Le spese da calcolare prima di accendere un mutuo

Spese di istruttoria, polizze, imposte: tutti i costi di un mutuo casa di cui bisogna tener conto.
Accendere un mutuo comporta molte spese, da non sottovalutare se si desidera avere un'idea precisa dei reali costi del proprio finanziamento. Nonostante ciò, il mutuo è ancora la soluzione più utilizzata da tutti gli italiani...
Plafond Casa: come funziona e chi puo' richiederlo?

Come richiedere un mutuo acquisto e ristrutturazione con il Plafond Casa
Tramite il Plafond Casa è possibile accedere a soluzioni di finanziamento agevolate. Vediamo quali sono e come richiederle.
Un mutuo acquisto e ristrutturazione è un finanziamento che si richiede quando si ha intenzione di acquistare...
Mutui online: quando conviene l'estinzione anticipata?

Hai acceso un finanziamento via web e vuoi sapere se puoi richiedere l’estinzione anticipata anche per i mutui online? Ecco come funziona e quando conviene.
La speranza di tutte le persone che decidono di ricorrere ai mutui, siano essi classici finanziamenti richiedibili in filiale che mutui online, è spesso quella di riuscire ad estinguerli il prima possibile, liberandosi così del pesante...
Richiesta prestito personale: quali garanzie servono?
Quali garanzie vengono richieste per ottenere un prestito personale?
Un prestito personale è un finanziamento concesso da un istituto creditiziosenza una finalità precisa, che prevede un piano d’ammortamento a rate per la restituzione della somma concessa. Per tutelarsi dal rischio di insolvenza,...
Prestiti online tra privati: ci si può fidare?

Hai mai sentito parlare dei prestiti online tra privati? Tassi più bassi, esito immediato ed erogazione rapida: ma sono davvero sicuri e affidabili?
Negli ultimi anni il settore creditizio si è arricchito di tantissime novità, tra cui i prestiti online tra privati. Si tratta di finanziamenti richiesti ed erogati tramite apposite piattaforme web specializzate, che hanno il compito di...
Rinegoziazione, sostituzione e surroga del mutuo: che differenza c'è?
Hai acceso un finanziamento ma le condizioni contrattuali non ti soddisfano? Ecco come cambiarle con surroga, sostituzione o rinegoziazione del mutuo
Quella dei mutui prima casa è una fetta di mercato particolarmente concorrenziale e numerosi sono gli istituti di credito che propongono soluzioni finanziarie per aiutare i consumatori a ottenere la liquidità necessaria per...
Mutuo under 35: con il Jobs Act i giovani comprano casa?
A distanza di un anno, l’Osservatorio SuperMoney torna sul tema mutuo prima casa e Job Act, cercando di valutare le concrete possibilità di acquistare casa riservate ai giovani lavoratori
A distanza di un anno dall’entrata in vigore del Jobs Act, introdotto con il Decreto Legislativo n. 23/2015, gli esperti dell’Osservatorio SuperMoney tornano a chiedersi quali sono le reali possibilità di ottenere un mutuo prima...
Erogazioni di mutuo ai giovani in crescita
Erogazioni di mutuo in crescita soprattutto tra i giovani nei primi nove mesi del 2015
Spingono sull’acceleratore i finanziamenti concessi da Banca Intesa Sanpaolo. Nei primi nove mesi del 2015 le richieste di mutuo prendono la rincorsa. La conferma arriva dall’aumento delle erogazioni di mutuo di Banca Intesa Sanpaolo che...
Il Fondo Casa fa decollare i mutui alle giovani coppie

Il Fondo Casa spinge l’acceleratore sui mutui che nei primi otto mesi del 2015 fanno un rimbalzo dell’86,1%. A beneficiarne soprattutto le giovani coppie
Aumenta il ricorso al Fondo Casa. Nel periodo compreso tra febbraio e la prima metà del mese di ottobre 2015 i nuovi mutui garantiti si sono attestati a quota 125 milioni di euro mentre quelli in fase di erogazione hanno toccato i 96,5...
Richiesta di mutuo, la sentenza della Cassazione

La Corte di Cassazione ha decretato invalida la richiesta di mutuo al fine di acquistare prodotti finanziari a rischio
Maggiori tutele arrivano in ambito mutui per i lavoratori. Dallo scorso ottobre, la richiesta di mutuo a un istituto bancario con l’obiettivo di investire la liquidità ottenuta per acquistare prodotti finanziari a rischio, quali appunto...
Estinzione anticipata del mutuo di nuovo a rischio penali

Da marzo 2016 potrebbero tornare le penali sull’estinzione anticipata del mutuo e la surroga. Il motivo? L’adeguamento alla normativa europea
Brutte notizie per chi sta comprando casa: dal 2016 potrebbero tornare le penali per l’estinzione anticipata del mutuo e la surroga. Un provvedimento che, se dovesse essere approvato, ci riporterebbe indietro di quasi 10 anni, cancellando i...
Il Jobs Act non ostacolerà l’erogazione dei mutui

