbe diffondersi e truffare gli utenti in tutto il mondo
Le carte elettroniche stanno sempre più velocemente soppiantando le tradizionali banconote. Vuoi per la comodità di non dover sempre prelevare contanti, vuoi perché consentono di acquistare su internet in tutta facilità,...
Carte digitali e rivoluzione dei pagamenti: addio alle monete

Le carte digitali potrebbero presto essere l’unico metodo per effettuare pagamenti: più sicurezza e meno costi
E’ chiamata la “rivoluzione dei pagamenti” e partirà da Copenaghen: il governo danese ha deciso che, a partire dal 2016, l’uso delle carte digitali sarà esteso anche a commercianti e imprese, non più solo...
Il Jobs Act non ostacolerà l’erogazione dei mutui

L’Osservatorio SuperMoney chiede il parere delle banche: nessun problema con il Jobs Act, i lavoratori a tutele crescenti possono ottenere un mutuo
Il Jobs Act è entrato in vigore da circa due mesi ma non si placa il dibattito che ruota intorno alla serie di implicazioni che esso comporta. Uno dei temi più caldi riguarda la reale possibilità di ottenere un finanziamento...
Essere informati è un diritto

La “Iena” Pelazza torna a svelare i retroscena dell’usura bancaria
Giovedì 30 Aprile 2015, alle ore 20:45, presso il Palazzo Cittanova, di Cremona (CR), si terrà un incontro informativo dedicato al tema dell’usura e dell’anatocismo bancario con la “Iena” Luigi Pelazza e...
Euribor in negativo: nessun vantaggio per i mutuatari

Risparmio solo se il tasso resta negativo per un periodo prolungato.
Il calo del tasso Euribor è un incentivo per le rinegoziazioni dei mutui L’Euribor è un parametro di riferimento aggiornato quotidianamente attraverso cui viene calcolato il tasso di interesse medio delle transazioni...
Banche: il decreto passa anche al Senato ed è Legge

Sì alla trasformazione delle popolari in Spa, alla portabilità semplificata e ai sostegni per le imprese.
Le banche italiane cambiano forma Le banche italiane sono pronte a cambiare. Il Disegno di Legge che si appresta a introdurre importanti novità al’interno dell’universo creditizio è stato approvato ieri dal Senato e diventa...
Usura bancaria e anatocismo

Essere informati è un diritto. La “Iena” Pelazza torna a svelare i retroscena dell’usura bancaria
Torna l’appuntamento con la “Iena” ” Luigi Pelazza sul tema dell’usura e dell’anatocismo bancario.
Giovedì 12 febbraio 2015, alle ore 20:45, presso l’Auditorium Sant’Antonio a Morbegno (SO), il...
Conto corrente, nel 2015 cambiano le regole

Cambiare conto corrente sarà più semplice e trasparente. Ecco il decreto “Misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti”
Conto corrente, ti cambio quando voglio. Questo il sunto del nuovo decreto in vigore dallo scorso 25 gennaio. Scegliere il deposito più adatto a custodire i propri risparmi è una scelta cruciale, occorre tenere in considerazione diversi...
Conciliazione Convertendo

Prorogato il termine per l’invio della domanda di conciliazione e procedura estesa anche a nuova categoria di sottoscrittori
Banca Popolare di Milano e le Associazioni di consumatori, tra cui anche la Casa del Consumatore hanno stipulato un nuovo accordo in merito alla procedura di conciliazione paritetica relativa al prestito obbligazionario denominato “Convertendo...
Cessione del quinto: importante vittoria della Casa del Consumatore nell’ambito dell’operazione “conteggi puliti”

La finanziaria ha dovuto restituire al cliente oltre quattromila euro
A novembre dello scorso anno la Casa del Consumatore aveva lanciato l’operazione “Conteggi puliti”, per la verifica dei conteggi effettuati dalle finanziarie in caso di estinzione anticipata del finanziamento mediante cessione del...
Progetto "Facciamo i conti!"
.jpg)
Ritorna il progetto di educazione finanziaria realizzata dalla Casa del Consumatore Veneto
Per le famiglie italiane e venete appare ancora molto lontana la ripresa. Il recente aumento dell'IVA di un punto percentuale dell'aliquota ordinaria dal 21% al 22% peserà sul bilancio familiare nella misura di circa 120 euro/anno. La...
Bonifici e Rid: arriva il SEPA

