Ecobonus 110% una novita' da conoscere bene per evitare sorprese

Webinar realizzato da Casa del Consumatore in collaborazione con Feduf
E’ con piacere che vi invitiamo a partecipare al Webinar che si terrà domani, venerdì 15 gennaio 2021, dalle 15.00 alle 16.30 dal tema “Ecobonus 110% una novità da conoscere bene per evitare sorprese”.
Al...
Progetto Trasparenza realizzato in collaborazione tra ABI e le Associazioni di Consumatori

Online la nuova guida per i consumatori
L'Abi, in collaborazione con le Banche e con le Associazioni di consumatori, ha avviato a fine 2010 il progetto Trasparenza Semplice, con l'intento di promuovere una trasparenza sempre più sostaziale dal punto di vista del...
La Spesa che Sfida

Stai per comprare online, ma non sai se ti puoi fidare? Verificalo grazie al nostro sito!
Acquistare online è facile, veloce e comodo, tutti lo sappiamo, tant’è che ormai spesso ci affidiamo più alla rete che ai negozi. E lo abbiamo sperimentato sorattutto in questi mesi, a causa anche della reclusione forzata...
La Spesa che Sfida

Partecipazione della Casa del Consumatore alla trasmissione di Salvo Sottile
Oggi, giovedì 8 ottobre 2020 dalle ore 20.30 il Presidente di Casa del Consumatore, avv. Giovanni Ferrari, sarà presente alla diretta Facebook con Salvo Sottile per parlare di acquisti online e del nostro sito di recensioni...
Progetto PIN - Prevenire ed Informare per Navigare Sicuri

Terzo e ultimo webinar sulla sicurezza informatica nell?utilizzo degli strumenti digitali di pagamento
Oggi, 20 luglio, siamo giunti al terzo ed ultimo webinar gratuito previsto dal progetto PIN – Prevenire ed Informare per Navigare Sicuri, organizzato da Adiconsum, in partenariato con Casa del Consumatore e in collaborazione con...
Progetto PIN: Prevenire ed Informare per Navigare Sicuri

Al secondo Live Webinar interviene anche il Presidente di Casa del Consumatore, avv. Giovanni Ferrari, sul tema degli acquisti online
Dopo il primo webinar dello scorso 13 luglio sulle truffe online che vi invitiamo ad andare a rivedere sul canale YouTube di Adiconsum, oggi 17 luglio si terrà il secondo dei tre webinar organizzati nell’ambito del...
Progetto PIN - Prevenire ed Informare per Navigare Sicuri

Al via oggi, il primo dei tre Webinar sulle truffe online
Saranno tre i webinar organizzati da Adiconsum nell’ambito del progetto PIN - Prevenire ed Informare per Navigare Sicuri, realizzato da Adiconsum in partenariato con Casa del Consumatore e in collaborazione con UniCredit...
Truffe online e pagamenti elettronici
Al via il progetto PIN - Prevenire e Informare per navigare sicuri
L’emergenza sanitaria da COVID-19 ha aumentato in maniera significativa il tempo trascorso su internet dei consumatori italiani, per vari motivi: per informazione, per lavoro, per intrattenimento. All’aumento dell’utilizzo di...
HORTUS IN FABULA

Torna la manifestazione di promozione e vendita dei prodotti agricoli locali
La Casa del Consumatore Sportello di Andora, in collaborazione con la Cooperativa Ortofrutticola Andorese e con il Patrocinio del Comune di Andora, torna anche quest'anno con la manifestazione "HORTUS IN FABULA - l'orto in riva al mare", che...
La Spesa che Sfida

Ecco come tutelarsi negli acqusiti online
Acquistare online è facile, veloce e comodo, tutti lo sappiamo, tant’è che ormai spesso ci affidiamo più alla rete che ai negozi. E lo abbiamo sperimentato sorattutto in questi mesi, a causa anche della reclusione forzata...
La Spesa Che Sfida

La Casa del Consumatore partecipa al Netcomm Forum Live
Da oggi parte la nuova edizione del Netcomm Forum Milano, che quest'anno a causa dell'emergenza Covid-19 si svolgerà in una nuova versione Live. Come si sa il Netcomm Forum rappresenta la più importante vetrina italiana per il mondo...
Progetto La Spesa Che Sfida
Nasce Verificasito.it: semaforo rosso ai siti truffa!
Da oggi è online VerificaSito (www.verificasito.it), il sito che aiuta a evitare le truffe online. Realizzato da Casa del Consumatore, nell’ambito del Progetto “La Spesa che sfida” e finanziato dal Ministero dello Sviluppo...
Progetto La Spesa Che Sfida

Pubblicato il video della food blogger Laurel Evans
Continuano le attività svolte dalla Casa del Consumatore nell'ambito del progetto "La Spesa che Sfida" finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico con DM del 7 febbraio 2018.
Dopo il successo del video di Cartoni Morti, oggi tocca...
Progetto 'La Spesa Che Sfida'

Pubblicato 'La fregatura di comprare online' il video di Cartoni Morti realizzato in collaborazione con ShoppingVerify e Casa del Consumatore
Mezzo milione di visualizzazioni dopo un solo giorno di pubblicazione su Youtube e Facebook per “La fregatura di comprare online”, video realizzato da Cartoni Morti in collaborazione con ShoppingVerify e Casa del Consumatore nell'ambito...
Voli e vacanze al tempo del coronavirus

Tutto quello che c'e' da sapere per ottenere i rimborsi e la tutela dei propri diritti
Come noto, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020 ha ordinato di evitare sino al 3 aprile 2020 compreso, ogni spostamento delle persone sull’intero territorio nazionale, salvo che per gli spostamenti motivati da...
Dispositivi antiabbandono
Predisposto il portale per richiedere il contributo di 30 euro
E' diventata finalmente operativa la piattaforma su cui i consumatori possono accedere per richiedere il bonus di 30 euro quale contributo per l'acqusito dei dispositivi antiabbandono per i seggiolini auto per bambini di età inferiore ai 4...
La Spesa che Sfida

Attivati gli sportelli della Casa del Consumatore specializzati negli acquisti online
Da domani, 01 febbraio 2020 saranno operativi gli Sportelli specializzati della Casa del Consumatore, attivati nell’ambito del progetto “La spesa che sfida” finanziato con il contributo del Ministero dello Sviluppo Economico e...
La Spesa che Sfida

Partecipa al concorso lanciato da Altroconsumo! Potrai essere protagonista della web serie
Nell’ambito delle attività realizzate per il progetto “La spesa che fida”, il nuovo progetto realizzato in collaborazione tra Casa del Consumatore, Altroconsumo e Asso-consum e finanziato dal Ministero dello Sviluppo...
Dispositivi antiabbandono per seggiolini auto

Firmato il decreto per l'assegnazione del contributo alle famiglie
La Ministra Paola De Micheli ha firmato il decreto per l’assegnazione del contributo per l’acquisto dei dispositivi antiabbandono. I genitori potranno usufruire di un buono spesa elettronico del valore di 30 euro valido per l'acquisto di...
Sicurezza

Approvato il decreto per l'obbligo dei seggiolini anti-abbandono
Con la firma, da parte della Ministra dei Trasporti Paola De Micheli, del decreto salva-bebè, è diventato obbligatorio, per tutte le auto che trasportano bambini fino ai 4 anni, il dispositivo anti-abbandono sui seggiolini....
POLO POSITIVO: una mobilita' piu' ecologica e' possibile

Il nuovo progetto regionale di Casa del Consumatore, Assoutenti Lombardia, Codacons Lombardia e Codici Lombardia
Con il progetto “POLO POSITIVO: una mobilità più ecologica è possibile” finanziato con il contributo di Regione Lombardia, le Associazioni di consumatori Casa del Consumatore, Assoutenti, Codici e Codacons, intendono...
L'Agenzia italiana per il Farmaco blocca, in via precauzionale, l'utilizzo di alcuni farmaci per possibili impurita' cancerogene, tra cui Buscopan-antiacido, Ranidil, Zantac

Ma avverte: "Sui social liste sbagliate"
E' notizia di queste ore che l’AIFA ha disposto in via precauzionale, in attesa di ulteriori controlli, il divieto di utilizzo di alcuni lotti di farmaci utilizzati per alleviare bruciori di stomaco, reflussi e ulcere contenenti...
Progetto Trasparenza realizzato in collaborazione tra ABI e le Associazioni di Consumatori
Online le guide semplici per la clientela
L'Abi, in collaborazione con le Banche e con le Associazioni di consumatori, ha avviato a fine 2010 il progetto Trasparenza Semplice, con l'intento di promuovere una trasparenza sempre più sostaziale dal punto di vista del...
Hortus in Fabula

Altre date della manifestazione realizzata dalla Casa del Consumatore di Andora
Dopo la data del 9 luglio, vi ricordiamo che la manifestazione HORTUS IN FABULA torna sulla passeggiata di Andora, in Piazza Chiara Luce Badano, il 30 luglio e il 20 agosto dalle ore 17 fino alle ore 22 circa.
L’iniziativa, realizzata dallo...
Vacanze coi Fiocchi

La campagna di sensibilizzazione per la sicurezza stradale compie 20 anni
Quest’anno la tradizionale auto di Snoopy porta con sé una grande ricorrenza: 20 anni della campagna nazionale per la sicurezza sulle strade delle vacanze promossa dal Centro Antartide che nasceva nel 1999 per contrastare il picco di...
La Spesa che Sfida

Ecco partito il nuovo progetto di Casa del Consumatore realizzato in collaborazione con Altroconsumo e Asso-consum
"La spesa che sfida” è il nuovo progetto realizzato in collaborazione tra Casa del Consumatore, Altroconsumo e Asso-consum e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico (DM 7 febbraio 2018), con il quale si intende...
Hortus in Fabula

Torna la manifestazione realizzata dalla Casa del Consumatore di Andora
Oggi, 9 luglio 2019, a partire dalle ore 17 e fino alle ore 22 circa, sulla passeggiata di Andora, in Piazza Chiara Luce Badano, sarà riproposta la manifestazione HORTUS IN FABULA.
Lo Sportello di Andora della Casa del Consumatore, in...
Lotta alla contraffazione

In arrivo il bollino hi-tech sulle bottiglie di vino
Il vino si sa è una delle eccellenze del Made in Italy, ma anche uno dei prodotti più contraffatti al mondo. Il problema della contraffazione è un problema serio, in quanto arreca danno non soltanto all’economia, ma anche,...
Guida multimediale dedicata alla Terza eta'

Disponibili i video realizzati dal Consiglio Nazionale del e le Associazioni dei Consumatori
Presentata a Catania, sabato 15 giugno presso l'Hotel Sheraton la “Guida Multimediale - Strumenti Patrimoniali per la Terza Età” realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato con la collaborazione di 14 Associazioni dei...
Fallimento Mercatone Uno

La Casa del Consumatore ti aiuta ad insinuarti al passivo e a interrompere i finanziamenti
Ormai è storia nota, la catena di grandi magazzini di mobili e accessori per la casa, Mercatone Uno, è stata dichiarata fallita dal Tribunale di Milano con sentenza del 23 maggio scorso. Il fallimento, oltre a riguardare i circa 1.800...
E-commerce

Prezzoforte.it ottiene il marchio “Clienti Soddisfatti” di ShoppingVerify
Prezzoforte.it è il primo venditore a ottenere il marchio “Clienti Soddisfatti” di ShoppingVerify, il sito di recensioni sugli acquisti online dell’associazione nazionale di consumatori Casa del Consumatore.
Il marchio...
Tutela della Privacy

Concluso il progetto dedicato al Serious Game
Lanciato a fine dicembre 2018, si conclude il progetto dedicato alla diffusione del sito-game www.privacygame.org dedicato al tema della Privacy, realizzato dall’associazione di consumatori francese UFC-Que Choisir e pubblicizzato in Italia da...
Con il Serious Game impariamo a difendere la nostra Privacy su Internet

Ecco come fare per cancellare delle nostre informazioni non autorizzate su social e motori di ricerca
Grazie a PC e smartphone, siamo connessi 24 ore al giorno e, in maniera continua, comunichiamo attraverso i Social i nostri dati e informazioni personali: i nostri viaggi, cosa e dove mangiamo, le nostre foto, come la pensiamo sulla politica, le...
Marashopping.it non ti ha spedito la merce?
Ecco alcuni consigli su cosa fare
Stiamo ricevendo numerose recensioni su ShoppingVerify che segnalano siti di e-commerce che non consegnano la merce, non danno seguito alle richieste di rimborso e si sottraggono ai loro doveri di customer care. Ne è un esempio il sito...
Serious Game: pericoli per la Privacy in rete

