#EduCO - Educazione per un Consumo Consapevole

#EduCO - Educazione per un Consumo Consapevole

Le scelte di acquisto e di consumo sono di fondamentale importanza per la sostenibilità, sotto il profilo ambientale e sociale.

Ciò risulta ancora più vero nelle cosiddette “società dei consumi”, il cui modello economico si basa sulla crescente produzione e sul continuo acquisto di merci.

A fronte di ciò, Casa del Consumatore insieme ad Assoutenti e Lega Consumatori ha deciso di proseguire un’attività di educazione al consumo già avviata negli anni precedenti al fine di promuovere e accompagnare il consumatore verso acquisti, di beni e servizi, che siano sostenibili promuovendo lo sviluppo dell’economia circolare.

Ciò che negli ultimi tempi si sta incentivando soprattutto da parte di istituzioni e associazioni, è una partecipazione attiva e comunitaria della popolazione, attraverso la condivisione di comportamenti sostenibili.

L’obiettivo, oltre a ridurre il nostro impatto sull’ambiente, è di portare le nazioni e le aziende a prendere parte al cambiamento, mosse dalle scelte di portafoglio dei consumatori.

E’ quindi importante che il cittadino consumatore sia informato e cosciente del suo potenziale di acquisto, che sia informato su temi che potrebbero migliorare la qualità di vita delle persone.

Obiettivo del Progetto #EduCO è assistere, informare e sensibilizzare i cittadini e per rafforzarne la consapevolezza in merito ai temi quali la sostenibilità, l’economia circolare, il riuso, lo sharing.

Le attività principali di #EduCO:

– Attivazione di una rete di sportelli fisici (su tutto il territorio nazionale)

– Attivazione sportelli online:

CASA DEL CONSUMATORE       800 168 566 – 02 87169705
ASSOUTENTI                               WhatsApp  351 7353200  –  nessunoescluso@assoutenti.it
LEGA CONSUMATORI                educo@legaconsumatori.it

– Creazione di un Decalogo (redatto grazie alla partecipazione attiva dei cittadini, il Decalogo costituirà lo strumento del “consumatore responsabile”)

Incontri territoriali

  • Mama Day 2022 – Sport, riciclo e salute” – Artegna (UD) – Domenica 08.05.2022 dalle ore 8.00 (scarica la locandina)
  • Crisi energetica e comportamenti virtuosi per un Consumatore responsabile” – WORKSHOP – Domenica 25 settembre 2022 presso Sala Convegni Hotel La Bisaccia – Arzachena (SS) dalle ore 9.30 (scarica la locandina)
  • Quale energia, quali case… quali prezzi?” 
    Martedì 31 gennaio 2023 presso Palazzo Tagliaferro – Andora (SV) dalle ore 17:30 (scarica la locandina)
    Martedì 07 marzo 2023 presso Palazzo Tagliaferro – Andora (SV) dalle ore 17:40 (scarica la locandina
 

Video informativi sul consumo consapevole

Una campagna educational attraverso il web e i social delle associazioni proponenti

Materiali informativi e cartacei

Ricerca sul tema “Quanto costa far nascere un figlio?

– Potenziamento del sito di recensione online ShoppingVerify per promuovere l’e-commerce equo e sostenibile mediante l’aumento del numero di e-commerce che operano nel settore e il numero di recensioni da parte dei consumatori.

– Realizzazione e invio di newsletter e comunicati stampa sul progetto.

Pubblicazione di 12 articoli sul Blog del Consumatore, all’interno del TGCom24 dedicati alle tematiche progetto:

Per maggiori informazioni visita anche i siti dedicati al progetto delle altre Associazioni partner:

Formulario del progetto – Modello E

Formulario del Progetto – Modello D

 
 

Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali – Direzione generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese, mediante Avviso n. 2/2020 – Annualità 2021