La Spesa che Sfida

Stai per comprare online, ma non sai se ti puoi fidare? Verificalo grazie al nostro sito!
Acquistare online è facile, veloce e comodo, tutti lo sappiamo, tant’è che ormai spesso ci affidiamo più alla rete che ai negozi. E lo abbiamo sperimentato sorattutto in questi mesi, a causa anche della reclusione forzata...
La Spesa che Sfida

Partecipazione della Casa del Consumatore alla trasmissione di Salvo Sottile
Oggi, giovedì 8 ottobre 2020 dalle ore 20.30 il Presidente di Casa del Consumatore, avv. Giovanni Ferrari, sarà presente alla diretta Facebook con Salvo Sottile per parlare di acquisti online e del nostro sito di recensioni...
Progetto PIN - Prevenire ed Informare per Navigare Sicuri

Terzo e ultimo webinar sulla sicurezza informatica nell?utilizzo degli strumenti digitali di pagamento
Oggi, 20 luglio, siamo giunti al terzo ed ultimo webinar gratuito previsto dal progetto PIN – Prevenire ed Informare per Navigare Sicuri, organizzato da Adiconsum, in partenariato con Casa del Consumatore e in collaborazione con...
Progetto PIN - Prevenire ed Informare per Navigare Sicuri

Al via oggi, il primo dei tre Webinar sulle truffe online
Saranno tre i webinar organizzati da Adiconsum nell’ambito del progetto PIN - Prevenire ed Informare per Navigare Sicuri, realizzato da Adiconsum in partenariato con Casa del Consumatore e in collaborazione con UniCredit...
Truffe online e pagamenti elettronici
Al via il progetto PIN - Prevenire e Informare per navigare sicuri
L’emergenza sanitaria da COVID-19 ha aumentato in maniera significativa il tempo trascorso su internet dei consumatori italiani, per vari motivi: per informazione, per lavoro, per intrattenimento. All’aumento dell’utilizzo di...
La Spesa che Sfida

Ecco come tutelarsi negli acqusiti online
Acquistare online è facile, veloce e comodo, tutti lo sappiamo, tant’è che ormai spesso ci affidiamo più alla rete che ai negozi. E lo abbiamo sperimentato sorattutto in questi mesi, a causa anche della reclusione forzata...
La Spesa Che Sfida

La Casa del Consumatore partecipa al Netcomm Forum Live
Da oggi parte la nuova edizione del Netcomm Forum Milano, che quest'anno a causa dell'emergenza Covid-19 si svolgerà in una nuova versione Live. Come si sa il Netcomm Forum rappresenta la più importante vetrina italiana per il mondo...
Progetto La Spesa Che Sfida
Nasce Verificasito.it: semaforo rosso ai siti truffa!
Da oggi è online VerificaSito (www.verificasito.it), il sito che aiuta a evitare le truffe online. Realizzato da Casa del Consumatore, nell’ambito del Progetto “La Spesa che sfida” e finanziato dal Ministero dello Sviluppo...
Progetto 'La Spesa Che Sfida'

Pubblicato 'La fregatura di comprare online' il video di Cartoni Morti realizzato in collaborazione con ShoppingVerify e Casa del Consumatore
Mezzo milione di visualizzazioni dopo un solo giorno di pubblicazione su Youtube e Facebook per “La fregatura di comprare online”, video realizzato da Cartoni Morti in collaborazione con ShoppingVerify e Casa del Consumatore nell'ambito...
L'Antitrust dispone la chiusura di sharazon.it e subito compare sharazon.shop con le stesse modalita' di vendita
ShoppingVerify e Casa del Consumatore aiutano ad ottenere il rimborso dei soldi spesi
Con un recentissimo provvedimento d’urgenza l’Autorità Antitrust ha imposto la chiusura del sito sharazon.it ed ecco spuntare il sito sharazon.shop, che presenta le stesse modalità di vendita e lo stesso contenuto di...
La Spesa che Sfida

Attivati gli sportelli della Casa del Consumatore specializzati negli acquisti online
Da domani, 01 febbraio 2020 saranno operativi gli Sportelli specializzati della Casa del Consumatore, attivati nell’ambito del progetto “La spesa che sfida” finanziato con il contributo del Ministero dello Sviluppo Economico e...
E-commerce

Prezzoforte.it ottiene il marchio “Clienti Soddisfatti” di ShoppingVerify
Prezzoforte.it è il primo venditore a ottenere il marchio “Clienti Soddisfatti” di ShoppingVerify, il sito di recensioni sugli acquisti online dell’associazione nazionale di consumatori Casa del Consumatore.
Il marchio...
Tutela della Privacy