Scopriamo come proteggere gli account online e non farsi rubare l'identita'
Può capitare che in maniera inconsapevole ci esponiamo al rischio del furto dei nostri dati personali, della duplicazione del nostro profilo social, o, nei casi estremi ma molto frequenti dei prelievi non autorizzati con il nostro bancomat e...
Lotta alla contraffazione

Io sono originale – Focus Terra dei Fuochi
Per questa quarta edizione del progetto, le attività si concentreranno sulla cosiddetta “Terra dei Fuochi”, con un focus specifico nelle province di Napoli e Caserta, coinvolgendo direttamente i consumatori (in particolare i...
Come cancellare o non pubblicare informazioni non autorizzate sui motori di ricerca

Con il gioco Serious Game di CIE scopriamo in cosa consiste il diritto all’oblio e cosa fare
Sarà capitato a tutti di avere con leggerezza e superficialità condiviso una foto o un pensiero o di essere stati taggati su Facebook o Twitter durante una serata passata con amici e che, magari, ci ritrae in condizioni o in situazioni...
Io sono originale – Focus Terra dei Fuochi
Arriva il Flash-mob della Casa del Consumatore Campania
Io Sono Originale, iniziativa di sensibilizzazione e informazione sulla tutela della proprietà industriale e sul fenomeno contraffattivo, arriva nel territorio campano con un’edizione speciale, nell’ambito del Piano d’Azione...
LA TUTELA DELLA NOSTRA PRIVACY AI TEMPI DEI SOCIAL: ECCO COSA DOBBIAMO SAPERE CON L’ENTRATA IN VIGORE DELLA GDPR

privacygame.org, il sito per capire quanto ne sappiamo di privacy
Internet ha cambiato le nostre vite e i social network le hanno rivoluzionate! La tecnologia ormai è parte integrante della nostra vita: sempre connessi alla rete o ai social media, viviamo sempre più in una realtà virtuale dove...
Riparte il progetto Io sono Originale, dedicato alla Terra dei Fuochi

Un tour speciale: 10 tappe campane per dire no alla contraffazione
Riparte Io Sono Originale, il progetto realizzato dalle associazioni di consumatori, con il contributo del Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per la lotta alla contraffazione, ufficio italiano brevetti e marchi – ...
Tutela della Privacy

Ecco il sito / gioco per mettere alla prova le proprie conoscenze in fatto di Privacy
Quanto ne sai di Privacy? Parte da questa domanda il Serious Game lanciato dall'associazione dei consumatori francese UFC-Que Choisir ed attraverso cui il CIE – Consumatori Italiani per l'Europa - membro di BEUC e composto dalle associazioni...
Bonus nido

Rinnovato anche quest'anno il contributo alle famiglie
Da oggi, lunedì 28 gennaio, è di nuovo possibile presentare sul portale dell'Inps domanda per l'accredito del bonus nido. Il bonus, lo ricordiamo, è un contributo che l'Inps eroga a tutte le famiglie, senza distizione di...
Mevostore.it non ti ha spedito la merce?

Ecco alcuni consigli su cosa fare
Stiamo purtroppo ricevendo numerose recensioni su ShoppingVerify che segnalano siti di e-commerce che non consegnano la merce, non danno seguito alle richieste di rimborso e si sottraggono anche ai più elementari doveri di customer care. ...
L’Antitrust sospende alcuni siti che vendevano prodotti secondo il meccanismo di buy and share

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha adottato quattro provvedimenti cautelari nei confronti di altrettanti operatori che svolgono attività di vendita on line di apparecchiature elettroniche utilizzando la...
E dopo il Black Friday arriva oggi il Cyber Monday, per approfittare degli ultimi sconti per gli acquisti ma solo online

Attenzione però alle fregature in agguato! La Casa del Consumatore e ShoppingVerify vi danno qualche utile suggerimento
Avete ancora la carta di credito fumante per un week-end all’insegna dello shopping sfrenato, grazie alle numerose offerte e sconti che i negozi proponevano in occasione del Black Friday, ma ancora non avete terminato la lista delle cose da...
CONTRAFFAZIONE “Io Sono Originale”

02 settembre nuova tappa in piazza a Vicchio (FI)
‘Io Sono Originale’, l’iniziativa contro la contraffazione ideata dalla Direzione Generale per la lotta alla contraffazione-UIBM del Ministero dello Sviluppo economico e realizzata dalle associazioni di consumatori * continua grazie...
CONTRAFFAZIONE: “Io Sono Originale”

scenderà in piazza il 03 agosto a Catanzaro
"Io Sono Originale", l’iniziativa contro la contraffazione ideata dalla Direzione Generale per la lotta alla contraffazione - UIBM del Ministero dello Sviluppo economico e realizzata dalle associazioni di consumatori continua grazie a nuovi...
La Casa del Consumatore con Carlo Cottarelli e Civicum
09 Aprile 2018
insieme per il Volontariato Civico
La Casa del Consumatore parteciperà giovedì 12 aprile 2018 all'evento di presentazione dell'iniziativa "Il Volontario Civico" promossa dall'associazione Civicum - cittadini per uno stato più efficiente in collaborazione con...
“IO SONO ORIGINALE”

PROSEGUONO LE INIZIATIVE CONTRO LA CONTRAFFAZIONE
Le iniziative in programma per "Io Sono Originale" - progetto del Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione UIBM, realizzato in collaborazione con le associazioni dei consumatori, tra le quali...
NON PAGARE I DEBITI DEGLI ALTRI, BASTA ONERI DI SISTEMA IN BOLLETTA!

RETE CONSUMATORI promuove un Comitato Nazionale “ Io pago il giusto” per opporsi a questo ennesimo scandalo
Appello di Rete Consumatori Italia a tutti i consumatori italiani e alle altre associazioni dei consumatori:
sui famosi 35 euro in bolletta sono state dette tante cose e non ci preoccupano le bufale dei 35 euro in piu' in bolletta ci preoccupa che...
Recensioni degli acquisti online

Pubblicata la prassi di riferimento UNI
UNI ha pubblicato la prassi di riferimento uni/pdr 34:2017 "siti e-commerce - linea guida per le recensioni dei consumatori sull'esperienza di acquisto online".
Il documento, sviluppato con la Casa del Consumatore, affiancata da Codici...
“ENERGIA DIRITTI A VIVA VOCE”

Apertura straordinaria Sportelli Casa del Consumatore
Settimana dedicata ai consumatori quella indetta dalle 17 associazioni partner del progetto "Energia: diritti a Viva Voce".
Dal 18 al 22 dicembre una serie di eventi per informare i consumatori sui loro diritti in materia di energia elettrica, gas...
ShoppingVerify si rinnova

Arrivano le recensioni verificate
Il nuovo "ShoppingVerify", sito di recensioni sugli acquisti online realizzato tre anni fa da Casa del Consumatore, ha una nuova veste grafica, tante nuove funzionalità e soprattutto un'importante novità per gli e-commerce: le...
“Io Sono Originale” torna a Genova. Il comico genovese Enrique Balbontin sosterrà il progetto con lo spettacolo “Ridere, rappare, ma non contraffare”

Spettacolo gratuito il 16 novembre 2017, ore 11.30 Magazzini del Cotone – Genova
"Io Sono Originale", l'iniziativa contro la contraffazione ideata dalla Direzione Generale per la lotta alla contraffazione del Ministero dello Sviluppo economico e realizzata dalle associazioni di consumatori approda anche quest'anno ai...
PROSEGUE “IO SONO ORIGINALE”

INIZIATIVA DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO-UIBM IN COLLABORAZIONE CON LE ASSOCIAZIONI DI CONSUMATORI PER LA LOTTA AL FALSO
A quattro anni dalla sua nascita, "Io Sono Originale" continua con due nuovi progetti.
Il primo prevede un road show di 15 tappe sul territorio nazionale, 25 incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani sul tema della lotta alla...
CHEF SAVE THE FOOD
Giovedì 19 ottobre partirà la prima gara tra chef contro lo spreco alimentare.
Chef save the food è una gara che vede protagoniste dieci famiglie comasche che mettono a disposizione il cibo avanzato della propria cucina a dieci chef di alcuni ristoranti di Como e provincia. Questi ultimi hanno cucinato un piatto con i...
Sovrapprezzi per il pagamento di bollette
L'Antitrust sanziona cinque compagnie di energia elettrica e gas
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha accertato che cinque compagnie (A2A, Green Network, E.ON, Edison e Sorgenia), hanno chiesto ai consumatori il pagamento di una commissione di importo variabile, da 1 a 4 euro, in...
Taglio commissioni interbancarie sulle operazioni con carte di pagamento

Il Consiglio dei ministri ha approvato in via preliminare il decreto legislativo
La direttiva del Consiglio dei ministri definisce un insieme completo di norme relative ai servizi di pagamento.
Viene fissato un limite sulle commissioni interbancarie applicate in relazione ai pagamenti basati su carte di pagamento, nello...
Reddito di inclusione
Da gennaio un nuovo sostegno per combattere la povertà.
Il Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti, ha approvato, il decreto legislativo che introduce, a partire dal 1° gennaio 2018, il reddito di inclusione (Rei). "Uno strumento che...
Rete Consumatori Italia chiama a raccolta i correntisti UniCredit dopo l'attacco informatico che ha esposto i dati di almeno 400.000 utenti all'uso dei pirati.
RCI mette a disposizione informazioni e modulistica gratuita per tutelarsi e interagire con la banca.
Tra settembre 2016 e luglio 2017 due diversi attacchi informatici hanno violato i dispositivi di sicurezza di UniCredit, esponendo ad acquisizione illegittima e furto i dati anagrafici e bancari di centinaia di migliaia di utenti. La banca ha...
Adoc e Rete Consumatori Italia lanciano il RUC – Registro universale dei consensi

Stop all’abuso dei dati personali dei consumatori e al marketing aggressivo
In occasione dell'evento "La Lobby dei Consumatori - La Rete tra consumatori e Istituzioni" Adoc e Rete Consumatori Italia (Assoutenti, Casa del Consumatore e Codici) hanno presentato alla stampa il Registro Universale dei Consensi (Ruc) un nuovo...
Casa del Consumatore a Idroscalo: consigli e spinner per tutti

Nell'ambito del progetto "Io sono Originale" continuano le iniziative di Casa del Consumatore per sensibilizzare i consumatori all'importanza di acquistare prodotti originali e rispettosi delle norme vigenti sia in termini fiscali che di...
La Lobby dei Consumatori - La Rete tra Consumatori e Istituzioni
Rete Consumatori Italia – Scopri la giustizia rapida ed economica
Nell'ambito del progetto nazionale "Rete Consumatori Italia - Scopri la giustizia rapida ed economica" realizzato da Rete Consumatori Italia - Assoutenti, Casa del Consumatore e Codici - con il contributo economico del Ministero dello Sviluppo...
Io sono originale

Il Flash mob contro la contraffazione sbarca a Venezia
E’ partita la settimana dell’Anticontraffazione, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale Lotta alla contraffazione: sette giorni, dal 12 al 18 giugno, caratterizzati da eventi, convegni e presentazioni, per...
INPS Bonus Asilo Nido: domande dal 17 luglio

Come presentare la domanda, i requisiti richiesti e le modalità di erogazione del Bonus asilo nido di 1.000€.
Il bonus può essere richiesto per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati, in alternativa può essere richiesto come forma di supporto, presso la propria abitazione, a favore dei bambini...
Presentazione Progetto “IO SONO ORIGINALE”

Dalla parte del consumatore contro la contraffazione
Nella giornata di giovedì 15 giugno, nell'ambito della Settimana Anticontraffazione promossa dal Ministero dello Sviluppo economico, Direzione Generale Lotta alla Contraffazione – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, verranno presentate...
We4You: usersolution2.0
La Casa Del Consumatore aderisce all'iniziativa “Tutelati online”
Problemi con i servizi di telefonia, bollette, alberghi e trasporti, banche e assicurazioni: da oggi la tutela del cittadino-consumatore è anche online, per un supporto moderno, innovativo, trasparente, al passo con i tempi. Nasce il portale...
Il canone Rai in bolletta
La dichiarazione sostitutiva
Per superare la presunzione di detenzione di apparecchi televisivi, è necessario presentare la dichiarazione di non detenzione, compilando il quadro A della dichiarazione sostitutiva pubblicata sui siti www.agenziaentrate.gov.it e...
Il canone Rai in bolletta

