trasparenza
Casa del Consumatore
Trasparenza
La Casa del Consumatore APS
Informazioni su sovvenzioni, contributi e bilanci
A norma dell’art. 1, comma 125, della Legge annuale per il mercato e la concorrenza 4 agosto 2017, n. 124, La Casa del Consumatore APS comunica qui sotto le informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti.
Ente erogatore | Importo contributo | Date incasso | Nome progetto |
---|---|---|---|
Regione Lombardia | € 1.035,00 € 1.632,28 € 1.928,57 € 928,50 | 18/02/2020 03/06/2020 27/11/2020 23/12/2020 | Tutelati Online |
CSEA Cassa per i servizi energetici e ambientali | € 240,00 € 200,00 € 60,00 € 60,00 € 350,00 € 910,00 |
28/02/2020 28/02/2020 26/06/2020 26/06/2020 26/06/2020 02/12/2020 | PCS / PAC / PDR |
INVITALIA Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa | € 1.245,00 € 950,00 | 19/05/2020 16/06/2020 | Contributo forfettario conciliazione |
CSEA Cassa per i servizi energetici e ambientali | € 5.000,00 € 12.778,70 € 22.121,83 € 7.520,98 € 20.957,67 | 22/01/2020 07/05/2020 31/07/2020 06/08/2020 24/11/2020 | PQS19 PQS20 |
Regione Lombardia | € 44.400,00 | 09/06/2020 | Polo Positivo: una mobilità più ecologica è possibile |
Ministero dello sviluppo economico – Direzione generale per la lotta alla contraffazione | € 65.025,00 € 4.758,75 | 11/02/2020 10/09/2020 | “Io sono originale 5” e “Io sono originale – Terra dei fuochi” |
Ministero dello sviluppo economico – Direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica | € 90.647,21 | 01/12/2020 | La Spesa che Sfida |
Regione Lombardia | € 20.000,00 € 20.000,00 € 20.217,50 | 20/02/2020 03/03/2020 04/03/2020 | Acciuffa la truffa |
Ministero dello sviluppo economico – Direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica | € 100.940,31 | 23/12/2020 | Progetto “Canale contatto consumatori / educazione digitale / sportelli” |
La Casa del Consumatore Liguria
Denominazione: La Casa del Consumatore Liguria
Sede Via Gropallo 4/24, 16122 Genova
Codice Fiscale: 95108970104
Ente erogatore | Importo contributo | Date incasso | Nome progetto |
---|---|---|---|
Comune di Genova | € 1.400,00 | 18/02/2020 | Sportello Ambiente |
Regione Liguria | € 10.265,00 | 02/03/2020 | Programma Liguria In-Formaconsumatori intervento n. 1 “Sportelli in rete: tutelati e informati “ di cui D.M 12 Febbraio 2019, D.D. MISE del 17.6.2019 e D.G.R. n. 1199 del 27.12.2019. |
Regione Liguria | € 10.265,04 | 04/12/2020 | Programma Liguria In-Formaconsumatori intervento n. 1 “Sportelli in rete: tutelati e informati “ di cui D.M 12 Febbraio 2019, D.D. MISE del 17.6.2019 e D.G.R. n. 1199 del 27.12.2019 |
Casa del Consumatore/Calabria – Catanzaro
Denominazione: Casa del Consumatore/Calabria –Catanzaro
Sede: Vico I Agricoltori n.2 –88100 Catanzaro
Codice Fiscale: 97054100793
Ente erogatore | Importo contributo | Date incasso | Nome progetto |
---|---|---|---|
Regione Calabria | € 20.033,44 | 29.04.2020 | “Consumati dai debiti” – programma generale della Regione Calabria-Da cittadini a Consumatori -finanziato dal Ministero dello sviluppo economico ai sensi del D.M. 12 febbraio 2019. |
Casa del Consumatore Regione Sardegna
Denominazione: Casa del Consumatore Regione Sardegna
Sede: Villacidro Via Murgia, 45
Codice Fiscale: 91022990922
Ente erogatore | Importo contributo | Date incasso | Nome progetto |
---|---|---|---|
Regione Sardegna | € 1.916,00 | 23/10/2020 | Progetto a vantaggio dei consumatori di cui all’art 148 comma 1, legge 23 dicembre 2000 n. 388 – Decreto del Ministero dello sviluppo economico del 12 febbraio 2019 e decreto del Direttore generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica del 17 giugno 2019. Programma generale di intervento della Regione Sardegna denominato “Io consumatore: informato, assistito, tutelato”. www.ioconsumatoresardegna.it |
Regione Sardegna | € 12.403,00 | 23/10/2020 | Progetto a vantaggio dei consumatori di cui all’art 148 comma 1, legge 23 dicembre 2000 n. 388 – Decreto del Ministero dello sviluppo economico del 12 febbraio 2019 e decreto del Direttore generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica del 17 giugno 2019. Programma generale di intervento della Regione Sardegna denominato “Io consumatore: informato, assistito, tutelato”. www.ioconsumatoresardegna.it |
il network di Casa del Consumatore
Il sito di recensioni verificate degli acquisti online
Aiuta a evitare le truffe online e contribuisce ad abbattere la diffidenza verso i venditori di cui non si conoscono l’identità e l’affidabilità

Inchieste, approfondimenti e consigli dedicati ai consumatori
Dal 2009 Casa del Consumatore cura il Blog del Consumatore sulla testata giornalistica nazionale TGCOM24. Leggi il nostro Blog!
Il sito per riconoscere gli e-commerce fraudolenti da evitare
Fai il test gratuito di VerificaSito per scoprire se l’e-commerce da cui vuoi acquistare rispetta le leggi e regole del commercio online