Iniziative a vantaggio dei consumatori. Prog. 2022/2023 Regione Lombardia su fondi MiSE
E’ partito il nuovo progetto di Casa del Consumatore finanziato da Regione Lombardia su fondi del Ministero dello Sviluppo Economico (intervento di cui alla D.G.R. 6004/2022 del programma generale della Regione Lombardia finanziato dal Ministero dello sviluppo economico ai sensi del D.M. 10.08.2020).

Il progetto è diviso in due aree:
INIZIATIVA SPORTELLI APERTI AI CONSUMATORI IN AMBITO REGIONALE
Gli sportelli dell’associazione attivati per il progetto si trovano a:
- Milano in Via Bobbio, 6 – 02/76316809 – mail info@casadelconsumatore.it
Orari di apertura dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30 su appuntamento
- Lodi, Via Nino Dall’Oro, 19 – Tel. 0371/1926098 – mail lodi@casadelconsumatore.it
Orari di apertura dalle 9.00 alle 13.00
Gli sportelli sono a disposizione per informazione, assistenza, consulenza, pratiche di conciliazione e reclami su tutte le tematiche del consumerismo, in particolare su:
– LUCE E GAS
– TELEFONIA
– ACQUISTI ONLINE
– BANCHE E ASSICURAZIONI
– PRODOTTI E GARANZIE
Scarica qui la brochure informativa con tutti i nostri servizi e contatti.
INIZIATIVE DI ASSISTENZA, INFO-FORMAZIONE ED EDUCAZIONE A VANTAGGIO DEI CONSUMATORI ED UTENTI
Titolo Progetto: INFLAZIONE E CONSUMATORI
Per quanto riguarda la linea progettuale sull’aumento dei prezzi e delle forniture, la nostra associazione incentrerà la propria attività di informazione e divulgazione sul tema dell’aumento dei costi di luce, gas e altri servizi per i consumatori, alla luce dell’attuale situazione economica che sta colpendo il nostro Paese.
Verranno realizzati 12 articoli dedicati al tema, che saranno pubblicati sul Blog del Consumatore, all’interno del TGCom24 e saranno realizzati e pubblicati sui nostri social 36 videopillole/storie/infografiche, dedicate ai temi del risparmio energetico e delle buone abitudini nel rispetto dell’ambiente. Inoltre verrà erogato presso gli sportelli e a distanza, un servizio di verifica della correttezza delle bollette e di consulenza sulle migliori offerte disponibili sul mercato e verrà realizzata una brochure informativa sui servizi offerti dagli sportelli dell’associazione.
Articoli Blog
Energia elettrica e gas: scopri come risparmiare in bolletta
Problema mobilità: consigli per risparmiare sul carburante
Come risparmiare sulla bolletta della luce
Come risparmiare sulla bolletta del gas
Gas: in arrivo la riduzione del prezzo delle bollette per chi consumerà in modo responsabile
Dieci suggerimenti per ridurre lo spreco alimentare e risparmiare
Casa: scopri i consigli per risparmiare ogni giorno
Risparmio Energetico: svelati i dubbi sul fotovoltaico
Riduci il costo delle bollette con i dispositivi Smart Home
Giornata mondiale dell’acqua: i dieci consigli per evitare sprechi
Smart working: scopri come ridurre gli sprechi di energia
Frigorifero: i consigli per risparmiare energia
Pillole Facebook
Carobollette: misure a favore dei consumatori
I consigli per non sprecare acqua
Luce e gas: i consigli per risparmiare
Risparmia in bolletta: multiprese
Risparmia in bolletta: consumo lampadine
Risparmia in bolletta: lavastoviglie
Risparmia in bolletta: cottura a vapore
Risparmia in bolletta: caricatore smartphone
Risparmia in bolletta: utilizza il coperchio
Risparmia in bolletta: lavatrice
Risparmia in bolletta: riduci il tempo della doccia
Risparmia in bolletta: proporzione pentola e acqua
Risparmia in bolletta: riduzione temperatura
Risparmia in bolletta: cottura passiva
Risparmia in bolletta: ricambio dell’aria
Risparmia in bolletta: spegni in anticipo il ferro da stiro
Risparmia in bolletta: dimensione fornello
Risparmia in bolletta: valvole termostatiche
Risparmia in bolletta: modalità eco
Risparmia in bolletta: microonde o forno?
Risparmia in bolletta: spegni le luci
Risparmia in bolletta: isolamento termico
Risparmia in bolletta: asciugatura ad aria calda o fredda?
Risparmia in bolletta: giornata mondiale dell’acqua
Risparmia in bolletta: pentola a pressione
Risparmia in bolletta: asciuga i panni al sole
Risparmia in bolletta: controlla la numerazione dell’acqua
Risparmia in bolletta: ricicla l’acqua
Risparmia in bolletta: ventilatore o condizionatore?
Risparmia in bolletta: frigorifero
Risparmia in bolletta: scegli il programma corretto
Risparmia in bolletta: doccia o bagno?
Risparmia in bolletta: temperatura condizionatore
Risparmia in bolletta: scegli la cottura con i fornelli e il microonde
Risparmia in bolletta: scegli il forno ventilato
Risparmia in bolletta: lavaggio automobile
Risparmia in bolletta: aria condizionata ma finestre chiuse
Risparmia in bolletta: evita gli elettrodomestici in standby