Canone e famiglia anagrafica
Il pagamento del canone Rai è dovuto una sola volta per famiglia anagrafica.
Per famiglia anagrafica s'intende un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi,...
Il canone Rai in bolletta

L'utenza elettrica presuppone un apparecchio ricevente?
Dal 1° gennaio 2016, per ogni titolare di una fornitura di energia elettrica ad uso domestico residente, si presuppone la proprietà di un apparecchio in grado di ricevere, decodificare e visualizzare il segnale digitale terrestre o...
Ddl concorrenza 2017, i principali cambiamenti per i consumatori

Il senato ha approvato il ddl concorrenza: quali novita' sono previste dal testo?
Con 158 sì il Senato ha approvato il testo del primo disegno di legge sulla concorrenza, su cui il governo aveva posto la questione di fiducia; ora la legge tornerà alla Camera per il definitivo via libera. Si tratterà, a meno di...
Il canone Rai in bolletta

Chi deve pagare il canone?
Sono tenuti al pagamento del canone tutti coloro che detengono un apparecchio televisivo, per il quale s'intende un dispositivo in grado di ricevere, decodificare e visualizzare il segnale digitale terrestre o satellitare.
Il canone è dovuto...
La Casa del Consumatore vi aspetta in piazza

Domenica 23 aprile 2017 a Udine
Domenica 23 aprile 2017 dalle ore 10:00 alle 17:00 lo sportello della Casa del Consumatore FVG vi aspetta a Udine in Piazza Matteotti con il gazebo dell’Associazione per darvi utili informazioni e consigli per la tutela dei vostri diritti e per...
Chef save the food
Partecipa anche tu alla gara per un consumo responsabile
Aperte le selezioni per partecipare al nuovo progetto realizzato da Codici Lombardia, Casa del Consumatore e Assoutenti Lombardia dedicato al consumo responsabile e alla lotta contro lo spreco alimentare. Chef save the food, questo il titolo,...
Prosegue il progetto di lotta alla contraffazione “Io Sono Originale”

Disponibile la nuova App “Gioca Originale!”
Casa del Consumatore con le altre Associazioni* perseverano nel sensibilizzare i consumatori sul pericolo della contraffazione e sui rischi connessi non solo per l'economia ma anche per la tutela della loro salute. Da oltre due anni vengono...
Quali opzioni per avere internet senza linea telefonica fissa?
Chiavetta, modem portatile, satellite, onde radio: tutti i modi per navigare senza aver bisogno di una linea telefonica
Con la crescita esponenziale della diffusione degli smartphone, molti italiani non sentono più l’esigenza di avere un telefono fisso a casa, e per questo scelgono di non attivare o disdire la linea telefonica. D’altro canto,...
Casa del Consumatore apre una nuova sede in Abruzzo
.jpg)
Casa del Consumatore è ora anche a Teramo
Casa del Consumatore, sempre più presente sul territorio italiano con le sue sedi regionali e provinciali, apre un nuovo sportello per la tutela dei diritti dei consumatori ed utenti a Teramo, in Abruzzo. La nuova sede, guidata dalla...
A carnevale ogni scherzo vale, ma non con la contraffazione!
Io sono originale approda a Viareggio in occasione del famoso carnevale
Io Sono Originale, l’iniziativa contro la contraffazione ideata dalla Direzione Generale per la lotta alla contraffazione del Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata su tutto il territorio italiano dalle associazioni di consumatori,...
Come rateizzare la bolletta del gas
Molte compagnie energetiche consentono ai loro clienti di rateizzare gli importi delle bollette molto elevati. Ecco le procedure previste in questi casi.
Le bollette del gas, soprattutto nel periodo invernale, possono raggiungere facilmente degli importi molto elevati, mettendo spesso in difficoltà gli utenti. Molte famiglie, ad esempio, possono trovarsi in difficoltà con...
Come ottenere l’Ecobonus 2017 per riqualificazione energetica?
Hai effettuato dei lavori volti alla ristrutturazione e all’efficientamento energetico della casa? Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Ecobonus 2017
Anche quest’anno il Consiglio dei Ministri ha rinnovato l’ecobonus e le agevolazioni fiscali per gli interventi di efficientamento energetico e di ristrutturazione degli edifici. Detto altrimenti, se hai sostenuto dei lavori di...
Partecipa al concorso “VINCI ORIGINALE”!
Al via dal 1° febbraio la seconda fase del concorso “VINCI ORIGINALE”, nell’ambito del progetto sulla contraffazione “Io sono originale”, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico
“VINCI ORIGINALE” è un’app-gioco che premia le scelte originali: iscriviti al concorso "Io Sono Originale", rispondi ai quiz, entra nella classifica nazionale e VINCI! L’intento è quello di porre una linea di...
Il bonus idrico a sostegno delle fasce più deboli
L’iniziativa è rivolta ai cittadini di Brescia e provincia
A2A lancia il bonus idrico a sostegno delle famiglie economicamente svantaggiate per i cittadini di Brescia e per 73 comuni della provincia serviti da A2a Ciclo idrico. L’attivazione del bonus è una decisione volontaria e prevede, per...
Attenzione ad acquistare dal sito www.scarpe-nmd-rome.com

Ora che lo shopping online è una realtà diffusa, è sempre più facile incappare in siti che eludono le norme che regolano il commercio sul web.
Sul sito ShoppingVerify, il portale di recensioni online creato e...
Prestiti online tra privati: ci si può fidare?

Hai mai sentito parlare dei prestiti online tra privati? Tassi più bassi, esito immediato ed erogazione rapida: ma sono davvero sicuri e affidabili?
Negli ultimi anni il settore creditizio si è arricchito di tantissime novità, tra cui i prestiti online tra privati. Si tratta di finanziamenti richiesti ed erogati tramite apposite piattaforme web specializzate, che hanno il compito di...
ShoppingVerify, il sito di recensioni dei vostri acquisti online
Uno strumento per tutelare gli utenti che acquistano su Internet
Continua l’attività di ShoppingVerify, il più importante sito di recensioni degli acquisti online gestito da Casa del Consumatore, a tutela della sicurezza degli utenti che acquistano sul web. Il sito viene realizzato nel 2014...
Canone Rai: ultimi giorni per non pagarlo
L’ultima scadenza utile per presentare la dichiarazione di non detenzione è a fine gennaio
Avete già inviato la dichiarazione di non detenzione per non pagare il canone Rai del 2017? Se ancora non lo avete fatto e non possedete un apparecchio in grado di ricevere il segnale televisivo, vi restano pochi giorni per inviarla. Le...
Regali di Natale: gli italiani scelgono sempre di più il web
Pochi semplici consigli per evitare acquisti sbagliati e truffe on-line
Il Natale è, ormai, alle porte ma qualcuno deve ancora completare la lista dei regali per amici e parenti; da alcune indagini, emerge che gli italiani si affidano sempre di più al web, soprattutto, per gli acquisti last minute. Questo...
Recesso telefonico per giusta causa: quando si può richiedere?
In caso di modifiche unilaterali del contratto o di inadempienza del provider puoi richiedere il recesso telefonico per giusta causa, senza penali
Se sottoscrivere un contratto telefonico è particolarmente semplice, grazie ai numerosi vantaggi e promozioni riservati ai nuovi clienti, non è altrettanto semplice chiederne il recesso, ovvero l’annullamento prima della scadenza...
Cambio di denominazione di Enel Servizio Elettrico

Da gennaio 2017 Enel Servizio Elettrico cambia denominazione in SERVIZIO ELETTRICO NAZIONALE
In seguito alla delibera 296 del 22 giugno del 2015, L’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico ha stabilito che tutte le società dei gruppi energetici dovranno avere una denominazione sociale e marchio...
Io sono originale: partecipa al concorso “VINCI ORIGINALE”
Partito il concorso per misurare il proprio livello di consapevolezza sui temi della contraffazione
Dal 1° dicembre è partito il concorso di "Io sono originale", nell'ambito del progetto finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – Ufficio Italiano Brevetti e...
Casa del Consumatore v'invita allo spettacolo teatrale ECONOSOFIA

Approda a Genova ECONOSOFIA, lo spettacolo sugli stili di vita e di consumo
Nell’ambito del progetto della “Fondazione per l’educazione Finanziaria e al risparmio”, Casa del Consumatore è lieta d’invitarvi allo spettacolo teatrale
ECONOSOFIA
a Genova, c/o l’Auditorium E. Montale...
Siamo tutti pedoni
La strada: uno spazio condiviso
Ogni anno perdono la vita quasi 600 pedoni e sono 20.000 quelli che restano feriti sulle strade italiane. La maggior parte degli incidenti coinvolgono gli anziani, e avvengono nei mesi da novembre a marzo a causa della ridotta visibilità. Per...
Acquista online e commenta il tuo shopping, puoi vincere 50 euro!
Per il Black Friday e il Cyber Monday la Casa del Consumatore e ShoppingVerify vi ricaricano!
Nell’ambito di “Io sono originale”, il progetto contro la contraffazione finanziato dalla Direzione Generale per la lotta alla contraffazione-UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico, Casa del Consumatore e ShoppingVerify hanno...
“Io Sono Originale”
Continuano i flash mob contro la contraffazione! Sabato 19 novembre ci trovate a “G! come Giocare”, la Fiera del Giocattolo a Milano
Nell’ambito del progetto “Io sono originale – linea B”, l’iniziativa contro la contraffazione dei prodotti ideata dalla Direzione Generale per la lotta alla contraffazione-UIBM del Ministero dello Sviluppo economico e...
Io sono originale
Spettacolo di cabaret e flash mob contro la contraffazione
Flash mob ed ironia contro la contraffazione! Nell’ambito del progetto “Io sono originale – linea B”, l’iniziativa contro la contraffazione ideata dalla Direzione Generale per la lotta alla contraffazione-UIBM del...
Come non pagare il Canone Rai
I soggetti che possono ottenere l'esenzione e i termini e le modalità per richiederla
Problemi con il canone Rai in bolletta? Per aiutare i cittadini e rispondere alle loro domande, è partito il progetto #CanoneInBolletta.it, realizzato grazie al finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico. Casa del Consumatore,...
Il canone Rai in bolletta
Informazioni e chiarimenti riguardanti l'addebito del canone in bolletta
Problemi con il canone Rai in bolletta? Per sciogliere i numerosi dubbi riguardo alla questione, è partito il progetto #CanoneInBolletta.it, realizzato grazie al finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico. Casa del Consumatore,...
Nasce il primo Salone dei Pagamenti
L'evoluzione dei mezzi di pagamento a Milano dal 9 all'11 novembre
Apre a Milano il primo Salone gratuito sulle innovazioni e le tendenze legate al mondo dei pagamenti (www.salonedeipagamenti.com); l’evento, organizzato da ABIServizi e promosso da ABI, si terrà dal 9 all’11 novembre e...
Come scegliere la connessione internet: i consigli dell’AGCOM
Scopri quali sono gli indici di qualità previsti dall’Autorità per scegliere la connessione internet con più trasparenza e consapevolezza.
Numerosi sono gli aspetti da tenere sempre in considerazione quando ci si trova a scegliere la connessione internet per navigare sul web da casa. Oltre a valutare la convenienza del canone mensile dell’abbonamento, è importante prestare...
Progetto New Buy
Rent to buy: i vantaggi e gli svantaggi
Nell’ambito del progetto New buy, realizzato da Codici, Casa del Consumatore, Codacons e Casa Consum e finanziato con il contributo di Regione Lombardia, oggi vi parliamo dei vantaggi e degli svantaggi del rent to buy. Il rent to buy è...
Progetto New Buy
Il rent to buy: il momento dell'acquisto
Nell’ambito del progetto New buy, realizzato da Codici, Casa del Consumatore, Codacons e Casa Consum e finanziato con il contributo di Regione Lombardia, vogliamo oggi parlarvi del rent to buy e, in particolare, del momento in cui dovrebbe...
Costo bollette luce e gas: Italia al 3° posto nella graduatoria UE
In Italia il costo delle bollette luce e gas è fra i più alti dell’Unione Europea. Scopri perchè e come è possibile ridurre le spese
Il recente studio dell’Ufficio Studi della CGIA ha riportato in auge il già noto problema dell’aumento del costo delle bollette luce e gas in Italia. I risultati della ricerca hanno infatti messo in evidenza, ancora una volta, il...
Buone notizie per i creditori del Fallimento Guarabu Marketing & Investimentos Internacionais Lda