Concluso il progetto dedicato al Serious Game
Lanciato a fine dicembre 2018, si conclude il progetto dedicato alla diffusione del sito-game www.privacygame.org dedicato al tema della Privacy, realizzato dall’associazione di consumatori francese UFC-Que Choisir e pubblicizzato in Italia da...
Marashopping.it non ti ha spedito la merce?
Ecco alcuni consigli su cosa fare
Stiamo ricevendo numerose recensioni su ShoppingVerify che segnalano siti di e-commerce che non consegnano la merce, non danno seguito alle richieste di rimborso e si sottraggono ai loro doveri di customer care. Ne è un esempio il sito...
Serious Game: pericoli per la Privacy in rete

Scopriamo come proteggere gli account online e non farsi rubare l'identita'
Può capitare che in maniera inconsapevole ci esponiamo al rischio del furto dei nostri dati personali, della duplicazione del nostro profilo social, o, nei casi estremi ma molto frequenti dei prelievi non autorizzati con il nostro bancomat e...
Modem libero in vigore dal 31 dicembre

Ecco cosa è cambiato con la nuova normativa Agcom
Novità importanti nel settore delle telecomunicazioni: lo scorso 31 dicembre è entrata infatti in vigore la nuova delibera Agcom, 348/18/CONS, che decreta il diritto per l’utente di scegliere un proprio modem per il servizio adsl...
Hai comprato online?
Condividi la tua esperienza su ShoppingVerify.com
Acquistare online è facile, veloce e comodo, tutti lo sappiamo, tant’è che ormai spesso ci affidiamo più alla rete che ai negozi. I vantaggi sono tanti, è innegabile: il risparmio di tempo, e alle volte anche di...
Tutela della Privacy

Ecco il sito / gioco per mettere alla prova le proprie conoscenze in fatto di Privacy
Quanto ne sai di Privacy? Parte da questa domanda il Serious Game lanciato dall'associazione dei consumatori francese UFC-Que Choisir ed attraverso cui il CIE – Consumatori Italiani per l'Europa - membro di BEUC e composto dalle associazioni...
Serious game

Quanto ne sai di Privacy?
Serious Game, un gioco per imparare le regole in fatto di privacy e di utilizzo dei propri dati personali su internet, questa l'iniziativa di CIE - Consumatori Italiani Per l'Europa.
Lo scorso 25 maggio è entrato in vigore in Europa una...
ShoppingVerify si rinnova

Arrivano le recensioni verificate
Il nuovo "ShoppingVerify", sito di recensioni sugli acquisti online realizzato tre anni fa da Casa del Consumatore, ha una nuova veste grafica, tante nuove funzionalità e soprattutto un'importante novità per gli e-commerce: le...
Qual è la differenza tra ADSL e fibra ottica?

Sono le due principali tecnologie per la connessione internet: che cosa le differenzia?
Molti italiani possono oggi scegliere se connettersi ad internet tramite la fibra ottica oppure con l'ADSL. La copertura della rete in fibra nel nostro paese si sta infatti espandendo, permettendo ad un numero crescente di utenti di attivare...
Quali opzioni per avere internet senza linea telefonica fissa?
Chiavetta, modem portatile, satellite, onde radio: tutti i modi per navigare senza aver bisogno di una linea telefonica
Con la crescita esponenziale della diffusione degli smartphone, molti italiani non sentono più l’esigenza di avere un telefono fisso a casa, e per questo scelgono di non attivare o disdire la linea telefonica. D’altro canto,...
Attenzione ad acquistare dal sito www.scarpe-nmd-rome.com