Dal 1 febbraio in vigore il nuovo sistema di pagamento unico europeo
In questi giorni tutti i Paesi dell'Unione Europea stanno sostituendo gli strumenti di pagamento nazionali con quelli europei: dal 1° febbraio 2014 infatti sono entrati in vigore i nuovi servizi europei di Bonifico SEPA e Addebito diretto...
Progetto di Educazione finanziaria “EconomiAmica”

La Casa del Consumatore organizza incontro con la cittadinanza
Siete tutti invitati a partecipare all’incontro di educazione finanziaria realizzato dalla Casa del Consumatore, in collaborazione con il Consorzio PattiChiari dell’Abi, dal titolo “EconomiAmica”.
L’educazione...
Convertendo

Prorogato il termine per presentare domanda di conciliazione
Buone notizie per tutti i clienti della Banca Popolare di Milano, che non sono riusciti a presentare domanda di conciliazione entro il 30 aprile 2013 per le obbligazioni Convertendo. La BPM, infatti, visto il crescente numero di richieste pervenute,...
Obbligazioni Convertendo Bpm

Ancora poco tempo per inviare le richieste di rimborso
C’è tempo fino al 30 aprile 2013 per inviare le richieste di rimborso per le perdite subite sulle obbligazioni Convertendo. Per accedere alla procedura di conciliazione, ed essere assistiti dalla Casa del Consumatore, basta compilare il...
Incontro di Educazione finanziaria

Arriva a Como “Mettiamo in Comune l’educazione finanziaria”
Negli ultimi anni il tema della cultura finanziaria ha assunto una crescente importanza in relazione ai cambiamenti che hanno interessato lo scenario globale dei mercati finanziari.
La crisi in atto aumenta la complessità nelle scelte...
Consumer - Lab a Casa Vostra

La Casa del Consumatore e MPS incontrano i consumatori
Continuano gli incontri territoriali promossi da Banca Monte Paschi di Siena e le Associazioni dei Consumatori nell’ambito del progetto “Consumer-Lab a Casa Vostra”.
Questa volta sarà il turno di Treviso dove giovedì...
Obbligazioni Convertendo Bpm

Al via ai rimborsi
Partirà dall’1 ottobre, ma già da oggi potete comunicare alla Casa del Consumatore la vostra pre-adesione alla procedura di conciliazione per il rimborso delle perdite sulle obbligazioni Convertendo (si tratta del titolo...
Servizi Bancari

Le 10 cose da sapere sui principali servizi bancari
Vi presentiamo i nuovi decaloghi che la Casa del Consumatore, Unicredit e le altre 11 Associazioni dei Consumatori hanno realizzato al fine di guidare i consumatori nel fare scelte consapevoli e soprattutto mirate alle proprie esigenze. Ecco le guide di facile e semplice consultazione:
Programma di Educazione bancaria e finanziaria di Unicredit

In-formati
Visto il grande successo del programma di educazione bancaria del primo corso in-formati che, durante i 512 corsi organizzati su tutto il territorio nazionale, durante l'anno ha portato in aula oltre 15.600 persone , a partire dal 16 aprile è...
Consumer - Lab a Casa Vostra

A Marzo ci si incontra ad Asti . . .
Ad asti, da Martedì 6 Marzo, nella filiale Monte dei Paschi di Siena in Corso Dante Alighieri, 27, sarà attivato un corner presidiato da un rappresentante della Casa del Consumatore, dove sarà messo a disposizione materiale...
Mettiamo insieme l'educazione finanziaria

Conferenza stampa ad Ancona
Nella realizzazione del progetto "mettiamo insieme l'educazione finanziaria" in collaborazione con il Consorzio Patti Chiari, l'Anci, e le Associazioni dei Consumatori, ecco arrivare ad Ancona la possibilità per i cittadini di...
Prenditi Cura del Tuo Denaro