Finalmente una buona notizia!
Il Fallimento Guarabu si chiude con un attivo che verrà ripartito tra tutti i creditori chirografari nella misura del 37,23% del credito ammesso allo stato passivo. Ricordiamo che potevano insinuarsi al passivo...
Cosa sono e come funzionano i prestiti per l’imprenditoria femminile?
Grazie a queste nuove soluzioni di finanziamento continuano a crescere anche in Italia le imprese guidate da giovani donne
I prestiti per l’imprenditoria femminile sono delle particolari soluzioni di finanziamento messe a disposizione di tutte quelle donne che desiderano avviare la loro impresa e dare vita ad un nuovo progetto. Prevedono delle condizioni...
Progetto New Buy
Sai cos'è il leasing finanziario? Un video per rispondere alle tue domande
Tra i nuovi contratti introdotti dal decreto Sblocca Italia, troviamo il leasing finanziario, che permette l’utilizzo di un bene mobile o immobile, senza acquisirne la proprietà. Nello specifico, il leasing finanziario è un...
Progetto New Buy
Conosci il rent to buy? Un video per rispondere alle tue domande
Vorreste acquistare una casa ma non avete la copertura finanziaria necessaria per farlo? Grazie al decreto Sblocca Italia, è ora possibile prendere in considerazione dei contratti alternativi rispetto all’opzione classica del mutuo...
Truffe sui prestiti: come tutelarsi?
25.300 casi di truffe sui prestiti in Italia: nel mirino soprattutto prestiti finalizzati e finanziamenti online richiesti da uomini di mezza età.
Secondo la recente indagine sulle frodi creditizie condotta dal Barometro CRIF, in Italia le truffe sui prestiti sono aumentate arrivando a raggiungere i 25.300 casi, con una perdita economica complessiva superiore ai 172 milioni di euro. Rispetto al...
“Io Sono Originale”
Continuano i Flash mob in giro per l’Italia
“Io Sono Originale”, l’iniziativa contro la contraffazione ideata dalla Direzione Generale per la lotta alla contraffazione-UIBM del Ministero dello Sviluppo economico e realizzata dalle associazioni di consumatori * continua con le...
“Io Sono Originale”
Anche l’anticontraffazione diventa social: visita la pagina Facebook e Instagram dedicate al progetto
“Io Sono Originale”, l’iniziativa contro la contraffazione ideata dalla Direzione Generale per la lotta alla contraffazione-UIBM del Ministero dello Sviluppo economico e realizzata dalle associazioni di consumatori * continua con le...
“Io Sono Originale”
Scenderà in piazza per la settimana anticontraffazione: partiti i primi flash mob e road show
“Io Sono Originale”, l’iniziativa contro la contraffazione ideata dalla Direzione Generale per la lotta alla contraffazione-UIBM del Ministero dello Sviluppo economico e realizzata dalle associazioni di consumatori * è...
La Casa del Consumatore a "Mi Manda Rai Tre" e "Di martedì" su La 7

in studio il nostro esperto di banca e finanza, Stefano Santin
La Casa del Consumatore a "Mi Manda Rai Tre" e "Di martedì" su La 7 per parlare di Cattivi Pagatori, Derivati, Cessioni del quinto dello stipendio ed utenze telefoniche.
Questa sera, martedì 31 maggio, il nostro esperto in...
Progetto Rete Consumatori Italia, scopri la giustizia rapida ed economica
Presentazione Progetto, Frascati 23 e 24 maggio
Si è tenuta il 23 maggio la presentazione del Progetto Rete Consumatori Italia, scopri la giustizia rapida ed economica, finanziato del Ministero dello Sviluppo Economico. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra...
Come verificare i dati Crif?
Si può chiedere la cancellazione?
Il Crif è un sistema in cui sono contenute le informazioni sul rimborso di prestiti e finanziamenti. Ecco come puoi verificare i dati Crif che ti riguardano. Quando chiedi un finanziamento, le informazioni relative alla richiesta e al...
“Io Sono Originale”
Ripartito il progetto dedicato alla lotta alla contraffazione
“Io Sono Originale”, l’iniziativa contro la contraffazione ideata dalla Direzione Generale per la lotta alla contraffazione-UIBM del Ministero dello Sviluppo economico e realizzata dalle associazioni di consumatori * continua grazie...
Spiraglio per i clienti Volkswage

aperto un tavolo di confronto
Spiraglio per i clienti Volkswagen: oggi si è riunito il Cncu, in audizione l'amministratore delegato Massimo Nordio per Volkswagen Italia e il direttore generale Maurizio Vitelli del Ministero dei trasporti.
Su richiesta di Furio Truzzi,...
Efficienza energetica: i prestiti per essere "green"

Una breve informativa sui prestiti per l’efficienza energetica e per le risorse rinnovabili nel pubblico e nel privato: le soluzioni della “green economy”
Cosa fare per l'efficienza energetica? Installare impianti fotovoltaici, sistemare o costruire da zero impianti di climatizzazione invernale per case e aziende... Tutte operazioni sicuramente non economiche. Se volete accedere ai prestiti per...
Consumatori stanchi del bollo auto: arriva la petizione #StopBollo

Quanto ti costa il bollo auto? Lo paghi anche se usi pochissimo la macchina? Scopri #StopBollo, la petizione online per eliminare il bollo auto...
Cos'è il bollo auto i nostri consumatori lo sanno bene: è una tassa automobilistica (giusta o ingiusta dipende dai pareri) locale che i proprietari di autoveicoli e motoveicoli devono versare obbligatoriamente nella propria regione di...
We 4 You: assistenza e informazioni per i visitatori di Expo 2015

“We 4 You: user solution 2.0” è un progetto che offre assistenza in chiave tecnologica ai visitatori dell’Esposizione Universale 2015.
Continua ancora per tutto il mese di ottobre, fino alla data di conclusione di Expo2015, il servizio di assistenza e informazione ai consumatori offerto dalle Associazioni di Consumatori mediante il progetto “We 4 You: user solution...
Stai per comprare un auto e le nuove formule di acquisto ti attirano, ma non sei sicuro sulle condizioni contrattuali?

Mandaci copia del contratto e noi lo verificheremo per te!
Il decreto cosiddetto “Sblocca Italia” ha introdotto delle novità importanti per i consumatori, come ad esempio la possibilità di acquistare beni mobili e immobili mediante nuove formule contrattuali, che permettono ai...
Check-up diritti: informarsi è semplice, reclamare è facile

E-commerce: sicurezza delle piattaforme e diritti del consumatore
La Casa del Consumatore di Avola vi aspetta da lunedì 21 settembre a mercoledì 23 settembre dalle ore 8.30 alle ore 13.00 presso la filiale Siracusa Ag.1, Viale Santa Panagia 118/13, banca Monte dei Paschi di Siena per parlare di...
Progetto Hotel Expo

Le associazioni rilevano rincari del 40% da parte delle strutture alberghiere
Milano ha aperto le porte ad Expo 2015, l’Esposizione Universale inaugurata lo scorso primo maggio e che fino al 31 ottobre vedrà affluire milioni di persone provenienti da tutto il mondo nel capoluogo lombardo.
Un’occasione...
IO SONO ORIGINALE: secondo Flash mob a Parma

Divertimento e informazione l'8 luglio a Parma: balli e guerrilla marketing “green” contro la contraffazione della pelletteria
Proseguono gli eventi in giro per l'Italia, nell'ambito di Io Sono Originale, l’iniziativa finanziata dal Ministero dello Sviluppo economico Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione - UIBM e realizzata dalle associazioni dei...
Progetto Check-up diritti

La Casa del Consumatore vi aspetta ad Andora
La Casa del Consumatore, Sportello di Andora, in collaborazione con la Cooperativa Ortofrutticola Andorese e la Scuola Itinerante del Pesto al Mortaio di Creuza de Ma', ha promosso la manifestazione "HORTUS IN FABULA", che avrà luogo...
Progetto Check-up diritti

Le iniziative del mese di luglio.
Un mese di grande attività per la Casa del Consumatore nell’ambito del progetto “Check-up diritti. Informarsi è semplice, reclamare è facile”. Ecco le iniziative previste:
La Casa del Consumatore infatti dal 1...
Progetto HOTELEXPO

Sei un turista in visita a Milano? Lasciaci la tua opinione sul tuo soggiorno
Il 1 maggio è stato inaugurato Expo Milano 2015, l’Esposizione Universale che per sei mesi trasformerà il capoluogo lombardo in una vetrina mondiale in cui i diversi Paesi partecipanti mostreranno il meglio delle proprie...
VERO O FALSO: IL FLASH MOB CONTRO LA CONTRAFFAZIONE ALIMENTARE

Divertimento e informazione nel flash mob dell’Expo di Milano Appuntamento il 29 giugno alle 10.30 a piazza Cairoli
Grandi eventi in programma per Io Sono Originale, l’iniziativa finanziata dal Ministero dello Sviluppo economico Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione - UIBM e realizzata dalle associazioni dei consumatori*, che mette in campo...
UBERPOP: favorevole o contrario?

Le associazioni di Rete Consumatori Italia chiedono la tua opinione
Le associazioni di Rete Consumatori Italia (Casa del Consumatore, Assoutenti e Codici) stanno valutando se intervenire davanti al Tribunale di Milano per sostenere la richiesta di Uber di poter continuare il servizio UBERPOP. Per decidere, le...
Al via la campagna di comunicazione nazionale di "IO SONO ORIGINALE"

Un coinvolgente road show e divertenti flash mob per dire no alla contraffazione
Grandi eventi in programma per “Io Sono Originale”, l’iniziativa finanziata dal Ministero dello Sviluppo economico Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione - UIBM e realizzata dalle associazioni dei consumatori*, che...
Carte elettroniche: state attenti al virus MalumPOS

Il virus che sta colpendo le carte elettroniche americane potrebbe diffondersi e truffare gli utenti in tutto il mondo
Le carte elettroniche stanno sempre più velocemente soppiantando le tradizionali banconote. Vuoi per la comodità di non dover sempre prelevare contanti, vuoi perché consentono di acquistare su internet in tutta facilità,...
Expo 2015. I Consumatori presentano “We 4 You: user solution 2.0”

Da oggi on line il servizio delle AACC lombarde dedicato agli ospiti Expo.
Accoglienza, tecnologia e condivisione: sono queste le principali caratteristiche di “We 4 You: user solution 2.0”, un progetto pensato per i visitatori dell’Esposizione Universale 2015, ideato e promosso dalle Associazioni dei...
Casa del Consumatore Andora

Insieme per prevenire il diabete
Per il terzo anno ritorna il 24 maggio 2015 ad Andora la manifestazione “Insieme per prevenire il diabete”, manifestazione organizzata dallo Sportello di Andora de La Casa del Consumatore, in collaborazione con l’Associazione...
Progetto HOTELEXPO

Un nuovo sistema di monitoraggio della qualità alberghiera
Continuano le attività messe in atto dalle associazioni di consumatori Casa del Consumatore, Codici, Adoc e Altroconsumo, partner del progetto HotelExpo, finanziato da Regione Lombardia, mediante il contributo del Ministero dello Sviluppo...
Io sono Originale

Online i vademecum sulla contraffazione
“Io sono originale” racchiude una serie di iniziative e attività realizzate dalle Associazioni dei consumatori nell’ambito del progetto svolto in collaborazione e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico Direzione...
IO SONO ORIGINALE

Il nuovo video contro i giocattoli contraffatti
E’ online il nuovo video CONTRO I GIOCATTOLI CONTRAFFATTI, realizzato nell’ambito delle iniziative de “Io sono originale” il progetto realizzato in collaborazione tra le Associazioni dei consumatori (Casa del Consumatore,...
Check-up diritti: informarsi è semplice, reclamare è facile

E-commerce: regole e tutele per gli acquisti online e presentazione del sito Shoppingverify.com
Venerdì 24 aprile 2015 dalle ore 17:00 a Lainate (MI) presso la Sala delle CAPRIATE di Villa Litta in Largo delle Scuderie, si svolgerà l’incontro formativo realizzato dalla Casa del Consumatore, in collaborazione con...
Io sono Originale

Scarica l’APP per mettere alla prova le tue conoscenze
Metti alla prova le tue conoscenze sulla contraffazione, scarica gratuitamente l’APP del QUIZ di IO SONO ORIGINALE disponibile su App store e Play Store!
Scopri con l’APP del QUIZ di IO SONO ORIGINALE che profilo di consumatore sei e...
Progetto HotelExpo