Ora che lo shopping online è una realtà diffusa, è sempre più facile incappare in siti che eludono le norme che regolano il commercio sul web.
Sul sito ShoppingVerify, il portale di recensioni online creato e...
ShoppingVerify, il sito di recensioni dei vostri acquisti online
Uno strumento per tutelare gli utenti che acquistano su Internet
Continua l’attività di ShoppingVerify, il più importante sito di recensioni degli acquisti online gestito da Casa del Consumatore, a tutela della sicurezza degli utenti che acquistano sul web. Il sito viene realizzato nel 2014...
Recesso telefonico per giusta causa: quando si può richiedere?
In caso di modifiche unilaterali del contratto o di inadempienza del provider puoi richiedere il recesso telefonico per giusta causa, senza penali
Se sottoscrivere un contratto telefonico è particolarmente semplice, grazie ai numerosi vantaggi e promozioni riservati ai nuovi clienti, non è altrettanto semplice chiederne il recesso, ovvero l’annullamento prima della scadenza...
Come scegliere la connessione internet: i consigli dell’AGCOM
Scopri quali sono gli indici di qualità previsti dall’Autorità per scegliere la connessione internet con più trasparenza e consapevolezza.
Numerosi sono gli aspetti da tenere sempre in considerazione quando ci si trova a scegliere la connessione internet per navigare sul web da casa. Oltre a valutare la convenienza del canone mensile dell’abbonamento, è importante prestare...
E’ arrivato il nuovo Speed Test Adsl dell’AGCOM
Vuoi sapere quanto è veloce la tua connessione internet? Scoprilo con il nuovo Speed Test Adsl dell’Autorità
Se hai sottoscritto un abbonamento Adsl per la tua linea telefonica di casa e hai la sensazione che la tua connessione internet sia eccessivamente lenta, devi sapere che esistono degli appositi strumenti che permettono di verificare la qualità...
Truffe sui conti corrente online: quali sono e come difendersi
Phishing, carding matematico e sniffing: scopri le truffe sui conti corrente online più diffuse e come è possibile tutelarsi.
Recentemente si sente sempre più spesso parlare di truffe su conto corrente: durante il controllo ordinario del proprio estratto conto si notano dei movimenti sospetti per poi accorgersi, troppo tardi, che sono state effettuate delle...
Abbonamenti non richiesti sul cellulare: come tutelarsi?
Occhio a banner pubblicitari, finestre pop-up e barring sms su smartphone. Scopri come identificare e disattivare gli abbonamenti non richiesti sul cellulare.
È in aumento il numero degli utenti che, navigando su internet con il proprio smartphone, attivano involontariamente abbonamenti non richiesti sul cellulare che scalano i soldi dalle ricariche telefoniche incidendo così a fine mese...
Shopping online
L’Antitrust e la Guardia di Finanza oscurano siti di vendita online di prodotti contraffatti
Nuovo intervento dell’Antitrust della GdF a tutela dei consumatori contro gli e-commerce che vendono online prodotti contraffatti, spacciandoli per originali. Il procedimento è iniziato con sei distinti provvedimenti con i quali...
TECHMANIA E' FALLITA!

Ecco come insinuarsi al passivo e far valere il proprio credito
Non lo dicono ma sono falliti! Techmania.it, il sito di Battipaglia che vendeva online prodotti informatici e di telefonia è fallito, ma sul portale non ne fanno assolutamente menzione, anzi pubblicano un rassicurante avviso che il sito...
Acquisti sicuri in rete? Il potere delle recensioni per l’e-commerce

ShoppingVerify e' lo strumento per condividere le esperienze di acquisto nell’era di internet
Sono ormai milioni gli italiani che utilizzano la rete per i propri acquisti: viaggi, tecnologia, abbigliamento ed ogni altro genere di beni e servizi che internet offre.
Il vantaggio di questa nuova frontiera del commercio è senza dubbio...
Sicurezza informatica: nel 2014 cyber-spionaggio in aumento

Secondo l’ultimo rapporto Verizon le aziende esaminate hanno subito 400 milioni di dollari di danni. Immuni gli smartphone
La sicurezza informatica rappresenta un tema focale nel settore delle tecnologie digitali. Chiunque dispone di almeno una connessione internet, naviga e, a volte anche inconsapevolmente, semina dati e informazioni appetibili per i malintenzionati...
Check-up diritti: informarsi è semplice, reclamare è facile

E-commerce: regole e tutele per gli acquisti online e presentazione del sito Shoppingverify.com
Venerdì 24 aprile 2015 dalle ore 17:00 a Lainate (MI) presso la Sala delle CAPRIATE di Villa Litta in Largo delle Scuderie, si svolgerà l’incontro formativo realizzato dalla Casa del Consumatore, in collaborazione con...
Internet potrebbe diventare un diritto costituzionale

In fase di studio il testo che il Senato vorrebbe inserire all’interno della Costituzione italiana per sancire il diritto a internet.
Internet è un aggregatore sociale, un supporto quotidiano, un generatore di contenuti e immaginari, un simbolo della nuova società 2.0, persino una fonte di dipendenza e di disturbi psichici nei casi più estremi. Lo Stato, ora,...
Smartphone e tablet sono il presente. Pc è già obsoleto?