La Casa del Consumatore di Andora Vi aspetta...
Nell'ambito del progetto di Educazione Finanziaria realizzato dall'Associazione Bancaria Italiana (ABI) in collaborazione con il Consorzio Patti Chiari, a cui ha partecipato anche La Casa del Consumatore di Andora, è stato organizzato...
Credito al Credito 2011

Trasparenza e tutela del Consumatore
Dalla fusione di due grandi eventi di successo "Credito alle Famiglie" e "Accesso al Credito e Garanzie per le Imprese", l'Associazione Bancaria Italiana ha programmato nelle date del 22, 23 e 24 Novembre un importante convegno "Credito al...
Consumer - Lab a Casa Vostra

A fine Novembre è il turno del Veneto
A Vicenza, da mercoledì 29 Novembre, nella filiale Antonveneta di Via Mazzini 21, sarà attivato un corner presidiato da un rappresentante della Casa del Consumatore, dove sarà messo a disposizione materiale riguardante...

La Casa del Consumatore di Potenza vi aspetta in Banca
La Casa del Consumatore di Potenza si trasferisce, per circa un mese, all'interno della filiale Monte dei Paschi di Siena di Viale Marconi 127.
Si tratta della decima tappa dell'iniziativa nazionale, sviluppata dal consumer Lab, partita il 9...
La Conciliazione “Noi e Unicredit”

Attivata la procedura di Conciliazione
Se siete clienti della Banca Unicredit sappiate che potete utilizzare la procedura di conciliazione! Grazie all’accordo tra la Casa del Consumatore, altre associazioni consumatori e Unicredit è stata istituita una procedura di...
Arrivano i Desk consumatori

Il progetto è ripartito: ancora più efficiente e più vicino alle esigenze del cittadino
Sono ripartiti i Desk consumatori all’interno delle filiali della Banca Unicredit. Il progetto nato da un accordo quadro tra la banca e dodici associazioni dei consumatori, tra cui anche la Casa del Consumatore è operativo dal 2008. In...
PattiChiari

Cosa significa e perché scegliere le banche che aderiscono
PattiChiari è un consorzio a cui aderiscono oltre cento banche italiane.
Il consorzio è nato per garantire un mercato trasparente e concorrenziale, dove gli operatori si confrontano secondo regole chiare e dove i clienti dispongono di...
Banche

Disservizi con la tua banca? Segnalacelo!
Hai riscontrato delle mancanze nell’attuazione degli Impegni per la Qualità presso la tua banca? Scrivici a info@casadelconsumatore.it, oppure mandaci un fax allo 02/76.39.24.50.
Grazie al progetto “Porte aperte a Patti Chiari",...
Task Force Argentina

Come evitare la prescrizione dei diritti verso la banca
Ultima chiamata per chi è rimasto coinvolto nel crack dei bond argentini. Tutti coloro che hanno visto andare in fumo i propri risparmi devono decidere alla svelta se far causa alle banche che hanno venduto loro queste obbligazioni oppure...
Semplificazione e trasparenza in tema di mutui, conto corrente e depositi

Dal 1° gennaio le banche devono adeguarsi alle nuove disposizioni della Banca d'Italia
La Banca d'Italia nella speranza di rendere il settore bancario e creditizio il più chiaro e comprensibile possibile ai consumatori, ha varato delle nuove e importanti regole di trasparenza e semplificazione a cui dovranno adeguarsi i diversi...
Nasce “Conto Corrente Semplice”

Accordo tra Abi e Associazioni dei Consumatori
L’Abi – l’Associazione bancaria italiana – e le Associazioni dei consumatori hanno firmato un accordo che stabilisce le caratteristiche del nuovo “Conto Corrente Semplice”, il prodotto previsto da Banca...
Conti dormienti

Una guida utile alla luce delle nuove norme
I conti dormienti sono quei particolari rapporti bancari che risultano essere rimasti inattivi per un periodo di tempo superiore ai 10 anni, in quanto i titolari di detti conti non hanno attuato, in questo arco di...