Ecco i risultati del monitoraggio delle strutture alberghiere milanesi
Le Associazioni di consumatori Casa del Consumatore, Codici, Altroconsumo e Adoc, partner del progetto “HotelExpo”, hanno reso noto i risultati del monitoraggio realizzato nei mesi scorsi relativamente alla qualità delle strutture...
CONTRAFFAZIONE

partecipa al concorso di "Io sono originale"
Prosegue il progetto "Io sono originale", finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi e diretto alle associazioni dei consumatori aderenti al CNCU...
Il matrimonio: diritti e doveri in famiglia

Disponibile la nuova Guida per il Cittadino realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato e le Associazioni dei Consumatori
Presentata lo scorso 29 gennaio alla stampa e al pubblico, è ora disponibile anche on line sul sito del Notariato e delle Associazioni dei Consumatori l’undicesima Guida per il Cittadino “Il matrimonio: diritti e doveri in...
Composizione delle crisi

Pubblicazione Decreti di Ammissione
Pubblicazione decreto ammissione Daniele Pasquino Su richiesta del liquidatore Dott. Andrea Valuffi Valletti, si pubblicano qui di seguito, come disposto dal Tribunale di Torino in persona del Giudice Dott.ssa Maurizia Giusta, la domanda e il...
Auto ibrida, tutte le ragioni per comprarla

Risparmio su Rc auto, bollo e carburante, minor impatto sull’ambiente, maggior valore di mercato. Ecco tutti i vantaggi dell’auto ibrida
L’auto ibrida sta conoscendo in tutto il mondo (e in Italia in particolar modo) la propria età dell’oro. Sempre più automobilisti optano per una vettura ad alimentazione mista, dimostrando un atteggiamento avveduto e...
Richiedere un prestito: ecco cosa bisogna sapere

Tipologia, durata, tasso. Prima di richiedere un prestito, meglio essere informati su tutto, evitando spiacevoli sorprese
Prima di richiedere un prestito, meglio essere informati su tutto, evitando spiacevoli sorprese. Richiedere un prestito è un’operazione che va perseguita con la necessaria cautela. Il momento in cui si bussa alla porta...
Acquisti on line

Quali siti scegliere? La risposta è su Shoppingverify
Il countdown per l’acquisto dei regali di Natale è iniziato. Se siete ancora alla ricerca del regalo perfetto per amici, parenti e colleghi e volete affidarvi a Internet per gli ultimi acquisti, ma non sapete a quale sito affidarvi e...
Check-up diritti: informarsi è semplice, reclamare è facile

Attivi gli Sportelli della Casa del Consumatore
Hai comprato online? Lascia il tuo commento su Shoppingverify.com! Il 18 novembre scorso è stato presentato a Bruxelles, alla Conferenza Europea sull’E-commerce, ShoppingVerify, il sito realizzato da Casa del Consumatore e dedicato ai...
IO SONO ORIGINALE

E’ online il nuovo quiz
È stato pubblicato il NUOVO QUIZ valido per il trimestre di gioco novembre-gennaio. Scoprite subito le nuove CINQUE DOMANDE e mettetevi alla prova per verificare quanto ne sapete veramente di marchi, scadenze, etichette e contraffazione. La...
IO SONO ORIGINALE

Il progetto dedicato alla lotta contro la contraffazione: tante iniziative, un concorso a premi, video e app.
E’ partito il nuovo progetto realizzato in collaborazione tra le Associazioni dei Consumatori con il finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione Ufficio Italiano Brevetti e Marchi,...
Detrazioni per l’acquisto dell’auto, la proposta di UNRAE

L’associazione ha proposto al Governo detrazioni per l’acquisto dell’auto anche per privati, con sgravi fino a 2.000 euro Rca e carburante non danno tregua all’esercito dei guidatori italiani.
Il caro-auto ha abbattuto il settore automobilistico, il quale ha toccato il fondo negli ultimi mesi del 2013 e solo ultimamente ha ripreso a crescere.
Per risparmiare in molti hanno consolidato l’abitudine di porre le polizze Linear a...
Pagamenti con carta di credito

Come evitare le truffe
I Carabinieri offrono preziosi consigli su come effettuare in maniera sicura pagamenti con carta di credito o ricaricabile. I pagamenti avvengono sempre più in modalità ‘cash – free’, ovvero sia senza l’utilizzo...
Consumatori
In arrivo la nuova banconota da 10 euro
Dopo le 5 euro, un’altra banconota cambia immagine, questa volta si tratta della banconota da 10 euro, che entrerà in circolazione dal prossimo 23 settembre in tutta l’Eurozona. Decisione presa per cercare di limitare la...
Io sono Originale

Apertura concorso online contro la contraffazione
Proseguono le iniziative dedicate ai Consumatori per la Lotta alla Contraffazione. Parte infatti oggi il concorso a premi IOSONORIGINALE. Per partecipare basta andare sul sito www.iosonoriginale.it e rispondere alle domande del quiz online sui...
Sicurezza stradale

Torna la campagna “Siamo tutti Pedoni”
600 morti e 20.000 feriti ogni anno. Sono le cifre dei pedoni vittime della strada in Italia. Sono cifre da bollettino di guerra. Le tragedie che riguardano i pedoni sono particolarmente odiose perché chi cammina è la tipologia di...
IO SONO ORIGINALE

Partito il progetto delle Associazioni di consumatori contro il fenomeno della contraffazione
Perché è importante scegliere e acquistare prodotti originali e non contraffatti? Quali sono i rischi per la nostra salute se acquistiamo prodotti contraffatti? Quali sono le categorie di prodotti più colpite dalla...
Progetto GuidoSicuro 2.0

Giornata dedicata all’educazione stradale ai ragazzi
Due giornate dedicate all’educazione stradale per i più piccoli e per le loro famiglie.
Giovedì 15 e venerdì 16 maggio, la Casa del Consumatore realizzerà presso il Campo sportivo Sivori di Sestri Levante, un corso...
Progetto "Facciamo i conti!"
.jpg)
Ritorna il progetto di educazione finanziaria realizzata dalla Casa del Consumatore Veneto
Per le famiglie italiane e venete appare ancora molto lontana la ripresa. Il recente aumento dell'IVA di un punto percentuale dell'aliquota ordinaria dal 21% al 22% peserà sul bilancio familiare nella misura di circa 120 euro/anno. La...
Tutela consumatori

Stipulata Convenzione tra Casa del Consumatore e A.C.S.E.
La Casa del Consumatore firma la convenzione con ACSE - Associazione Cultura e Sport per l'Europa - per una stretta collaborazione in campo nazionale per lo svolgimento di attività di promozione ed utilità sociali e per una maggiore...
EQUITALIA: MENO CARTELLE PAZZE E PIÙ DIRITTI AI CITTADINI

Aderisci alla nostra raccolta firme!
La Casa del Consumatore e Assoutenti lanciano la campagna di raccolta firme EQUITALIA: MENO CARTELLE PAZZE E PIU’ DIRITTI AI CITTADINI, per chiedere al Governo Renzi l'istituzione di un nuovo sistema di riscossione e tutela del contribuente...
Che cosa è e come richiedere il prestito per consolidamento debiti

Il prestito per il consolidamento debiti permette di pagare più prestiti in corso in un’unica rata più comoda per il consumatore. Vediamo come richiederlo.
Per una spesa che arriva all’ultimo minuto ma che proprio non possiamo rimandare oggi si possono mettere i prestiti più convenienti a confronto così far fronte a questa spesa imprevista senza problemi. Come i consumatori sanno...
Progetto di Educazione finanziaria “EconomiAmica”

La Casa del Consumatore organizza incontro con la cittadinanza
Siete tutti invitati a partecipare all’incontro di educazione finanziaria realizzato dalla Casa del Consumatore, in collaborazione con il Consorzio PattiChiari dell’Abi, dal titolo “EconomiAmica”.
L’educazione...
Basta costi di disattivazione!

Aderisci alla nostra raccolta firme!
La Casa del Consumatore ti invita ad aderire alla raccolta nazionale di firme per l’introduzione, nella prossima legge sulla concorrenza, del DIVIETO ASSOLUTO per tutti gli operatori telefonici di addebitare ai clienti qualunque somma a...
Bonus mobili ed elettrodomestici

In aiuto ai consumatori il video dell’Agenzia delle Entrate
In base al decreto legge n. 63 del 2013, fino al 31 dicembre 2013 (a meno di un’eventuale proroga), chi intende realizzare lavori di ristrutturazione presso la propria abitazione (prima casa, seconda casa o relative pertinenze, come ad esempio...
Facciamo i conti

A Padova la Casa del Consumatore insegna come gestire al meglio le proprie finanze
In un momento di forte difficoltà come questo, sempre più spesso i consumatori si trovano a dover affrontare situazioni di grave crisi: indebitamento, perdita del lavoro, difficoltà nel pagare rate e bollette, aumento del costo...
Scegli la via giusta

Riparte l’ufficio mobile della Casa del Consumatore
Partirà Domenica 13 ottobre presso il centro commerciale “La Favorita” di Mantova, il tour dell’ufficio mobile della Casa del Consumatore. L’iniziativa rientra nel progetto “Scegli la via giusta” realizzato...
Aggiornamento Agenzia Debiti

Depositato lo stato passivo definitivo di tutte le domande tempestive
Comunichiamo che con decreto del 19.09.2013, il Giudice delegato, Dott.ssa Irene Lupo ha provveduto al deposito definitivo delle istanze di insinuazione al passivo arrivate al Tribunale di Milano entro la scadenza del 25 marzo.
Ora continueranno le...
Aggiornamento Crasystorebay ... E ora cosa fare?

Aderisci all’azione di classe della Casa del Consumatore
Dove eravamo rimasti? Informazioni non veritiere, merce non consegnata, ostacoli e ritardi nel rimborso del prezzo pagato, sanzione da parte dell’Antitrust sia per omesse o scorrette informazioni circa l’effettiva disponibilità...
Progetto PTD2 - ENERGIA: Incontri Territoriali

La Casa del Consumatore Liguria vi aspetta per parlare di luce e gas
Dopo Asti è la volta di Genova, per parlare di bollette di luce e gas!
Continuano gli Incontri territoriali realizzati dalle Associazioni, nell’ambito del progetto PDT2 – Incontri Territoriali, finanziato...
Progetto PTD2 - ENERGIA: Incontri Territoriali

La Casa del Consumatore di Asti vi aspetta per parlare di luce e gas
Sono partiti gli Incontri territoriali realizzanti dalle Associazioni dei Consumatori nell’ambito del progetto PDT2 – Incontri Territoriali, finanziato dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas.
Il primo incontro...
Rapporto Rapex

Nel corso del 2012 sono aumentati i provvedimenti per la sicurezza dei prodotti
Buone notizie dall’Europa per la sicurezza dei consumatori.
Sembra infatti che nel 2012 gli Stati membri dell’Ue abbiano adottato un totale di 2.278 misure contro prodotti considerati pericolosi (esclusi quelli alimentari) e abbiano...
Energia: diritti a VivaVoce

Giornata di mobilitazione nazionale
Ritardi nelle bollette? doppie fatturazioni? stime o conguagli troppo elevati? risparmio energetico? Contratti non richiesti? I 45 sportelli delle 18 associazioni dei consumatori del progetto “Energia: Diritti a viva voce” incontreranno...
Fallimento Agenzia Debiti

Ultimi aggiornamenti
Continuano le udienze inerenti il fallimento di Agenzia Debiti, il Giudice Delegato, Dott.ssa Irene Lupo, ha infatti fissato il calendario per il deposito del progetto di stato passivo e per le udienze di verifica delle domande di insinuazione e...
Pratiche commerciali scorrette

Crazystorebay: La Casa del Consumatore lancia l’azione collettiva
Dopo la multa dell’Antitrust arriva finalmente anche l’oscuramento da parte delle forze dell’ordine del sito di vendita online. E’ notizia di questi giorni, infatti, che crazystorebay.com è stato sequestrato dai...
Protezione dati personali

Arriva il video del Garante della Privacy “Fatti smart!”
Ormai sono milioni le persone che per lavoro, studio, o anche solo per divertimento utilizzano i prodotti di ultima generazione, come smartphone e tablet, ma forse non tutti sanno come proteggere i propri dati personali da eventuali intrusioni o...
Incontro con i consumatori

La Casa del Consumatore di Padova incontra i cittadini
Un’interessante iniziativa quella della Casa del Consumatore di Padova, che ha attivato uno “Sportello del consumatore” presso una sala consigliare del Comune di Padova, allo scopo di avvicinare i cittadini-consumatori alle...
Fallimento Agenzia Debiti

Si può ancora presentare domanda per insinuarsi nel passivo della società
La scadenza per l’invio delle domande di insinuazione al passivo della società era il 25 marzo scorso.
E’ ancora possibile però, presentare al Tribunale di Milano la richiesta di ammissione alla procedura fallimentare di...
Energia elettrica e gas