Studio Audiweb: la navigazione viaggia sui canali del mobile. Più utenti unici da smartphone e tablet che da computer
Lo smartphone non è il futuro della navigazione mobile. È il presente. Una realtà che emerge sempre più chiaramente e che viene sancita anche dai dati sulla navigazione in Italia. Il Pc perde terreno, i dispositivi mobili...
Acquisti on line

Quali siti scegliere? La risposta è su Shoppingverify
Il countdown per l’acquisto dei regali di Natale è iniziato. Se siete ancora alla ricerca del regalo perfetto per amici, parenti e colleghi e volete affidarvi a Internet per gli ultimi acquisti, ma non sapete a quale sito affidarvi e...
Chiavetta internet: quando conviene e quando no

Nonostante il boom del mobile, la chiavetta internet resta un’alternativa valida, la più adatta per alcuni target di utenti
Scegliere la connessione internet più adatta alle proprie esigenze non è impresa semplice e richiede un approccio analitico e consapevole. Occorre tenere in considerazione costi, servizio, velocità, modalità di utilizzo....
Adsl test speed, come misurare la velocità di internet e fare reclamo

Come misurare la velocità della connessione internet e inoltrare un reclamo all’operatore? Grazie all’adsl test speed dell’Agcom: ecco come funziona.
Tutte le famiglie e le imprese italiane si chiedono come trovare un’adsl conveniente per navigare in internet con una buona velocità e senza interruzioni di servizio. Il modo migliore per fare ciò è sicuramente mettere...
Prodotti contraffatti e siti cloni

Raffica di multe da parte dell’Antitrust: i marchi contraffatti Armani, Tod’s, RayBan tra gli altri
Sanzioni pari a complessivi 510 mila euro da parte dell’Antitrust nei confronti dei titolari di diversi portali online che vendevano merce contraffatta di importanti e famosi marchi a prezzi da outlet spacciandoli per originali.
I siti in...
Risparmiare sulla connessione ad internet adsl dopo un trasloco

Per risparmiare sulla connessione ad internet adsl dopo aver cambiato casa, sarebbe meglio cambiare la tariffa più che riattivare la stessa.
Quando si affronta un trasloco le spese da affrontare sono tante come anche le decisioni da prendere su quello che lasciare nella vecchia casa e cosa portare nella nuova. E non si parla di soli mobili ma anche di utenze domestiche e contratti con gli...
auto-valuzione.com e auto-prezzo.net

Ecco cosa dovete fare
Dopo auto-prezzo.net arriva auto-valutazione.com. Il funzionamento dei due siti di valutazione di auto usate sono similari, così come è la stessa la società realizzatrice, l’americana Dover Innovation House LLC. Le...
Pratiche commerciali scorrette

Crazystorebay: La Casa del Consumatore lancia l’azione collettiva
Dopo la multa dell’Antitrust arriva finalmente anche l’oscuramento da parte delle forze dell’ordine del sito di vendita online. E’ notizia di questi giorni, infatti, che crazystorebay.com è stato sequestrato dai...
Multa a Microsoft

L’Unione europea sanziona il colosso dell’informatica
Nuova maxi-multa per Microsoft. Questa volta la società dovrà pagare 561 milioni di euro per non aver dato agli utenti Windows la libertà di scelta sul browser da utilizzare.
Questo è quanto è stato deciso...
Commercio Elettronico

La maggior parte dei siti non rispetta le norme a tutela dei consumatori
Nell’era digitale sempre più spesso si fa affidamento a Internet per l’acquisto di prodotti, dalla merce di nicchia a quella di largo consumo.
L’e-commerce, negli ultimi anni, ha registrato una larga diffusione tra i...
STOP alla SPAM

Basta email, fax, sms ed mms indesiderati!
Il Garante della Privacy lo ha ribadito negli ultimi anni più volte con diversi provvedimenti, ma troppe aziende non l'hanno ancora capito o fanno finta di non saperlo: per l'invio di messaggi pubblicitari, comunicazioni commerciali,...
L'ABC sul diritto di recesso

Impariamo a conoscere i nostri diritti
È all’ordine del giorno la realizzazione di transazioni commerciali “a distanza”, ossia tra soggetti che si trovano in luoghi differenti e che, quindi, non realizzano la compravendita interfacciandosi personalmente tra...
Entrate in vigore le nuove norme comunitarie sul roaming internazionale

L’UE blocca le bollette pazze
Una buona notizia per i tanti consumatori che navigano in roaming, i quali potranno utilizzare telefoni cellulari e portatili in tutta tranquillità senza l’angoscia di vedersi recapitare bollette stratosferiche. Dal 1° marzo,...
Siti web

Chiusi o corretti il 70% dei siti web che vendevano fraudolentemente suonerie
Questo il risultato di un’investigazione portata avanti dall’Unione Europea, che ha permesso di ripulire il 70% dei siti web indagati perché vendevano fraudolentemente suonerie, wallpaper e altri servizi...