L’Osservatorio SuperMoney chiede il parere delle banche: nessun problema con il Jobs Act, i lavoratori a tutele crescenti possono ottenere un mutuo
Il Jobs Act è entrato in vigore da circa due mesi ma non si placa il dibattito che ruota intorno alla serie di implicazioni che esso comporta. Uno dei temi più caldi riguarda la reale possibilità di ottenere un finanziamento...
Euribor in negativo: nessun vantaggio per i mutuatari

Risparmio solo se il tasso resta negativo per un periodo prolungato.
Il calo del tasso Euribor è un incentivo per le rinegoziazioni dei mutui L’Euribor è un parametro di riferimento aggiornato quotidianamente attraverso cui viene calcolato il tasso di interesse medio delle transazioni...
Mutui
Risparmiare sulla rata del mutuo chiedendo importi più bassi
In tempi in cui è necessario far fronte alla mancanza di liquidità, per acquistare una casa sempre più italiani si rivolgono ad istituti di credito alla ricerca della soluzione che più rispetti le proprie esigenze. Si...
Come acquistare casa in nuda proprietà: ecco un’alternativa al mutuo

Vista la difficoltà di trovare un mutuo conveniente, molte famiglie pensano ad acquistare casa in nuda proprietà: ecco come funziona questo contratto
Sono molte le giovani coppie che scelgono di ricorrere al credito bancario per andare ad abitare insieme e metter su famiglia, in questi casi è possibile informarsi sul mutuo prima casa così da chiarirsi le idee ed effettuare una scelta...
Mutuo casa, è il momento di scegliere rate a tasso variabile
Come scegliere il mutuo casa più conveniente? Basta seguire alcuni semplici consigli e fare attenzione ai tassi di mercato.
Quando si vuole metter su famiglia arriva sempre il momento della scelta del mutuo casa. Ma come trovare i finanziamenti più convenienti? Se si vogliono sfruttare le offerte più vantaggiose da parte delle banche è importante...
Prestiti ristrutturazione casa, e' boom di richieste con gli ecobonus

Grazie agli ecobonus sempre piu' famiglie hanno deciso di richiedere prestiti per la ristrutturazione della casa e l’acquisto di mobili.
Il 2013 è stato l’anno degli ecobonus, ovvero le detrazioni fiscali applicate alle spese relative agli interventi di ristrutturazione casa o all’acquisto di mobili. Per approfittare di queste agevolazioni sempre più italiani...
Fallimento Agenzia Debiti

La Casa del Consumatore ti aiuta
La società Agenzia Debiti S.r.l., nota per il sito agenziadebiti.it è fallita, lasciando per strada migliaia di persone che, con risultati che molti denunciano essere mancati, si erano affidati alla società per risolvere problemi...
Credito al Credito 2011

Trasparenza e tutela del Consumatore
Dalla fusione di due grandi eventi di successo "Credito alle Famiglie" e "Accesso al Credito e Garanzie per le Imprese", l'Associazione Bancaria Italiana ha programmato nelle date del 22, 23 e 24 Novembre un importante convegno "Credito al...

La Casa del Consumatore di Potenza vi aspetta in Banca
La Casa del Consumatore di Potenza si trasferisce, per circa un mese, all'interno della filiale Monte dei Paschi di Siena di Viale Marconi 127.
Si tratta della decima tappa dell'iniziativa nazionale, sviluppata dal consumer Lab, partita il 9...
Mutui

Ecco le 10 cose da sapere
“Mutuo, lo conosci davvero? Le 10 cose da sapere sui Mutui” è il decalogo che La Casa del Consumatore, Unicredit e le altre 11 Associazioni dei Consumatori hanno realizzato allo scopo di guidare i consumatori nel fare scelte...
Mutui

Attivo il Fondo di solidarietà per chi è in difficoltà
Da oggi, 15 novembre, è possibile, per tutti coloro che si trovano in difficoltà economica, presentare alla banca con cui si è acceso il mutuo, domanda di accesso al Fondo di solidarietà. Ricordiamo che il Fondo opera nei...
PattiChiari

Cosa significa e perché scegliere le banche che aderiscono
PattiChiari è un consorzio a cui aderiscono oltre cento banche italiane.
Il consorzio è nato per garantire un mercato trasparente e concorrenziale, dove gli operatori si confrontano secondo regole chiare e dove i clienti dispongono di...
Mutui

Associazioni di consumatori e Abi firmano accordo sulla sospensione dei mutui per le famiglie in difficoltà economica
Partirà il 1° febbraio 2010 l'accordo siglato il 18 dicembre tra Abi e Associazioni dei Consumatori (tra cui anche La Casa del Consumatore) che permetterà alle famiglie più in difficoltà di richiedere la sospensione...
Semplificazione e trasparenza in tema di mutui, conto corrente e depositi

Dal 1° gennaio le banche devono adeguarsi alle nuove disposizioni della Banca d'Italia
La Banca d'Italia nella speranza di rendere il settore bancario e creditizio il più chiaro e comprensibile possibile ai consumatori, ha varato delle nuove e importanti regole di trasparenza e semplificazione a cui dovranno adeguarsi i diversi...
Mutuo

Guida per il consumatore
Quando si decide di acquistare o ristrutturare una casa, si richiede un finanziamento alla banca, che prende il nome di mutuo. Attraverso il mutuo, quindi il consumatore riceve l’importo richiesto contro la restituzione...