Bollette meno care da aprile
Finalmente una buona notizia per i consumatori: da questo mese di aprile si registrerà un calo nelle bollette di energia elettrica (- 1%) e del gas (- 4,2%), con un risparmio complessivo di circa 60 euro su base annua, di cui 5 euro per...
Equitalia

Nuovo servizio online per i contribuenti
Da oggi è possibile verificare on line la propria posizione debitoria accedendo comodamente da casa propria con il proprio pc al sito di Equitalia. Per accedere al servizio dell’estratto conto, basta collegarsi al sito di Equitalia e...
Multa a Microsoft

L’Unione europea sanziona il colosso dell’informatica
Nuova maxi-multa per Microsoft. Questa volta la società dovrà pagare 561 milioni di euro per non aver dato agli utenti Windows la libertà di scelta sul browser da utilizzare.
Questo è quanto è stato deciso...
Fallimento Agenzia Debiti

Ecco le istruzioni e il modello per l’insinuazione al passivo
Scade il 25 marzo prossimo il termine per chiedere al Tribunale di Milano di essere ammessi alla procedura fallimentare di Agenzia Debiti. La Casa del Consumatore, in collaborazione con gli avvocati di Diritto Semplice, ha predisposto e reso...
Italia-programmi

La truffa infinita
Dopo mesi e mesi di continue segnalazioni e richieste di informazioni da parte di consumatori disperati e preoccupati dall’incessante invio di richieste, solleciti e minacce di pagamento da parte di questa società, pensavamo che...
La Conciliazione

Lo strumento rapido ed efficace per risolvere le tue controversie
Ti hanno smarrito una raccomandata importante o un pacco contenente oggetti di valore e non sai come fare per ottenere un rimborso? Hai un contenzioso per le bollette della luce e del gas? Il tuo gestore telefonico ti ha addebitato importi anomali in...
Patente di guida

Novità sulle categorie, i requisiti e le sanzioni
Da sabato 19 gennaio 2013 sono entrate in vigore le nuove regole per la patente, dettate dall’Unione Europa attraverso la Terza Direttiva Patenti. Vediamo più nel dettaglio le novità.
Innanzitutto sono aumentate le categorie di...
Servizi postali
.jpg)
Tariffe scontate per gli over 70
Poste Italiane ha comunicato che, a partire dal 1 febbraio e per tutto l’anno 2013, saranno in vigore tariffe agevolate per anziani e per i cittadini in difficoltà economica, su alcuni prodotti postali.
Una buona notizia dopo gli...
Anno nuovo, nuovi aumenti

Rincari per gas, trasporti, poste e canone
Il 2013 è iniziato all’insegna degli aumenti. Vediamo i settori colpiti dai rincari:
AUTOSTRADE
In media l’aumento per il pedaggio autostradale sarà del 3,91%. Nello specifico ci sarà un aumento del 3,47% per chi...
Nuova sede della Casa del Consumatore

Aperto Sportello a Siracusa
Attivata una nuova sede dell’Associazione nella regione Sicilia.
Dopo Palermo e Avola, siamo lieti di informarvi che è stato aperto un nuovo sportello anche nella città di Siracusa.
Responsabile della sede è il Dott....
Disagi Trenord: cancellazioni, ritardi e disservizi

La Casa del Consumatore tutela i viaggiatori
Quattro giorni di passione per oltre 2 milioni di pendolari, che quotidianamente viaggiano in Lombardia a causa del malfunzionamento del sistema informatico di assegnazione dei turni del personale, almeno secondo la motivazione ufficiale che ha...
Commercio Elettronico

La maggior parte dei siti non rispetta le norme a tutela dei consumatori
Nell’era digitale sempre più spesso si fa affidamento a Internet per l’acquisto di prodotti, dalla merce di nicchia a quella di largo consumo.
L’e-commerce, negli ultimi anni, ha registrato una larga diffusione tra i...
Progetto Guidosicuro

Le cose da sapere in caso di incidente stradale
L’indennizzo diretto Dal 1 febbraio 2007 è possibile, in caso di incidente stradale, attivare la procedura dell’indennizzo diretto mediante la quale l’assicurato, nel caso abbia ragione, anche solo in parte, può...
Globalizzazione dei mercati e tutela dei consumatori

Master universitario di II livello
Presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi Roma tre, è attivato il Master di II livello in “Globalizzazione dei Mercati e Tutela dei Consumatori”, realizzato in collaborazione con il Consiglio...
Incontro di Educazione finanziaria

Arriva a Como “Mettiamo in Comune l’educazione finanziaria”
Negli ultimi anni il tema della cultura finanziaria ha assunto una crescente importanza in relazione ai cambiamenti che hanno interessato lo scenario globale dei mercati finanziari.
La crisi in atto aumenta la complessità nelle scelte...
CRS e Servizi Pubblici online

I servizi degli Enti Centrali per la cittadinanza
Grazie alla CRS è possibile accedere anche ai servizi on line messi a disposizione della Pubblica Amministrazione Centrale (Inps e Agenzia delle Entrate). La Carta Regionale dei Servizi è infatti valida anche come CNS (Carta Nazionale...
CRS e servizi pubblici on line

I servizi per l’impresa
La Carta Regionale dei Servizi è utilizzabile non solo dal cittadino, ma anche dalle imprese per usufruire di una serie di servizi accessibili on line, come ad esempio: richieste di autorizzazioni e permessi, trasmissioni sicure di dati e...
CRS e servizi pubblici on line

I servizi offerti da Regione Lombardia
Regione Lombardia mette a disposizione del cittadino la possibilità di usufruire di una serie di servizi accessibili on-line direttamente e comodamente dal pc di casa propria grazie alla Carta Regionale dei Servizi. Ricordiamo che per poter...
CRS e servizi pubblici on line

I servizi sanitari
La Carta Regionale dei Servizi può essere utilizzata per usufruire di molteplici servizi, con notevoli benefici in termini di tempo, costi e praticità. Il cittadino, infatti, utilizzando la CRS in modalità on line può, ad...
Black-out elettrico a Thiene (VI)

La Casa del Consumatore di Schio tutela i cittadini coinvolti
A seguito del black-out di energia elettrica che lo scorso mercoledì 14 novembre, ha colpito la cittadina di Thiene, in provincia di Vicenza, la Casa del Consumatore sezione di Schio ha deciso di intervenire per tutelare i diritti dei numerosi...
Progetto Guidosicuro

E per risparmiare? Conviene cambiare!
Grazie alla liberalizzazione del mercato, l’assicurato ha la possibilità di cambiare compagnia assicurativa, cercando quella più conveniente per le proprie tasche ed esigenze. Soprattutto in questi ultimi anni, in cui si è...
Diciamo NO alle STRISCE BLU in zona Comasina e Affori FN

Aderisci alla petizione popolare della Casa del Consumatore
A seguito delle numerose richieste e lamentele ricevute, la Casa del Consumatore ha deciso di avviare una petizione popolare contro la delibera del Comune di Milano, che prevede l’attivazione del sistema di parcheggi a pagamento, mediante...
Multe e tributi

Arriva l’Iva al 21% sulle cartelle esattoriali
Una notizia passata inosservata, tanto che molti cittadini ancora non se ne sono accorti, ma dal 20 ottobre scorso, su tutte le cartelle esattoriali pagate a Equitalia, i consumatori stanno già versando l’Iva del 21% che prima, invece,...
L'ABC sul diritto di recesso

Impariamo a conoscere i nostri diritti
È all’ordine del giorno la realizzazione di transazioni commerciali “a distanza”, ossia tra soggetti che si trovano in luoghi differenti e che, quindi, non realizzano la compravendita interfacciandosi personalmente tra...
CRS e Servizi Pubblici on line: la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione

Che cos'è, come funziona e a cosa serve la CRS
Che cos'è la CRS La Carta Regionale dei Servizi (CRS) è una smart card, ovvero una tessera elettronica che il cittadino può utilizzare per accedere in maniera rapida e comodamente da casa propria, ai differenti servizi e...
Progetto Guidosicuro

Impariamo a conoscere meglio l’RC Auto
“Guidosicuro” è il nuovo progetto realizzato dalla Casa del Consumatore, in collaborazione con Altroconsumo, Acu, Codici e Confconsumatori e realizzato grazie al contributo del Ministero dello Sviluppo Economico, con lo scopo di...
Terzo Festival dei Consumatori a Padova

Sorridere per riflettere
Giunto alla sua terza edizione, il Festival dei Consumatori, quest’anno arriverà a Padova (dopo Vicenza e Treviso) dal 12 al 14 ottobre presso i padiglioni della Fiera.
L’evento è promosso dall’Assessorato Regionale...
Consumer - Lab a Casa Vostra

La Casa del Consumatore e MPS incontrano i consumatori
Continuano gli incontri territoriali promossi da Banca Monte Paschi di Siena e le Associazioni dei Consumatori nell’ambito del progetto “Consumer-Lab a Casa Vostra”.
Questa volta sarà il turno di Treviso dove giovedì...
Medical Division

Si ricomincia…
Dopo le numerose segnalazioni pervenute alla nostra associazione e il nostro articolo informativo pubblicato sul Blog del Consumatore, Che fine ha fatto Medical Division? , sembrerebbe che la società sia tornata in attività! Questo in...
Todomondo

Rinviata udienza: c’è ancora tempo per costituirsi parte civile
Il 1 di ottobre avanti al Giudice Monocratico di Gallarate, si è svolta la prima udienza per il processo nei confronti dei Signori Silvano Favarato e Alessandro Scotti per la nota...
CRS e servizi pubblici on line

Invito
E’ partito il nuovo progetto realizzato dalla Casa del Consumatore, in collaborazione con Acu, Assoutenti, Altroconsumo e Codici e finanziato con il contributo della Regione Lombardia, denominato “CRS e Servizi Pubblici On Line: la...
L'Antitrust torna a sanzionare

Multe per Hero e Zuegg
Continua ad accadere. Le maggiori aziende produttrici di alimenti usano e "abusano" di alcune dizioni, quali "senza zucchero" "senza zuccheri aggiunti" "diet", essendo consapevoli del grandissimo impatto commerciale che queste frasi, scritte...
Obbligazioni Convertendo Bpm

Al via ai rimborsi
Partirà dall’1 ottobre, ma già da oggi potete comunicare alla Casa del Consumatore la vostra pre-adesione alla procedura di conciliazione per il rimborso delle perdite sulle obbligazioni Convertendo (si tratta del titolo...
Trasporto aereo

35 ore di ritardo per il volo Bari – Linate
Disagi e disservizi per decine e decine di persone in partenza domenica dall’aeroporto di Bari con il volo Meridiana delle 14.20 e che invece sono rimasti a terra per ben 35 ore, arrivando a destinazione, all’aeroporto di Linate, solo...
Caro benzina

Aderisci all’appello per sconti ENI sino al 31 dicembre!
Mentre il prezzo dei carburanti vola ogni giorno di più e il prossimo weekend dovrebbe anche essere l’ultimo delle offerte ENI, giunge l’appello delle maggiori associazioni di consumatori italiane al Ministero dell’Economia,...
Attenzione!

Negato imbarco per i bimbi senza passaporto
E' Legge dal 26 giugno 2012 ma nessuno lo sa!
Da qualche settimana è iniziata il caos negli aeroporti dove centinai di famiglie in partenza hanno dovuto affrontare il disagio provocato dal nuovo dispositivo di legge secondo il quale, i...
Nuova Legge Spagnola

Attenzione al costo del biglietto aereo
E' legge. In Spagna dal 1 luglio 2012 sono aumentate le tasse sugli scali aeroportuali spagnoli. E' quindi scattata la corsa delle compagnie aeree per incassare cifre che (rilevano a chiare lettere i vettori) andranno direttamente allo stato...
Servizi Bancari

Le 10 cose da sapere sui principali servizi bancari
Vi presentiamo i nuovi decaloghi che la Casa del Consumatore, Unicredit e le altre 11 Associazioni dei Consumatori hanno realizzato al fine di guidare i consumatori nel fare scelte consapevoli e soprattutto mirate alle proprie esigenze. Ecco le guide di facile e semplice consultazione:
Donazioni Consapevoli

Per disporre in sicurezza dei propri beni
La Casa del Consumatore, insieme ad altre Associazioni di consumatori e in collaborazione con il Consiglio Nazionale del Notariato, è lieta di presentarvi l'ultima guida creata apposta per il cittadino sul tema delle donazioni.
Si...
Nuova Normativa

Tariffe Telefoniche Europee
Buone notizie sul fronte telefonia.
Da luglio 2012 sono entrate in vigore le nuove norme che regolano le tariffe telefoniche all'interno dell'Unione Europea.
Tariffe in discesa e obbligatorie per tutti i gestori telefonici.
Cerchiamo di capire...
Luce e Gas

Nuovi aumenti
L'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas, ha stabilito che, dal 1 luglio ci sarà un aumento per quanto riguarda i prezzi dell'energia elettrica del gas.Per quanto riguarda l'energia elettrica, per le famiglie e i piccoli...
Vicenda Todomondo

Costituzione parte civile
Torniamo a parlare della nota vicenda Todomondo per ricordarvi che il prossimo 1 ottobre si terrà, avanti il Tribunale di Gallarate, la prima udienza del processo nei confronti dei Signori Silvano Favarato e Alessandro Scotti.Tutte le vittime...
Aggiornamenti

Fallimento Ventaglio
Aggiornamento fallimento i viaggi del ventaglio.Il Tribunale di Milano ha dichiarato il fallimento della Guarabu marketing & investimentos internacionais Lda.Possono insinuarsi al passivo coloro che hanno sottoscritto il contratto "Venta vip...
Viaggi

Situazione in Egitto
E' di qualche giorno fa, precisamente del 19 giugno il comunicato della Farnesina, tuttora valido, che sconsiglia e mette in allerta i cittadini italiani diretti in Egitto, sia attraverso viaggi organizzati che non.Come è noto,...
Nuovo Fondo per i Pacchetti Turistici . . .

Speranze per i truffati Todomondo?
Forse una notizia positiva per chi ormai aveva perso ogni speranza.Sembra, infatti, che il Governo abbia sbloccato una somma di denaro destinata ai beneficiari delle polizze dormienti e al Fondo di garanzia per gli acquirenti dei pacchetti...
Quanto ne sai di RC Auto?

Convegno 25 Giugno
Vi informiamo che in data 25 giugno 2012 si terrà, a Roma, la presentazione del nuovo progetto "QUANTO NE SAI DI RC AUTO?".
Realizzato in collaborazione con Altroconsumo, Codici, Acu e Confconsumatori, grazie al cofinanziamento del...
Il Grana della Solidarietà

Un aiuto tangibile
Un vero gesto di solidarietà, un aiuto tangibile per tutte quelle aziende distrutte dal terremoto. In sedici piazze della Regione Lombardia, dal 9 all'11 giugno, si potranno acquistare pezzi di grana padano sottovuoto a € 11...
Pacchetti turistici . . .

I diritti del Turista
Innanzitutto bisogna chiarire cosa si intende per pacchetto turistico. I pacchetti turistici hanno per oggetto viaggi, vacanze, circuiti tutto compreso e crociere turistiche e combinano almeno due dei seguenti...
Conferenza Stampa

Diritti a VivaVoce
Ieri, mercoledì 9 maggio, si è tenuta a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, una Conferenza Stampa sul progetto "Energia: Diritti a VivaVoce" promosso da 17 associazioni dei consumatori, tra cui anche La Casa del...
Prima di partire . . .

. . . scarica l'App del Turista
E con l'arrivo della primavere, delle belle giornate e delle prime gite fuori porta è d'obbligo ricordarvi di scaricare l'App del Turista!Creata nell'ambito del progetto Check-up diritti, finanziato dal Ministero dello Sviluppo...
Disservizi nei villaggi vacanza?

Si può chiedere il danno da vacanza rovinata
L'estate si avvicina, è tempo di prenotare le vacanze.Ogni anno sono molti gli italiani che scelgono di passare le ferie nei villaggi turistici. è la formula preferita dalle famiglie con bambini piccoli grazie alla varietà di...
CRS e servizi pubblici on line
Il nostro ufficio mobile in tour
Una nuova avventura per l’ufficio mobile della Casa del Consumatore. Questa volta il nostro camper attraverserà la Regione Lombardia per fornire informazioni e consigli ai consumatori sulla CRS – la Carta Regionale dei Servizi...
Check - up Diritti

Vi aspetta a Torino
Nell'ambito del progetto "Check - up Diritti" realizzato in collaborazione da Casa del Consumatore, Altroconsumo, Acu e Codici, grazie al finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico, è stato realizzato uno spettacolo teatrale per...
Check-Up Diritti

Aperitivo Informato
Nell'ambito del progetto "check - up diritti" realizzato in collaborazione da Casa del Consumatore, Atroconsumo, Acu e Codici, grazie al finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico, verrà realizzato un "Aperitivo Informativo"...
Insieme per prevenire il diabete

Un’iniziativa della Casa del Consumatore di Andora
La Casa del Consumatore di Andora, in collaborazione con l'Associazione Diabetici del Ponente Ligure, Avis e Croce Bianca di Andora ha organizzato per domenica 22 aprile 2012 dalle ore 8,00 alle ore 12,30 in Andora, nella zona antistante la...
Carta Regionale dei Servizi

CRS & Servizi Socio Sanitari
La Carta Regionale dei Servizi, è conosciuta principalmente come la " ex - tessera sanitaria" anche se ormai tutti sanno che non è soltanto quella.Vogliamo comunque ricordare ai cittadini lombardi, quali sono i principali servizi...
Dai Rifiuti all'Energia

Ecco perchè è importante la raccolta differenziata
Con il termine "raccolta differenziata" si intende un sistema di raccolta dei rifiuti urbani che prevede, per ogni tipo di rifiuto, una prima differenziazione attuata dal cittadino stesso.A partire dal 1975 una serie continua di discipline...
IVA sulla tassa per i rifiuti

Si può chiedere il rimborso!
Dal 1999 molti comuni hanno sostituito la TARSU (tassa smaltimento rifiuti solidi urbani) con la TIA (tariffa igiene ambientale).
Nei comuni dove è avvenuto il passaggio da tassa a tariffa, è stata applicata su quest’ultima...
Costa Concordia

Risarcimenti: il 31 marzo scade il termine per aderire
La Casa del Consumatore ricorda a tutti i naufraghi della Costa Concordia che il 31 marzo scade il termine per aderire alla proposta di risarcimento di Costa Crociere. Ad oggi hanno aderito alla proposta il 50% dei passeggeri. Per chi ha invece...
Check-up diritti

Fa’ la cosa giusta a Milano
Un modo divertente per imparare a difendersi in ogni situazione? Venite alla tappa milanese della Fiera “Fa’ la cosa giusta” dove potrete assistere allo spettacolo teatrale “Storia di una consumatrice disinformata e del...
Compravendita Immobiliare

La Casa del Consumatore vi aspetta alla presentazione della nuova guida
Martedì 27 marzo 2012, a Genova, in Piazza de Ferrari, 1 presso la Sala incontri del Palazzo della Regione, a partire dalle ore 17.00, il Sindacato dei Notai della Liguria, con la collaborazione del Consiglio Notarile di Genova, e la...
Carta regionale dei Servizi
26 Marzo 2012
Ricordati di chiedere il Pin
Come tutti ormai sapranno per poter usufruire in modo completo della moltitudine di servizi offerti dalla carta regionale dei servizi è necessario avere il proprio pin. Ma che cosa è il pin e cosa serve? Il pin è un codice...
Carta Regionale dei Servizi

CRS e Servizi Pubblici on - line
E' partito il nuovo progetto "CRS e servizi pubblici on line: un mondo di servizi facili da usare" promosso da la Casa del Consumatore, Altroconsumo, Acu, Assoutenti, Codici e finanziato dalla Regione Lombardia.Obiettivo del progetto è di favorire e...
Prodotto difettoso Ikea

Ritirate griglie da forno
In un comunicato stampa di qualche giorno fa, la società invita i consumatori che hanno acquistato un forno NUTID o FRAMTID prodotto tra il 22 agosto 2011 e il 18 dicembre 2011 a contattare il numero gratuito 0800 000 007 per ricevere...
Check-up diritti

Tutti a teatro. . .
Nell'ambito del progetto "Check - Up Diritti" realizzato in collaborazione da Casa del Consumatore, Altroconsumo, Acu e Codici, grazie al finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico, è stato realizzato uno spettacolo teatrale per...
Italia–Programmi.net

La società, multata dall’Antitrust, continua a inviare solleciti di pagamento
Ancora tantissimi i consumatori, vittime di Italia-programmi.net, che continuano a ricevere solleciti di pagamento e minacce di recupero crediti e azioni legali se non pagheranno quanto dovuto entro i tempi richiesti. Cosa fare, allora? NON...
Energia: Diritti a Vivavoce

Tariffa Bioraria: a pieno regime da gennaio
La bioraria, ovvero la tariffa applicata al consumo di energia elettrica differenziata per fasce orarie di utilizzo, già in vigore dal 1 luglio 2010, da gennaio 2012 è entrata a pieno regime. Ciò significa che mentre prima la...
Liberalizzazioni

Una piccola guida
Da mesi non si fa altro che parlare di liberalizzazioni. Liberalizzazione come sinonimo di salva-Italia, liberalizzazione come sinonimo di crescita, liberalizzazione come sinonimo di sciopero e di polemica.Ma qual è il significato di questa...
Naufragio Costa Concordia: raggiunto accordo per risarcimento

14 mila euro di risarcimento per tutti i passeggeri
Dopo una lunga e serrata trattativa tra le Associazioni dei Consumatori, tra cui anche la Casa del Consumatore, e Costa Crociere svoltasi presso la sede di ASTOI Confindustria Viaggi, si è finalmente giunti ad un accordo per quanto riguarda i...
Tragedia Concordia

Raggiunto accordo tra il Comitato Naufraghi Concordia e Costa Crociere per il risarcimento dei danni ai passeggeri
Finalmente una buona notizia per le numerose vittime della tragedia della Costa Concordia: dopo una lunga e serrata trattativa si è giunti ad un accordo per quanto riguarda i rimborsi e i risarcimenti per i passeggeri...
Eventi a Genova

La Casa del Consumatore è lieta di invitarvi il giorno Lunedì 28 Novembre 2011, presso la sala incontri del Palazzo della Regione Liguria in Piazza De Ferrari 1, a due importanti eventi per i consumatori genovesi e liguri.
In entrambe...
Energia

Firmato Protocollo contro le pratiche commerciali scorrette
La Casa del Consumaore insieme a Codici, Acu e Lega Consumatori ha firmato con A2A un accordo che prevede importanti iniziative per contrastare e denunciare le pratiche commerciali scorrette al fine di favorire correttezza e trasparenza nei...
Prenditi Cura del Tuo Denaro

La Casa del Consumatore di Andora Vi aspetta...
Nell'ambito del progetto di Educazione Finanziaria realizzato dall'Associazione Bancaria Italiana (ABI) in collaborazione con il Consorzio Patti Chiari, a cui ha partecipato anche La Casa del Consumatore di Andora, è stato organizzato...
Progetto

FAQ
Ecco le principali domande relativamente al settore dell'energia elettrica e gas
D. Quali sono le imprese che possono vendere l’elettricità nel mercato libero?
R. L’elettricità nel mercato libero NON può essere...
Consumer - Lab a Casa Vostra

A fine Novembre è il turno del Veneto
A Vicenza, da mercoledì 29 Novembre, nella filiale Antonveneta di Via Mazzini 21, sarà attivato un corner presidiato da un rappresentante della Casa del Consumatore, dove sarà messo a disposizione materiale riguardante...
Mercato libero

Consigli per una scelta consapevole, consigli per evitare una scelta inconsapevole
...Consigli per una scelta consapevole
Essere pienamente consapevoli di cosa si intende per Mercato Libero è il primo passo per riuscire a districarsi tra le innumerevoli offerte che esistono oggi per la fornitura di luce & gas.Da qualche...
Tutti a Teatro

29 e 30 Ottobre a Trento
Nell'ambito del progetto "Check - up Diritti" realizzato in collaborazione da Casa del Consumatore, Altroconsumo, Acu e Codici, grazie al finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico, è stato realizzato uno spettacolo teatrale per...
Bolletta Trasparente

COMPILA IL QUESTIONARIO !!!
Qualche secondo potrebbe bastare per fare più chiarezza sulla fantomatica bolletta dell'acqua...... compilando il breve questionario, creato nell'ambito di realizzazione del progetto "Bolletta Trasparente", sarete Voi cittadini, in...
Energia

Bonus Elettrico & Bonus Gas
BONUS GAS
In aiuto alle famiglie bisognose è stato introdotto, come sostegno al reddito, il bonus gas.
Tale bonus può essere ottenuto esclusivamente per l'uso di gas metano fornito con le tubazioni della rete di distribuzione e per i...
Consumi

Aumento dell’Iva al 21%
Da sabato 17 settembre l’Iva (imposta sul valore aggiunto) è passata, per effetto della manovra finanziaria, dal 20% al 21% su alcuni beni e servizi. E gli effetti si sono subito avvertiti per molti consumatori! Il rialzo più...
Consumi
22 Settembre 2011
Aumento dell'iva al 21%
Da sabato 17 settembre l'iva (imposta sul valore aggiunto) è passata, per effetto della manovra finanziaria, dal 20% al 21% su alcuni beni e servizi. e gli effetti si sono subito avvertiti per molti consumatori!
Il rialzo più...
Desk Consumatori

Gli esperti della Casa del Consumatore al tuo servizio
Sono ripartiti, martedì 6 settembre, i Desk consumatori all’interno delle filiali della Banca Unicredit. Il progetto nato da un accordo quadro tra la banca e dodici associazioni dei consumatori, tra cui anche la Casa del Consumatore,...
“Energia: diritti a viva voce”

Parte oggi il progetto promosso da 17 Associazioni dei consumatori
E’ partito oggi, 1° settembre, il progetto “Energia: Diritti a Viva Voce” promosso da 17 associazioni dei consumatori, tra cui anche la Casa del Consumatore e finanziato dalla Cassa Conguaglio per il settore elettrico su...
Acquisti

2 luglio: al via i saldi estivi
Novità, quest’anno, per il via ai saldi di fine stagione: data unica per tutte le regioni d’Italia, sabato 2 luglio. La decisione è stata presa lo scorso aprile dalla Conferenza delle Regioni, su proposta della...
Poste in tilt, l’azienda risarcisce i danni

La Casa del Consumatore apre con Poste italiane un tavolo di conciliazione
A seguito dei disagi patiti nei giorni scorsi da molti utenti, a causa dei problemi nei sistemi informativi di Poste Italiane, l’azienda ha deciso di risarcire i danni subiti dai cittadini. A tal fine, è stato aperto un tavolo di...
Caso Aiazzone

Istuzioni insinuazioni al passivo
Nel corso degli ultimi mesi sono fallite le tre società del gruppo Aiazzone – Emmelunga, in ordine Holding dell’Arredamento, B&S S.p.A. e da ultima Panmedia. Cosa devono fare ora i consumatori per tutelare il loro credito?...
Scegli la via giusta

Al via il tour dell’ufficio mobile della Casa del Consumatore
Partirà Domenica 22 maggio, dalle ore 15.00 presso il centro commerciale “Il Leone Shopping Center” di Brescia, il tour dell’ufficio mobile della Casa del Consumatore. L’iniziativa rientra nel progetto “Scegli la...
Conoscere le regole conviene, oggi

Progetto "check up diritti" per i consumatori
Il 36% di un campione rappresentativo delle popolazione italiana ha ricevuto a casa una carta revolving per i pagamenti senza averne fatto mai espressa richiesta. Il 58% non concosce l'esistenza del Registro pubblico delle opposizioni per...
Scegli la via giusta

Il commercio equo solidale
Con Commercio equo solidale o semplicemente commercio equo (fair trade) si intende quella forma di attività commerciale, nella quale l'obiettivo primario non è soltanto la massimizzazione del profitto, ma anche la lotta allo...
Telecomunicazioni

La guida per la tutela dei diritti dei consumatori
Da Gennaio 2011, l’Agcom, Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ha messo a disposizione di tutti gli utenti, una guida di facile utilizzo e molto dettagliata, dal titolo “I diritti dei Consumatori nel mercato dei servizi...
Sicurezza stradale

Siamo tutti Pedoni!
E’ partita il 14 Aprile, “Siamo tutti pedoni” la campagna per la sicurezza stradale promossa dal Centro Antartide di Bologna, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con la collaborazione...
Tutela consumatori

Ma gli europei conoscono i propri diritti?
Notizie allarmanti arrivano dall’Eurobarometro pubblicato l’11 Aprile in occasione del Vertice europeo dei Consumatori 2011. Lo studio, che si è svolto nel 2010 in 29 Paesi, si è articolato su ben 70 domande sottoposte ai...
Aiazzone

Arrestati Borsano, Semeraro e Gallo
I furbetti del comodino, così sono stati ribattezzati il trio Gianmauro Borsano, Renato Semeraro e Beppe Gallo, sono finiti in manette. Diversi i capi d’accusa, si va dall’evasione fiscale, alla bancarotta fraudolenta, ma anche...
Aiazzone

No alle rate, sì alle denunce
Chi in un modo chi nell'altro, ma sono stati tutti fregati da una gestione senza scrupoli che ha continuato a raccogliere ordini e pagamenti per merce che non sarebbe mai stata consegnata. secondo le iene sarebbero addirittura in 12mila a trovarsi...
Il Calendario del Cittadino

Il nostro ufficio mobile in tour
Come già preannunciato, l’ufficio mobile de la Casa del Consumatore è tornato in viaggio per distribuire il Calendario del cittadino, il calendario 2011 nato dalla collaborazione tra la nostra associazione e la Provincia di...
Consumerismo

Addio sacchetti di plastica, bentornata borsa di paglia!
Dal 1° Gennaio 2011, finalmente anche l’Italia si è adeguata alla direttive dell’Unione Europea che vieta la produzione di sacchetti di plastica non biodegradabili; ne sarà comunque permessa la vendita fino al 30 Aprile...
tutela consumatori

La Casa del Consumatore Andora attiva incontri di informazione alla cittadinanza
A partire dall'8 gennaio 2011 la sede comunale di Andora della Casa del Consumatore, con il patrocinio del Comune di Andora, terrà quattro incontri di informazione alla cittadinanza su temi di interesse dei consumatori. I temi afforntati...
SALDI

Con l’inizio del nuovo anno arrivano anche sconti e ribassi. Attenzione però ai vostri diritti!
Come ogni anno, a gennaio, parte la corsa ai saldi invernali. Quest’anno diverse regioni hanno fissato come data di avvio dei ribassi il 6 gennaio 2011, altre, come invece il Lazio, hanno optato per il 15 gennaio. I saldi invernali sono...
Assicurazione RCA

Come comportarsi in caso di incidente
Ogni anno bisogna fare i conti, tra le altre cose, con il rinnovo della polizza RC Auto. Si tratta di un'assicurazione imposta per legge (art. 1 legge n. 990/69) per tutti i veicoli a motore: una spesa che può risultare...
BEUC

Acu, Casa del Consumatore e Codici ammessi in Europa
L'Assemblea generale del Beuc, l'organizzazione europea che fino ad oggi contava 43 associazioni nazionali di consumatori provenienti da 31 paesi europei, ha deliberato stamani l'ammissione delle associazioni di consumatori italiane Acu, Casa del...
Sicurezza stradale

L’abuso di alcool e sostanze stupefacenti
I dati sono allarmanti: ogni giorno sulle nostre strade muoiono in media 13 persone e 849 rimangono ferite. Tra i conducenti morti a seguito di incidente stradale i più colpiti sono i giovani, soprattutto ragazzi di età compresa tra i...
Mobilità condivisa

Il bike sharing a Milano!
Tante bici per muovesi con facilità e rapidità a Milano. Questo il progetto del capoluogo lombardo che ha attivato BikeMi, il servizio di “bike sharing”, ovvero il noleggio di biciclette che il Comune ha realizzato in...
Car sharing

Un’alternativa da scoprire
Una soluzione a problemi di: congestione del traffico, inquinamento e difficoltà di circolazione? Milano ha attivato il servizio di car sharing in risposta a queste problematiche che sempre di più affliggono i grandi centri urbani. Il...
Codice della strada

Con il nuovo decreto cambiano le regole: ecco le novità
Approvato in via definitiva il ddl sulla sicurezza stradale che modifica oltre 80 articoli del codice della strada. Alcune disposizioni sono già in vigore da venerdì 30 luglio (ovvero quelle considerate più urgenti per la...
Diritti consumatori

A breve gli atti notarili si potranno fare anche on-line
Il 24 giugno è stato definitivamente approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo che consentirà ai notai di predisporre atti pubblici in formato elettronico, sottoscrivendo tanto questi, quanto le scritture private...
Pubblicità ingannevole

L’Antitrust multa Pupa
185mila euro la multa che la società Micys Company S.p.A. che produce e commercializza profumi, cosmetici, prodotti di bellezza ed è titolare, tra gli altri, del marchio Pupa, dovrà pagare per aver effettuato pratiche commerciali...
Saldi estivi

Occhio alle fregature!
Sono partiti i saldi estivi 2010. Le prime regioni ad aprire le danze di sconti e ribassi sono state Basilicata, Campania e Marche il 2 luglio, a seguire tutte la altre, ultimo solo il Veneto i cui abitanti potranno godere degli sconti solo dal 17...
Progetto “Rendiamoci conto”

Il camper del consumatore fa tappa a Brescia
Nell’ambito del Progetto “Rendiamoci conto” finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, l’ufficio mobile della Casa del Consumatore arriva a Brescia.
Alle ore 20.00 presso la nuova sede provinciale...
Pratiche commerciali scorrette

Antitrust multa Auchan per offerte “fantasma”
Una multa da 110.000 euro è quanto dovrà pagare Auchan S.p.a. per aver commesso pratiche commerciali scorrette.
Sembra infatti, che in molti supermercati i prodotti pubblicizzati come oggetto di promozioni speciali sono poi nella...
Pesca

La nuova normativa europea dice stop a telline e cannolicchi
Dal 1° giugno sono entrate in vigore le nuove norme europee che regolamentano l’attività della pesca nel mar Mediterraneo.
Nello specifico la normativa, che ha l’obiettivo di preservare l’ecosistema marino, prevede il...
Assistenza fiscale

Nuova convenzione per i nostri associati
La Casa del Consumatore ha concluso una convenzione per i propri associati con il CAF TUTELA FISCALE DEL CONTRIBUENTE Srl. Per effetto della convenzione i nostri associati di Milano e provincia possono ottenere la compilazione dei modelli 730, RED e...
A carnevale ogni scherzo vale

Ma attenti alle fregature!
Come tutti i periodi legati alle festività, anche il carnevale comporta tutta una serie di spese legate all’acquisto o al noleggio dei costumi in maschera, a coriandoli e stelle filanti.
Quest’anno, poi, causa anche la crisi...
La Casa del Consumatore Veneto vi aspetta al Festival dei Consumatori

Sabato 6 e domenica 7 febbraio a Vicenza
Il Festival dei Consumatori, così dominata l’iniziativa, si terrà a Vicenza durante il weekend del 6 e 7 Febbraio 2010, allo scopo di fornire ai consumatori una rete d'informazione quanto mai completa ed esaustiva; molti saranno...
La Giornata del Consumatore

Vieni Sabato 30 gennaio a Milano a scoprire la nostra Associazione
Tornano le Giornate del Consumatore.
Dopo le positive esperienze di Bergamo e Brescia dei giorni scorsi, la manifestazione dedicata ai consumatori arriva anche a Milano.
Sabato 30 gennaio, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 in Piazza Mercanti...
Gennaio: iniziati i saldi invernali

Ecco alcuni consigli
Gennaio, tempo di saldi! Le prime Regioni a dare il via a sconti e ribassi sono state Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia e Veneto il 2 gennaio; a seguire Abruzzo...
1 gennaio 2010: al via l'azione di classe

Class action de no'altri un mostro giuridico?
Si sa che gli italiani, popolo di disincantati, non si aspettano mai troppo, ed a ragione, dalla classe politica.
Prendiamo il caso della legge sulla class action, l’azione di classe a tutela dei consumatori ed utenti. Dopo vari rinvii per...
Art. 140 bis del Codice del Consumo

Ecco il nuovo testo
Il 2 luglio 2009 il Senato ha approvato definitivamente il ddl 1195-b che sostituisce l'articolo 140-bis del Codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206
Art. 140-bis. - (Azione di classe)
1. I...
Poste Italiane

La Casa del Consumatore firma accordo di Conciliazione Poste Vita
La Casa del Consumatore firma, insieme alle altre Associazioni dei Consumatori, la procedura di Conciliazione sulle polizze Index Linked Programma Dinamico.
L’intesa siglata con Poste Vita, la società...
Conti dormienti

Una guida utile alla luce delle nuove norme
I conti dormienti sono quei particolari rapporti bancari che risultano essere rimasti inattivi per un periodo di tempo superiore ai 10 anni, in quanto i titolari di detti conti non hanno attuato, in questo arco di...